Add parallel Print Page Options

Dolore di Davide

19 Allora il re fu scosso da un tremito, salì al piano di sopra della porta e pianse; diceva in lacrime: «Figlio mio! Assalonne figlio mio, figlio mio Assalonne! Fossi morto io invece di te, Assalonne, figlio mio, figlio mio!». Fu riferito a Ioab: «Ecco il re piange e fa lutto per Assalonne». La vittoria in quel giorno si cambiò in lutto per tutto il popolo, perché il popolo sentì dire in quel giorno: «Il re è molto afflitto a causa del figlio». Il popolo in quel giorno rientrò in città furtivamente, come avrebbe fatto gente vergognosa per essere fuggita in battaglia. Il re si era coperta la faccia e gridava a gran voce: «Figlio mio Assalonne, Assalonne figlio mio, figlio mio!». Allora Ioab entrò in casa del re e disse: «Tu copri oggi di rossore il volto di tutta la tua gente, che in questo giorno ha salvato la vita a te, ai tuoi figli e alle tue figlie, alle tue mogli e alle tue concubine, perché mostri di amare quelli che ti odiano e di odiare quelli che ti amano. Infatti oggi tu mostri chiaramente che capi e ministri per te non contano nulla; ora io ho capito che, se Assalonne fosse vivo e noi fossimo quest'oggi tutti morti, allora sarebbe una cosa giusta ai tuoi occhi. Ora dunque alzati, esci e parla al cuore della tua gente; perché io giuro per il Signore che, se non esci, neppure un uomo resterà con te questa notte; questa sarebbe per te la peggiore sventura di tutte quelle che ti sono cadute addosso dalla tua giovinezza fino ad oggi». Allora il re si alzò e si sedette sulla porta; fu dato quest'annunzio a tutto il popolo: «Ecco il re sta seduto alla porta». E tutto il popolo venne alla presenza del re.

Si prepara il ritorno di Davide

Gli Israeliti erano fuggiti ognuno alla sua tenda. 10 In tutte le tribù d'Israele tutto il popolo stava discutendo e diceva: «Il re ci ha liberati dalle mani dei nostri nemici e ci ha salvati dalle mani dei Filistei; ora è dovuto fuggire dal paese a causa di Assalonne. 11 Ma quanto ad Assalonne, che noi avevamo consacrato perché regnasse su di noi, è morto in battaglia. Ora perché non cercate di far tornare il re?». 12 Ciò che si diceva in tutto Israele era giunto a conoscenza del re. Il re Davide mandò a dire ai sacerdoti Zadòk ed Ebiatàr: «Riferite agli anziani di Giuda: Perché volete essere gli ultimi a far tornare il re alla sua casa? 13 Voi siete mio osso e mia carne e perché dunque sareste gli ultimi a far tornare il re? 14 Dite ad Amasà: Non sei forse mio osso e mia carne? Dio mi faccia questo e mi aggiunga quest'altro, se tu non diventerai davanti a me capo dell'esercito per sempre al posto di Ioab!». 15 Così piegò il cuore di tutti gli uomini di Giuda, come se fosse stato il cuore di un sol uomo; essi mandarono a dire al re: «Ritorna tu e tutti i tuoi ministri».

Episodi del ritorno: Simeì

16 Il re dunque tornò e giunse al Giordano; quelli di Giuda vennero a Gàlgala per andare incontro al re e per fargli passare il Giordano.

17 Simeì, figlio di Ghera, Beniaminita, che era di Bacurìm, si affrettò a scendere con gli uomini di Giuda incontro al re Davide. 18 Aveva con sé mille uomini di Beniamino. Zibà, il servo della casa di Saul, i suoi quindici figli con lui e i suoi venti servi si erano precipitati al Giordano prima del re 19 e avevano servito per far passare la famiglia del re e per fare quanto a lui sarebbe piaciuto. Intanto Simeì, figlio di Ghera, si gettò ai piedi del re nel momento in cui passava il Giordano 20 e disse al re: «Il mio signore non tenga conto della mia colpa! Non ricordarti di quanto il tuo servo ha commesso quando il re mio signore è uscito da Gerusalemme; il re non lo conservi nella sua mente! 21 Perché il tuo servo riconosce di aver peccato ed ecco, oggi, primo di tutta la casa di Giuseppe, sono sceso incontro al re mio signore». 22 Ma Abisài figlio di Zeruià, disse: «Non dovrà forse essere messo a morte Simeì perché ha maledetto il consacrato del Signore?». 23 Davide disse: «Che ho io in comune con voi, o figli di Zeruià, che vi mostriate oggi miei avversari? Si può mettere a morte oggi qualcuno in Israele? Non so dunque che oggi divento re di Israele?». 24 Il re disse a Simeì: «Tu non morirai!». E il re glielo giurò.

Merib-Bàal

25 Anche Merib-Bàal nipote di Saul scese incontro al re. Non si era curato i piedi e le mani, né la barba intorno alle labbra e non aveva lavato le vesti dal giorno in cui il re era partito a quello in cui tornava in pace. 26 Quando giunse da Gerusalemme incontro al re, il re gli disse: «Perché non sei venuto con me, Merib-Bàal?». 27 Egli rispose: «Re, mio signore, il mio servo mi ha ingannato! Il tuo servo aveva detto: Io mi farò sellare l'asino, monterò e andrò con il re, perché il tuo servo è zoppo. 28 Ma egli ha calunniato il tuo servo presso il re mio signore. Però il re mio signore è come un angelo di Dio; fà dunque ciò che sembrerà bene ai tuoi occhi. 29 Perché tutti quelli della casa di mio padre non avevano meritato dal re mio signore altro che la morte; ma tu avevi posto il tuo servo fra quelli che mangiano alla tua tavola. E che diritto avrei ancora di implorare presso il re?». 30 Il re gli disse: «Non occorre che tu aggiunga altre parole. Ho deciso: tu e Zibà vi dividerete i campi». 31 Merib-Bàal rispose al re: «Se li prenda pure tutti lui, dato che ormai il re mio signore è tornato in pace a casa!».

Barzillài

32 Barzillài il Galaadita era sceso da Roghelìm e aveva passato il Giordano con il re, per congedarsi da lui presso il Giordano. 33 Barzillài era molto vecchio: aveva ottant'anni. Aveva fornito i viveri al re mentre questi si trovava a Macanàim, perché era un uomo molto facoltoso. 34 Il re disse a Barzillài: «Vieni con me; io provvederò al tuo sostentamento presso di me, a Gerusalemme». 35 Ma Barzillài rispose al re: «Quanti sono gli anni che mi restano da vivere, perché io salga con il re a Gerusalemme? 36 Io ho ora ottant'anni; posso forse ancora distinguere ciò che è buono da ciò che è cattivo? Può il tuo servo gustare ancora ciò che mangia e ciò che beve? Posso udire ancora la voce dei cantori e delle cantanti? E perché allora il tuo servo dovrebbe essere di peso al re mio signore? 37 Solo per poco tempo il tuo servo verrà con il re oltre il Giordano; perché il re dovrebbe darmi una tale ricompensa? 38 Lascia che il tuo servo torni indietro e che io possa morire nella mia città presso la tomba di mio padre e di mia madre. Ecco qui mio figlio, il tuo servo Chimàm; venga lui con il re mio signore; fà per lui quello che ti piacerà». 39 Il re rispose: «Venga dunque con me Chimàm e io farò per lui quello che a te piacerà; farò per te quello che desidererai da me». 40 Poi tutto il popolo passò il Giordano; il re l'aveva gia passato. Allora il re baciò Barzillài e lo benedisse; quegli tornò a casa.

Giuda e Israele si contendono il re

41 Così il re passò verso Gàlgala e Chimàm era venuto con lui. Tutta la gente di Giuda e anche metà della gente d'Israele aveva fatto passare il re.

42 Allora tutti gli Israeliti vennero dal re e gli dissero: «Perché i nostri fratelli, gli uomini di Giuda, ti hanno portato via di nascosto e hanno fatto passare il Giordano al re, alla sua famiglia e a tutta la gente di Davide?». 43 Tutti gli uomini di Giuda risposero agli Israeliti: «Il re è un nostro parente stretto; perché vi adirate per questo? Abbiamo forse mangiato a spese del re o ci fu portata qualche porzione?». 44 Gli Israeliti replicarono agli uomini di Giuda: «Dieci parti mi spettano sul re; inoltre sono io il primogenito e non tu; perché mi hai disprezzato? Non sono forse stato il primo a proporre di far tornare il re?». Ma il parlare degli uomini di Giuda fu più violento di quello degli Israeliti.

19 Riferirono poi a Joab: «Ecco, il re piange e fa cordoglio per Absalom».

Cosí la vittoria in quel giorno si cambiò in lutto per tutto il popolo, perché il popolo sentí dire in quel giorno: «Il re è afflitto a causa di suo figlio».

Il popolo in quel giorno rientrò furtivamente in città, come si allontanano di nascosto e pieni di vergogna quelli che fuggono in battaglia.

Il re si era coperto la faccia e gridava ad alta voce: «O mio figlio Absalom o Absalom figlio mio, figlio mio!».

Allora Joab entrò in casa del re e disse: «Tu oggi copri di vergogna il volto di tutta la gente che in questo giorno ha salvato la tua vita, quella dei tuoi figli e delle tue figlie, la vita delle tue mogli e quella delle tue concubine,

perché ami quelli che ti odiano e odi quelli che ti amano; oggi infatti hai mostrato che capitani e soldati non contano nulla per te; e ora capisco che se Absalom fosse vivo e noi fossimo quest'oggi tutti morti allora saresti contento.

Ora dunque levati, esci e parla al cuore dei tuoi servi perché io giuro per l'Eterno che, se non esci, nessuno resterà con te questa notte; e questa sarebbe per te sventura maggiore di tutte quelle che ti sono cadute addosso dalla tua giovinezza fino a oggi».

Allora il re si levò e si pose a sedere alla porta; e fu dato l'annunzio a tutto il popolo, dicendo: «Ecco il re sta seduto alla porta». Cosí tutto il popolo venne alla presenza del re. Intanto quei d'Israele erano fuggiti ciascuno alla sua tenda.

In tutte le tribú d'Israele tutto il popolo stava discutendo e diceva: «Il re ci ha liberato dalle mani dei nostri nemici e ci ha salvato dalle mani dei Filistei, e ora ha dovuto fuggire dal paese a motivo di Absalom.

10 Ma Absalom, che noi avevamo unto re sopra di noi, è morto in battaglia. E ora perché non parlate di far tornare il re?».

11 Allora il re Davide mandò a dire ai sacerdoti Tsadok e Abiathar: «Parlate agli anziani di Giuda e dite loro: "Perché dovreste essere gli ultimi a far tornare il re a casa sua, poiché i discorsi di tutto Israele sono giunti fino al re, a questa stessa casa?

12 Voi siete miei fratelli, voi siete mie ossa e mia carne. Perché dunque dovreste essere gli ultimi a far tornare il re?".

13 E dite ad Amasa: "Non sei tu mie ossa e mia carne? Cosí mi faccia DIO e anche peggio, se tu non diventi per sempre capo dell'esercito al posto di Joab"».

14 Cosí Davide piegò il cuore di tutti gli uomini di Giuda, come se fosse stato il cuore di un sol uomo; perciò essi mandarono a dire al re: «Ritorna tu con tutti tuoi servi».

15 Il re allora tornò e giunse al Giordano; e quei di Giuda vennero a Ghilgal per andare incontro al re e per fargli passare il Giordano.

16 Scimei, figlio di Ghera Beniaminita, che era di Bahurim, si affrettò a scendere con gli uomini di Giuda incontro al re Davide.

17 Egli aveva con sé mille uomini di Beniamino e Tsiba servo della casa di Saul, con i suoi quindici figli e i suoi venti servi insieme a lui. Essi passarono il Giordano davanti al re.

18 Essi passarono col traghetto per portare di là la famiglia del re e per fare ciò che sembrava bene al re. Intanto Scimei, figlio di Ghera, si prostrò davanti al re, nel momento in cui questi passava il Giordano,

19 e disse al re: «Non mi imputi il mio signore alcuna colpa e dimentichi il male che il tuo servo ha fatto il giorno in cui il re mio signore usciva da Gerusalemme; il re non ne tenga conto.

20 Poiché il tuo servo riconosce di aver peccato. Ed ecco, oggi sono stato il primo di tutta la casa di Giuseppe scendere incontro al re mio signore».

21 Ma Abishai, figlio di Tseruiah, prese a dire: «Non dovrebbe Scimei essere messo a morte per aver maledetto l'unto dell'Eterno?».

22 Davide disse: «Che ho io da fare con voi, o figli di Tseruiah, che vi mostrate oggi miei avversari? Si può oggi mettere a morte qualcuno in Israele? Non so io forse che oggi sono re d'Israele?».

23 Il re disse quindi a Scimei: «Tu non morrai!». E il re glielo giurò,

24 Anche Mefibosceth, nipote di Saul, scese incontro al re. Egli non si era curato i piedi, né spuntata la barba e non aveva lavato le vesti dal giorno in cui il re era partito fino a quello in cui tornava in pace.

25 Quando giunse da Gerusalemme per incontrare il re, il re gli disse: «Perché non sei venuto con me, Mefibosceth?».

26 Egli rispose: «O re, mio signore, il mio servo mi ha ingannato, perché il tuo servo aveva detto: "Io mi farò sellare l'asino, monterò e andrò col re", poiché il tuo servo è zoppo.

27 Inoltre egli ha calunniato il tuo servo presso il re mio signore; ma il re mio signore è come un angelo di DIO; fa' dunque ciò che ti piacerà.

28 Tutti quelli della casa di mio padre infatti non meritavano altro che la morte davanti al re mio signore; ciò nonostante tu avevi posto il tuo servo fra quelli che mangiano alla tua mensa. Perciò qual diritto avrei ancora di gridare al re?».

29 Il re gli disse: «Non occorre che tu aggiunga altre parole. Io ho deciso: Tu e Tsiba dividetevi le terre».

30 Allora Mefibosceth rispose al re: «Prenda pure tutto, perché il re mio signore è tornato in pace a casa sua».

31 Anche Barzillai, il Galaadita, scese da Roghelim e passò il Giordano col re, per accompagnarlo di là dal Giordano.

32 Barzillai era molto vecchio: aveva ottant'anni; era stato lui a fornire i viveri al re mentre questi si trovava a Mahanaim, perché era molto facoltoso.

33 Il re disse a Barzillai: «Vieni con me oltre il fiume e io provvederò al tuo sostentamento presso di me a Gerusalemme».

34 Ma Barzillai rispose al re: «Quanti anni di vita mi rimangono ancora perché io salga col re a Gerusalemme?.

35 Io ho ora ottant'anni; posso ancora distinguere ciò che è buono da ciò che è cattivo? Può il tuo servo gustare ancora ciò che mangia o ciò che beve? Posso io udire ancora la voce dei cantori e delle cantanti? Perché il tuo servo dovrebbe essere ancora di peso al re mio signore?

36 Il tuo servo andrà con il re oltre il Giordano per un piccolo tratto, e perché mai il re dovrebbe ripagarmi con una tale ricompensa?

37 Deh, lascia che il tuo servo torni indietro e che io possa morire nella mia città presso la tomba di mio padre e di mia madre! Ma ecco il tuo servo Kim-ham; venga lui con il re mio signore e fa' per lui ciò che ti piacerà».

38 Il re rispose: «Kimham verrà con me e io farò per lui quello che a te piacerà; si, io farò per te tutto ciò che mi chiedi».

39 Cosí tutto il popolo passò il Giordano e lo passò anche il re. Poi il re baciò Barzillai e lo benedisse? ed egli se ne torno a casa sua.

40 Il re proseguí verso Ghilgal e Kim-ham lo accompagnò. Tutto il popolo di Giuda scortò il re, e cosí fece anche la metà del popolo d'Israele.

41 Allora tutti gli Israeliti vennero dal re e gli dissero: «Perché i nostri fratelli gli uomini di Giuda, ti hanno portato via di nascosto e hanno fatto passare il Giordano al re, alla sua famiglia e a tutti gli uomini di Davide?».

42 Tutti gli uomini di Giuda risposero agli uomini d'Israele: «Poiché il re è nostro parente stretto. Perché vi adirate per questo? Abbiamo forse mangiato a spese del re, o ci ha mai dato alcun regalo?».

43 Ma gli uomini d'Israele risposero agli uomini di Giuda, dicendo: «A noi spettano dieci parti del re, per cui Davide e piú nostro che vostro, perché dunque ci avete disprezzati? Non siamo stati noi i primi a proporre di far tornare il nostro re?». Ma il parlare degli uomini di Giuda fu piú duro di quello degli uomini d'Israele.

19 [a]Joab was told, “The king is weeping and mourning for Absalom.” And for the whole army the victory that day was turned into mourning, because on that day the troops heard it said, “The king is grieving for his son.” The men stole into the city that day as men steal in who are ashamed when they flee from battle. The king covered his face and cried aloud, “O my son Absalom! O Absalom, my son, my son!”

Then Joab went into the house to the king and said, “Today you have humiliated all your men, who have just saved your life and the lives of your sons and daughters and the lives of your wives and concubines. You love those who hate you and hate those who love you. You have made it clear today that the commanders and their men mean nothing to you. I see that you would be pleased if Absalom were alive today and all of us were dead. Now go out and encourage your men. I swear by the Lord that if you don’t go out, not a man will be left with you by nightfall. This will be worse for you than all the calamities that have come on you from your youth till now.”(A)

So the king got up and took his seat in the gateway. When the men were told, “The king is sitting in the gateway,(B)” they all came before him.

Meanwhile, the Israelites had fled to their homes.

David Returns to Jerusalem

Throughout the tribes of Israel, all the people were arguing among themselves, saying, “The king delivered us from the hand of our enemies; he is the one who rescued us from the hand of the Philistines.(C) But now he has fled the country to escape from Absalom;(D) 10 and Absalom, whom we anointed to rule over us, has died in battle. So why do you say nothing about bringing the king back?”

11 King David sent this message to Zadok(E) and Abiathar, the priests: “Ask the elders of Judah, ‘Why should you be the last to bring the king back to his palace, since what is being said throughout Israel has reached the king at his quarters? 12 You are my relatives, my own flesh and blood. So why should you be the last to bring back the king?’ 13 And say to Amasa,(F) ‘Are you not my own flesh and blood?(G) May God deal with me, be it ever so severely,(H) if you are not the commander of my army for life in place of Joab.(I)’”

14 He won over the hearts of the men of Judah so that they were all of one mind. They sent word to the king, “Return, you and all your men.” 15 Then the king returned and went as far as the Jordan.

Now the men of Judah had come to Gilgal(J) to go out and meet the king and bring him across the Jordan. 16 Shimei(K) son of Gera, the Benjamite from Bahurim, hurried down with the men of Judah to meet King David. 17 With him were a thousand Benjamites, along with Ziba,(L) the steward of Saul’s household,(M) and his fifteen sons and twenty servants. They rushed to the Jordan, where the king was. 18 They crossed at the ford to take the king’s household over and to do whatever he wished.

When Shimei son of Gera crossed the Jordan, he fell prostrate before the king 19 and said to him, “May my lord not hold me guilty. Do not remember how your servant did wrong on the day my lord the king left Jerusalem.(N) May the king put it out of his mind. 20 For I your servant know that I have sinned, but today I have come here as the first from the tribes of Joseph to come down and meet my lord the king.”

21 Then Abishai(O) son of Zeruiah said, “Shouldn’t Shimei be put to death for this? He cursed(P) the Lord’s anointed.”(Q)

22 David replied, “What does this have to do with you, you sons of Zeruiah?(R) What right do you have to interfere? Should anyone be put to death in Israel today?(S) Don’t I know that today I am king over Israel?” 23 So the king said to Shimei, “You shall not die.” And the king promised him on oath.(T)

24 Mephibosheth,(U) Saul’s grandson, also went down to meet the king. He had not taken care of his feet or trimmed his mustache or washed his clothes from the day the king left until the day he returned safely. 25 When he came from Jerusalem to meet the king, the king asked him, “Why didn’t you go with me,(V) Mephibosheth?”

26 He said, “My lord the king, since I your servant am lame,(W) I said, ‘I will have my donkey saddled and will ride on it, so I can go with the king.’ But Ziba(X) my servant betrayed me. 27 And he has slandered your servant to my lord the king. My lord the king is like an angel(Y) of God; so do whatever you wish. 28 All my grandfather’s descendants deserved nothing but death(Z) from my lord the king, but you gave your servant a place among those who eat at your table.(AA) So what right do I have to make any more appeals to the king?”

29 The king said to him, “Why say more? I order you and Ziba to divide the land.”

30 Mephibosheth said to the king, “Let him take everything, now that my lord the king has returned home safely.”

31 Barzillai(AB) the Gileadite also came down from Rogelim to cross the Jordan with the king and to send him on his way from there. 32 Now Barzillai was very old, eighty years of age. He had provided for the king during his stay in Mahanaim, for he was a very wealthy(AC) man. 33 The king said to Barzillai, “Cross over with me and stay with me in Jerusalem, and I will provide for you.”

34 But Barzillai answered the king, “How many more years will I live, that I should go up to Jerusalem with the king? 35 I am now eighty(AD) years old. Can I tell the difference between what is enjoyable and what is not? Can your servant taste what he eats and drinks? Can I still hear the voices of male and female singers?(AE) Why should your servant be an added(AF) burden to my lord the king? 36 Your servant will cross over the Jordan with the king for a short distance, but why should the king reward me in this way? 37 Let your servant return, that I may die in my own town near the tomb of my father(AG) and mother. But here is your servant Kimham.(AH) Let him cross over with my lord the king. Do for him whatever you wish.”

38 The king said, “Kimham shall cross over with me, and I will do for him whatever you wish. And anything you desire from me I will do for you.”

39 So all the people crossed the Jordan, and then the king crossed over. The king kissed Barzillai and bid him farewell,(AI) and Barzillai returned to his home.

40 When the king crossed over to Gilgal, Kimham crossed with him. All the troops of Judah and half the troops of Israel had taken the king over.

41 Soon all the men of Israel were coming to the king and saying to him, “Why did our brothers, the men of Judah, steal the king away and bring him and his household across the Jordan, together with all his men?”(AJ)

42 All the men of Judah answered the men of Israel, “We did this because the king is closely related to us. Why are you angry about it? Have we eaten any of the king’s provisions? Have we taken anything for ourselves?”

43 Then the men of Israel(AK) answered the men of Judah, “We have ten shares in the king; so we have a greater claim on David than you have. Why then do you treat us with contempt? Weren’t we the first to speak of bringing back our king?”

But the men of Judah pressed their claims even more forcefully than the men of Israel.

Footnotes

  1. 2 Samuel 19:1 In Hebrew texts 19:1-43 is numbered 19:2-44.

19 (19:2) Joab was told, “The king is weeping and mourning over Absalom.” So the victory of that day was turned to mourning as far as all the people were concerned. For the people heard on that day, “The king is grieved over his son.” That day the people stole away to go to the city the way people who are embarrassed steal away in fleeing from battle. The king covered his face and cried out loudly,[a] “My son, Absalom! Absalom, my son, my son!”

So Joab visited[b] the king at his home. He said, “Today you have embarrassed all your servants who have saved your life this day, as well as the lives of your sons, your daughters, your wives, and your concubines. You seem to love your enemies and hate your friends! For you have as much as declared today that leaders and servants don’t matter to you. I realize now[c] that if[d] Absalom were alive and all of us were dead today,[e] it would be all right with you. So get up now and go out and give some encouragement to[f] your servants. For I swear by the Lord that if you don’t go out there, not a single man will stay here with you tonight! This disaster will be worse for you than any disaster that has overtaken you from your youth right to the present time!”

So the king got up and sat at the city gate. When all the people were informed that the king was sitting at the city gate, they[g] all came before him.

David Goes Back to Jerusalem

But the Israelite soldiers[h] had all fled to their own homes.[i] All the people throughout all the tribes of Israel were arguing among themselves saying, “The king delivered us from the hand of our enemies. He rescued us from the hand of the Philistines, but now he has fled from the land because of Absalom. 10 But Absalom, whom we anointed as our king,[j] has died in battle. So now why do you hesitate to bring the king back?”[k]

11 Then King David sent a message to Zadok and Abiathar the priests saying, “Tell the elders of Judah, ‘Why should you delay any further in bringing the king back to his palace,[l] when everything Israel is saying has come to the king’s attention.[m] 12 You are my brothers—my very own flesh and blood![n] Why should you delay any further in bringing the king back?’ 13 Say to Amasa, ‘Are you not my flesh and blood?[o] God will punish me severely,[p] if from this time on you are not the commander of my army in place of Joab!’”

14 He[q] won over the hearts of all the men of Judah as though they were one man. Then they sent word to the king saying, “Return, you and all your servants as well.” 15 So the king returned and came to the Jordan River.[r]

Now the people of Judah[s] had come to Gilgal to meet the king and to help him[t] cross the Jordan. 16 Shimei son of Gera the Benjaminite from Bahurim came down quickly with the men of Judah to meet King David. 17 There were 1,000 men from Benjamin with him, along with Ziba the servant[u] of Saul’s household, and with him his fifteen sons and twenty servants. They hurriedly crossed[v] the Jordan within sight of the king. 18 They crossed at the ford in order to help the king’s household cross and to do whatever he thought appropriate.

Now after he had crossed the Jordan, Shimei son of Gera threw himself down before the king. 19 He said to the king, “Don’t think badly of me, my lord, and don’t recall the sin of your servant on the day when you, my lord the king, left[w] Jerusalem! Please don’t call it to mind! 20 For I, your servant,[x] know that I sinned, and I have come today as the first of all the house of Joseph to come down to meet my lord the king.”

21 Abishai son of Zeruiah replied, “For this should not Shimei be put to death? After all, he cursed the Lord’s anointed!” 22 But David said, “What do we have in common,[y] you sons of Zeruiah? You are like my enemy today! Should anyone be put to death in Israel today? Don’t I know that today I am king over Israel?” 23 The king said to Shimei, “You won’t die.” The king vowed an oath[z] concerning this.

24 Now Mephibosheth, Saul’s grandson,[aa] came down to meet the king. From the day the king had left until the day he safely[ab] returned, Mephibosheth[ac] had not cared for his feet[ad] nor trimmed[ae] his mustache nor washed his clothes.

25 When he came from Jerusalem to meet the king, the king asked him, “Why didn’t you go with me, Mephibosheth?” 26 He replied, “My lord the king, my servant deceived me! I[af] said, ‘Let me get my donkey saddled so that I can ride on it and go with the king,’ for I[ag] am lame. 27 But my servant[ah] has slandered me[ai] to my lord the king. But my lord the king is like an angel of God. Do whatever seems appropriate to you. 28 After all, there was no one in the entire house of my grandfather[aj] who did not deserve death from my lord the king. But instead you allowed me to eat at your own table![ak] What further claim do I have to ask[al] the king for anything?”

29 Then the king replied to him, “Why should you continue speaking like this? You and Ziba will inherit the field together.” 30 Mephibosheth said to the king, “Let him have[am] the whole thing! My lord the king has returned safely[an] to his house!”

31 Now when Barzillai the Gileadite had come down from Rogelim, he crossed the Jordan with the king so he could send him on his way from there.[ao] 32 But Barzillai was very old—eighty years old, in fact—and he had taken care of the king when he stayed in Mahanaim, for he was a very rich[ap] man. 33 So the king said to Barzillai, “Cross over with me, and I will take care of you while you are with me in Jerusalem.”

34 Barzillai replied to the king, “How many days do I have left to my life, that I should go up with the king to Jerusalem? 35 I am now eighty years old. Am I able to discern good and bad? Can I[aq] taste what I eat and drink? Am I still able to hear the voices of male and female singers? Why should I[ar] continue to be a burden to my lord the king? 36 I will cross the Jordan with the king and go a short distance.[as] Why should the king reward me in this way? 37 Let me[at] return so that I may die in my own town near the grave of my father and my mother. But look, here is your servant Kimham. Let him cross over with my lord the king. Do for him whatever seems appropriate to you.”

38 The king replied, “Kimham will cross over with me, and I will do for him whatever I deem appropriate. And whatever you choose, I will do for you.”

39 So all the people crossed the Jordan, as did the king. After the king had kissed him and blessed him, Barzillai returned to his home.[au] 40 When the king crossed over to Gilgal, Kimham[av] crossed over with him. Now all the soldiers[aw] of Judah along with half the soldiers of Israel had helped the king cross over.[ax]

41 Then all the men of Israel began coming to the king. They asked the king, “Why did our brothers, the men of Judah, sneak the king[ay] away and help the king and his household cross the Jordan—and not only him but all of David’s men as well?” 42 All the men of Judah replied to the men of Israel, “Because the king is our close relative! Why are you so upset about this? Have we eaten at the king’s expense?[az] Or have we misappropriated anything for our own use?” 43 The men of Israel replied to the men of Judah, “We have ten shares in the king, and we have a greater claim on David than you do! Why do you want[ba] to curse us? Weren’t we the first to suggest bringing back our king?” But the comments of the men of Judah were more severe than those of the men of Israel.

Footnotes

  1. 2 Samuel 19:4 tn Heb “with a great voice.”
  2. 2 Samuel 19:5 tn Heb “came to.”
  3. 2 Samuel 19:6 tn Heb “today.”
  4. 2 Samuel 19:6 tc The translation follows the Qere, 4QSama, and many medieval Hebrew mss in reading לוּ (lu, “if”) rather than MT לֹא (loʾ, “not”).
  5. 2 Samuel 19:6 tc The Lucianic Greek recension and Syriac Peshitta lack “today.”
  6. 2 Samuel 19:7 tn Heb “and speak to the heart of.”
  7. 2 Samuel 19:8 tn Heb “all the people.”
  8. 2 Samuel 19:8 tn The Hebrew text has simply “Israel” (see 18:16-17).
  9. 2 Samuel 19:8 tn Heb “had fled, each to his tent.”
  10. 2 Samuel 19:10 tn Heb “over us.”
  11. 2 Samuel 19:10 tc The LXX includes the following words at the end of v. 11: “And what all Israel was saying came to the king’s attention.” The words are misplaced in the LXX from v. 12 (although the same statement appears there in the LXX as well).
  12. 2 Samuel 19:11 tn Heb “his house.”
  13. 2 Samuel 19:11 tc The Hebrew text adds “to his house” (= palace), but the phrase, which also appears earlier in the verse, is probably accidentally repeated here.
  14. 2 Samuel 19:12 tn Heb “my bone and my flesh.”
  15. 2 Samuel 19:13 tn Heb “my bone and my flesh.”
  16. 2 Samuel 19:13 tn Heb “Thus God will do to me and thus he will add.”
  17. 2 Samuel 19:14 tn The referent of “he” is not entirely clear: cf. NCV “David”; TEV “David’s words”; NRSV, NLT “Amasa.”
  18. 2 Samuel 19:15 tn The word “River” is not in the Hebrew text, but has been supplied in the translation for clarity.
  19. 2 Samuel 19:15 tn The Hebrew text has simply “Judah.”
  20. 2 Samuel 19:15 tn Heb “the king.” The pronoun (“him”) has been used in the translation to avoid redundancy.
  21. 2 Samuel 19:17 tn Heb “youth.”
  22. 2 Samuel 19:17 tn Heb “rushed into.”
  23. 2 Samuel 19:19 tn Though this verb in the MT is third person masculine singular, it should probably be read as second person masculine singular. It is one of fifteen places where the Masoretes placed a dot over each of the letters of the word in question in order to call attention to their suspicion of the word. Their concern in this case apparently had to do with the fact that this verb and the two preceding verbs alternate from third person to second and back again to third. Words marked in this way in Hebrew manuscripts or printed editions are said to have puncta extrordinaria, or “extraordinary points.”
  24. 2 Samuel 19:20 tn The Hebrew text has simply “your servant.” The word "I" has been supplied for English style.
  25. 2 Samuel 19:22 tn Heb “what to me and to you.”
  26. 2 Samuel 19:23 tn Heb “swore to him.”
  27. 2 Samuel 19:24 tn Heb “son.”
  28. 2 Samuel 19:24 tn Heb “in peace.” So also in v. 31.
  29. 2 Samuel 19:24 tn Heb “he”; the referent (Mephibosheth) has been specified in the translation for clarity.
  30. 2 Samuel 19:24 tn Heb “done his feet.”
  31. 2 Samuel 19:24 tn Heb “done.”
  32. 2 Samuel 19:26 tn Heb “your servant.”
  33. 2 Samuel 19:26 tn Heb “your servant.”
  34. 2 Samuel 19:27 tn Heb “and he”; the referent (the servant) has been specified in the translation for clarity.
  35. 2 Samuel 19:27 tn Heb “your servant.”
  36. 2 Samuel 19:28 tn Heb “father.”
  37. 2 Samuel 19:28 tn Heb “and you placed your servant among those who eat at your table.”
  38. 2 Samuel 19:28 tn Heb “to cry out to.”
  39. 2 Samuel 19:30 tn Heb “take.”
  40. 2 Samuel 19:30 tn Heb “in peace.”
  41. 2 Samuel 19:31 tc The MT reading אֶת־בַיַּרְדֵּן (ʾet vayyarden, “in the Jordan”) is odd syntactically. The use of the preposition after the object marker אֶת (ʾet) is difficult to explain. Graphic confusion is likely in the MT; the translation assumes the reading מִיַּרְדֵּן (miyyarden, “from the Jordan”). Another possibility is to read the definite article on the front of “Jordan” (הַיַּרְדֵּן, hayyarden; “the Jordan”).
  42. 2 Samuel 19:32 tn Heb “great.”
  43. 2 Samuel 19:35 tn Heb “your servant.”
  44. 2 Samuel 19:35 tn Heb “your servant.”
  45. 2 Samuel 19:36 tn Heb “Like a little your servant will cross the Jordan with the king.”
  46. 2 Samuel 19:37 tn Heb “your servant.”
  47. 2 Samuel 19:39 tn Heb “to his place.”
  48. 2 Samuel 19:40 tn The MT in this instance alone spells the name with final ן (nun, “Kimhan”) rather than as elsewhere with final ם (mem, “Kimham”). As in most other translations, the conventional spelling (with ם) has been used here to avoid confusion.
  49. 2 Samuel 19:40 tn Heb “people.”
  50. 2 Samuel 19:40 tc The translation follows the Qere and many medieval Hebrew mss in reading the Hiphil verb הֶעֱבִירוּ (heʿeviru, “they caused to pass over”) rather than the Qal verb וַיְעֱבִרוּ (vayeʿeviru, “they crossed over”) of the MT.
  51. 2 Samuel 19:41 tn Heb “sneak you.”
  52. 2 Samuel 19:42 tn Heb “from the king.”
  53. 2 Samuel 19:43 tn The translation understands the verb in a desiderative sense, indicating the desire but not necessarily the completed action of the party in question. It is possible, however, that the verb should be given the more common sense of accomplished action, in which case it means here “Why have you cursed us?”