Add parallel Print Page Options

L’attesa dello Spirito Santo

12 (A)Allora essi tornarono a Gerusalemme dal monte chiamato dell’Uliveto, che è vicino a Gerusalemme, non distandone che un cammin di sabato[a]. 13 Quando furono entrati, salirono nella sala di sopra dove di consueto si trattenevano Pietro e Giovanni, Giacomo e Andrea, Filippo e Tommaso, Bartolomeo e Matteo, Giacomo d’Alfeo e Simone lo Zelota, e Giuda di Giacomo. 14 Tutti questi perseveravano concordi nella preghiera[b], con le donne e con Maria, madre di Gesù, e con i fratelli di lui.

Mattia scelto al posto di Giuda

15 (B)In quei giorni Pietro, alzatosi in mezzo ai fratelli[c] (il numero delle persone riunite era di circa centoventi), disse:

16 «Fratelli[d], era necessario che si adempisse la profezia della Scrittura pronunciata dallo Spirito Santo[e] per bocca di Davide riguardo a Giuda, che fece da guida a quelli che arrestarono Gesù. 17 Perché egli era uno di noi[f] e aveva ricevuto la sua parte di questo ministero[g]. 18 Egli dunque acquistò un campo con il salario della sua iniquità; poi, essendosi precipitato, gli si squarciò il ventre, e tutte le sue interiora si sparsero. 19 Questo è divenuto così noto a tutti gli abitanti di Gerusalemme, che quel campo è stato chiamato nella loro lingua “Acheldama”, cioè “campo di sangue”. 20 Infatti sta scritto nel libro dei Salmi:

“La sua dimora diventi deserta e più nessuno abiti in essa”[h]; e:
“Il suo incarico lo prenda un altro”[i].

21 Bisogna dunque che tra gli uomini che sono stati in nostra compagnia tutto il tempo che il Signore Gesù visse con noi[j], 22 a cominciare dal battesimo di Giovanni fino al giorno che egli, tolto da noi, è stato elevato in cielo, uno diventi testimone con noi della sua risurrezione».

23 Essi ne presentarono due: Giuseppe, detto Barsabba, che era soprannominato Giusto, e Mattia. 24 Poi in preghiera dissero: «Tu, Signore, che conosci i cuori di tutti, mostra quale di questi due hai scelto

Read full chapter

Footnotes

  1. Atti 1:12 Un cammin di sabato, circa un chilometro; era vietato percorrere una distanza superiore in un giorno di sabato, secondo il costume giudaico.
  2. Atti 1:14 TR e M nella preghiera e nella supplica.
  3. Atti 1:15 TR e M in mezzo ai discepoli.
  4. Atti 1:16 Fratelli, lett. uomini fratelli.
  5. Atti 1:16 La profezia della Scrittura pronunciata dallo Spirito Santo, lett. la Scrittura che lo Spirito Santo predisse; TR e M questa Scrittura che lo Spirito Santo predisse.
  6. Atti 1:17 Era uno di noi, lett. era annoverato tra noi.
  7. Atti 1:17 Parecchi considerano i vv. 18-19 come una parentesi dell’autore del libro anziché come parte del discorso di Pietro.
  8. Atti 1:20 +Sl 69:25.
  9. Atti 1:20 +Sl 109:8.
  10. Atti 1:21 Visse con noi, lett. entrò e uscì fra di noi.

L’attesa dello Spirito Santo

12 (A)Allora essi tornarono a Gerusalemme dal monte chiamato dell’Uliveto, che è vicino a Gerusalemme, non distandone che un cammin di sabato[a]. 13 Quando furono entrati, salirono nella sala di sopra dove di consueto si trattenevano Pietro e Giovanni, Giacomo e Andrea, Filippo e Tommaso, Bartolomeo e Matteo, Giacomo d’Alfeo e Simone lo Zelota, e Giuda di Giacomo. 14 Tutti questi perseveravano concordi nella preghiera[b], con le donne e con Maria, madre di Gesù, e con i fratelli di lui.

Mattia scelto al posto di Giuda

15 (B)In quei giorni Pietro, alzatosi in mezzo ai fratelli[c] (il numero delle persone riunite era di circa centoventi), disse:

16 «Fratelli[d], era necessario che si adempisse la profezia della Scrittura pronunciata dallo Spirito Santo[e] per bocca di Davide riguardo a Giuda, che fece da guida a quelli che arrestarono Gesù. 17 Perché egli era uno di noi[f] e aveva ricevuto la sua parte di questo ministero[g]. 18 Egli dunque acquistò un campo con il salario della sua iniquità; poi, essendosi precipitato, gli si squarciò il ventre, e tutte le sue interiora si sparsero. 19 Questo è divenuto così noto a tutti gli abitanti di Gerusalemme, che quel campo è stato chiamato nella loro lingua “Acheldama”, cioè “campo di sangue”. 20 Infatti sta scritto nel libro dei Salmi:

“La sua dimora diventi deserta e più nessuno abiti in essa”[h]; e:
“Il suo incarico lo prenda un altro”[i].

21 Bisogna dunque che tra gli uomini che sono stati in nostra compagnia tutto il tempo che il Signore Gesù visse con noi[j], 22 a cominciare dal battesimo di Giovanni fino al giorno che egli, tolto da noi, è stato elevato in cielo, uno diventi testimone con noi della sua risurrezione».

23 Essi ne presentarono due: Giuseppe, detto Barsabba, che era soprannominato Giusto, e Mattia. 24 Poi in preghiera dissero: «Tu, Signore, che conosci i cuori di tutti, mostra quale di questi due hai scelto

Read full chapter

Footnotes

  1. Atti 1:12 Un cammin di sabato, circa un chilometro; era vietato percorrere una distanza superiore in un giorno di sabato, secondo il costume giudaico.
  2. Atti 1:14 TR e M nella preghiera e nella supplica.
  3. Atti 1:15 TR e M in mezzo ai discepoli.
  4. Atti 1:16 Fratelli, lett. uomini fratelli.
  5. Atti 1:16 La profezia della Scrittura pronunciata dallo Spirito Santo, lett. la Scrittura che lo Spirito Santo predisse; TR e M questa Scrittura che lo Spirito Santo predisse.
  6. Atti 1:17 Era uno di noi, lett. era annoverato tra noi.
  7. Atti 1:17 Parecchi considerano i vv. 18-19 come una parentesi dell’autore del libro anziché come parte del discorso di Pietro.
  8. Atti 1:20 +Sl 69:25.
  9. Atti 1:20 +Sl 109:8.
  10. Atti 1:21 Visse con noi, lett. entrò e uscì fra di noi.

L’attesa dello Spirito Santo

12 (A)Allora essi tornarono a Gerusalemme dal monte chiamato dell’Uliveto, che è vicino a Gerusalemme, non distandone che un cammin di sabato[a]. 13 Quando furono entrati, salirono nella sala di sopra dove di consueto si trattenevano Pietro e Giovanni, Giacomo e Andrea, Filippo e Tommaso, Bartolomeo e Matteo, Giacomo d’Alfeo e Simone lo Zelota, e Giuda di Giacomo. 14 Tutti questi perseveravano concordi nella preghiera[b], con le donne e con Maria, madre di Gesù, e con i fratelli di lui.

Mattia scelto al posto di Giuda

15 (B)In quei giorni Pietro, alzatosi in mezzo ai fratelli[c] (il numero delle persone riunite era di circa centoventi), disse:

16 «Fratelli[d], era necessario che si adempisse la profezia della Scrittura pronunciata dallo Spirito Santo[e] per bocca di Davide riguardo a Giuda, che fece da guida a quelli che arrestarono Gesù. 17 Perché egli era uno di noi[f] e aveva ricevuto la sua parte di questo ministero[g]. 18 Egli dunque acquistò un campo con il salario della sua iniquità; poi, essendosi precipitato, gli si squarciò il ventre, e tutte le sue interiora si sparsero. 19 Questo è divenuto così noto a tutti gli abitanti di Gerusalemme, che quel campo è stato chiamato nella loro lingua “Acheldama”, cioè “campo di sangue”. 20 Infatti sta scritto nel libro dei Salmi:

“La sua dimora diventi deserta e più nessuno abiti in essa”[h]; e:
“Il suo incarico lo prenda un altro”[i].

21 Bisogna dunque che tra gli uomini che sono stati in nostra compagnia tutto il tempo che il Signore Gesù visse con noi[j], 22 a cominciare dal battesimo di Giovanni fino al giorno che egli, tolto da noi, è stato elevato in cielo, uno diventi testimone con noi della sua risurrezione».

23 Essi ne presentarono due: Giuseppe, detto Barsabba, che era soprannominato Giusto, e Mattia. 24 Poi in preghiera dissero: «Tu, Signore, che conosci i cuori di tutti, mostra quale di questi due hai scelto

Read full chapter

Footnotes

  1. Atti 1:12 Un cammin di sabato, circa un chilometro; era vietato percorrere una distanza superiore in un giorno di sabato, secondo il costume giudaico.
  2. Atti 1:14 TR e M nella preghiera e nella supplica.
  3. Atti 1:15 TR e M in mezzo ai discepoli.
  4. Atti 1:16 Fratelli, lett. uomini fratelli.
  5. Atti 1:16 La profezia della Scrittura pronunciata dallo Spirito Santo, lett. la Scrittura che lo Spirito Santo predisse; TR e M questa Scrittura che lo Spirito Santo predisse.
  6. Atti 1:17 Era uno di noi, lett. era annoverato tra noi.
  7. Atti 1:17 Parecchi considerano i vv. 18-19 come una parentesi dell’autore del libro anziché come parte del discorso di Pietro.
  8. Atti 1:20 +Sl 69:25.
  9. Atti 1:20 +Sl 109:8.
  10. Atti 1:21 Visse con noi, lett. entrò e uscì fra di noi.

L’attesa dello Spirito Santo

12 (A)Allora essi tornarono a Gerusalemme dal monte chiamato dell’Uliveto, che è vicino a Gerusalemme, non distandone che un cammin di sabato[a]. 13 Quando furono entrati, salirono nella sala di sopra dove di consueto si trattenevano Pietro e Giovanni, Giacomo e Andrea, Filippo e Tommaso, Bartolomeo e Matteo, Giacomo d’Alfeo e Simone lo Zelota, e Giuda di Giacomo. 14 Tutti questi perseveravano concordi nella preghiera[b], con le donne e con Maria, madre di Gesù, e con i fratelli di lui.

Mattia scelto al posto di Giuda

15 (B)In quei giorni Pietro, alzatosi in mezzo ai fratelli[c] (il numero delle persone riunite era di circa centoventi), disse:

16 «Fratelli[d], era necessario che si adempisse la profezia della Scrittura pronunciata dallo Spirito Santo[e] per bocca di Davide riguardo a Giuda, che fece da guida a quelli che arrestarono Gesù. 17 Perché egli era uno di noi[f] e aveva ricevuto la sua parte di questo ministero[g]. 18 Egli dunque acquistò un campo con il salario della sua iniquità; poi, essendosi precipitato, gli si squarciò il ventre, e tutte le sue interiora si sparsero. 19 Questo è divenuto così noto a tutti gli abitanti di Gerusalemme, che quel campo è stato chiamato nella loro lingua “Acheldama”, cioè “campo di sangue”. 20 Infatti sta scritto nel libro dei Salmi:

“La sua dimora diventi deserta e più nessuno abiti in essa”[h]; e:
“Il suo incarico lo prenda un altro”[i].

21 Bisogna dunque che tra gli uomini che sono stati in nostra compagnia tutto il tempo che il Signore Gesù visse con noi[j], 22 a cominciare dal battesimo di Giovanni fino al giorno che egli, tolto da noi, è stato elevato in cielo, uno diventi testimone con noi della sua risurrezione».

23 Essi ne presentarono due: Giuseppe, detto Barsabba, che era soprannominato Giusto, e Mattia. 24 Poi in preghiera dissero: «Tu, Signore, che conosci i cuori di tutti, mostra quale di questi due hai scelto 25 per prendere, in questo ministero e apostolato, il posto[k] che Giuda ha abbandonato per andarsene al suo luogo».

Read full chapter

Footnotes

  1. Atti 1:12 Un cammin di sabato, circa un chilometro; era vietato percorrere una distanza superiore in un giorno di sabato, secondo il costume giudaico.
  2. Atti 1:14 TR e M nella preghiera e nella supplica.
  3. Atti 1:15 TR e M in mezzo ai discepoli.
  4. Atti 1:16 Fratelli, lett. uomini fratelli.
  5. Atti 1:16 La profezia della Scrittura pronunciata dallo Spirito Santo, lett. la Scrittura che lo Spirito Santo predisse; TR e M questa Scrittura che lo Spirito Santo predisse.
  6. Atti 1:17 Era uno di noi, lett. era annoverato tra noi.
  7. Atti 1:17 Parecchi considerano i vv. 18-19 come una parentesi dell’autore del libro anziché come parte del discorso di Pietro.
  8. Atti 1:20 +Sl 69:25.
  9. Atti 1:20 +Sl 109:8.
  10. Atti 1:21 Visse con noi, lett. entrò e uscì fra di noi.
  11. Atti 1:25 TR e M la parte/la sorte.

L’attesa dello Spirito Santo

12 (A)Allora essi tornarono a Gerusalemme dal monte chiamato dell’Uliveto, che è vicino a Gerusalemme, non distandone che un cammin di sabato[a]. 13 Quando furono entrati, salirono nella sala di sopra dove di consueto si trattenevano Pietro e Giovanni, Giacomo e Andrea, Filippo e Tommaso, Bartolomeo e Matteo, Giacomo d’Alfeo e Simone lo Zelota, e Giuda di Giacomo. 14 Tutti questi perseveravano concordi nella preghiera[b], con le donne e con Maria, madre di Gesù, e con i fratelli di lui.

Mattia scelto al posto di Giuda

15 (B)In quei giorni Pietro, alzatosi in mezzo ai fratelli[c] (il numero delle persone riunite era di circa centoventi), disse:

16 «Fratelli[d], era necessario che si adempisse la profezia della Scrittura pronunciata dallo Spirito Santo[e] per bocca di Davide riguardo a Giuda, che fece da guida a quelli che arrestarono Gesù. 17 Perché egli era uno di noi[f] e aveva ricevuto la sua parte di questo ministero[g]. 18 Egli dunque acquistò un campo con il salario della sua iniquità; poi, essendosi precipitato, gli si squarciò il ventre, e tutte le sue interiora si sparsero. 19 Questo è divenuto così noto a tutti gli abitanti di Gerusalemme, che quel campo è stato chiamato nella loro lingua “Acheldama”, cioè “campo di sangue”. 20 Infatti sta scritto nel libro dei Salmi:

“La sua dimora diventi deserta e più nessuno abiti in essa”[h]; e:
“Il suo incarico lo prenda un altro”[i].

21 Bisogna dunque che tra gli uomini che sono stati in nostra compagnia tutto il tempo che il Signore Gesù visse con noi[j], 22 a cominciare dal battesimo di Giovanni fino al giorno che egli, tolto da noi, è stato elevato in cielo, uno diventi testimone con noi della sua risurrezione».

23 Essi ne presentarono due: Giuseppe, detto Barsabba, che era soprannominato Giusto, e Mattia. 24 Poi in preghiera dissero: «Tu, Signore, che conosci i cuori di tutti, mostra quale di questi due hai scelto

Read full chapter

Footnotes

  1. Atti 1:12 Un cammin di sabato, circa un chilometro; era vietato percorrere una distanza superiore in un giorno di sabato, secondo il costume giudaico.
  2. Atti 1:14 TR e M nella preghiera e nella supplica.
  3. Atti 1:15 TR e M in mezzo ai discepoli.
  4. Atti 1:16 Fratelli, lett. uomini fratelli.
  5. Atti 1:16 La profezia della Scrittura pronunciata dallo Spirito Santo, lett. la Scrittura che lo Spirito Santo predisse; TR e M questa Scrittura che lo Spirito Santo predisse.
  6. Atti 1:17 Era uno di noi, lett. era annoverato tra noi.
  7. Atti 1:17 Parecchi considerano i vv. 18-19 come una parentesi dell’autore del libro anziché come parte del discorso di Pietro.
  8. Atti 1:20 +Sl 69:25.
  9. Atti 1:20 +Sl 109:8.
  10. Atti 1:21 Visse con noi, lett. entrò e uscì fra di noi.