1 Re 7
Conferenza Episcopale Italiana
La reggia di Salomone
7 Salomone costruì anche la propria reggia e la portò a compimento in tredici anni. 2 Costruì il palazzo detto Foresta del Libano, lungo cento cubiti, largo cinquanta e alto trenta su tre ordini di colonne di cedro e con capitelli di cedro sulle colonne. 3 Un soffitto di cedro si stendeva sopra le stanze che poggiavano sulle colonne; queste erano quarantacinque, quindici per fila. 4 Vi erano tre serie di finestre, che si corrispondevano faccia a faccia tre volte. 5 Le porte e i loro stipiti erano a forma quadrangolare; le finestre erano le une di fronte alle altre per tre volte.
6 Costruì il vestibolo delle colonne, lungo cinquanta cubiti e largo trenta. Sul davanti c'era un vestibolo e altre colonne e davanti ad esse una tettoia. 7 Fece anche il vestibolo del trono, ove rendeva giustizia, cioè il vestibolo della giustizia; era di cedro dal pavimento alle travi.
8 La reggia, dove abitava, fu costruita con il medesimo disegno, in un secondo cortile, all'interno rispetto al vestibolo; nello stile di tale vestibolo fece anche una casa per la figlia del faraone, che Salomone aveva sposata.
9 Tutte queste costruzioni erano di pietre pregiate, squadrate secondo misura, segate con la sega sul lato interno ed esterno, dalle fondamenta ai cornicioni e al di fuori fino al cortile maggiore. 10 Le fondamenta erano di pietre pregiate, pietre grandi dieci o otto cubiti. 11 Al di sopra erano pietre pregiate, squadrate a misura, e legno di cedro. 12 Il cortile maggiore comprendeva tre ordini di pietre squadrate e un ordine di tavole di cedro; era simile al cortile interno del tempio e al vestibolo del tempio.
Chiram
13 Salomone fece venire da Tiro Chiram, 14 figlio di una vedova della tribù di Nèftali; suo padre era di Tiro e lavorava il bronzo. Era dotato di grande capacità tecnica, di intelligenza e di talento, esperto in ogni genere di lavoro in bronzo. Egli si recò dal re ed eseguì le sue commissioni.
Le colonne di bronzo
15 Fuse due colonne di bronzo, ognuna alta diciotto cubiti e dodici di circonferenza. 16 Fece due capitelli, fusi in bronzo, da collocarsi sulla cima delle colonne; l'uno e l'altro erano alti cinque cubiti.
17 Fece due reticolati per coprire i capitelli che erano sopra le colonne, un reticolato per un capitello e un reticolato per l'altro capitello. 18 Fece melagrane su due file intorno al reticolato per coprire i capitelli sopra le colonne; allo stesso modo fece per il secondo capitello. 19 I capitelli sopra le colonne erano a forma di giglio. 20 C'erano capitelli sopra le colonne, applicati alla sporgenza che era al di là del reticolato; essi contenevano duecento melagrane in fila intorno a ogni capitello. 21 Eresse le colonne nel vestibolo del tempio. Eresse la colonna di destra, che chiamò Iachin ed eresse la colonna di sinistra, che chiamò Boaz. 22 Così fu terminato il lavoro delle colonne.
Il bacino di bronzo
23 Fece un bacino di metallo fuso di dieci cubiti da un orlo all'altro, rotondo; la sua altezza era di cinque cubiti e la sua circonferenza di trenta cubiti. 24 Intorno, sotto l'orlo, c'erano cucurbite, dieci per ogni cubito; le cucurbite erano disposte in due file ed erano state colate insieme con il bacino. 25 Questo poggiava su dodici buoi; tre guardavano verso settentrione, tre verso occidente, tre verso meridione e tre verso oriente. Il bacino poggiava su di essi e le loro parti posteriori erano rivolte verso l'interno. 26 Il suo spessore era di un palmo; il suo orlo fatto come l'orlo di un calice era a forma di giglio. Conteneva duemila bat.
Le basi e i bacini di bronzo
27 Fece dieci basi di bronzo, ciascuna lunga quattro cubiti, larga quattro e alta tre cubiti. 28 Ecco come erano fatte le basi: si componevano di doghe e di traverse incrociate con le doghe. 29 Sulle doghe che erano fra le traverse c'erano leoni, buoi e cherubini; le stesse figure erano sulle traverse. Sopra e sotto i leoni e i buoi c'erano ghirlande a forma di festoni. 30 Ciascuna base aveva quattro ruote di bronzo con gli assi di bronzo; i suoi quattro piedi avevano sporgenze, sotto il bacino; le sporgenze erano di metallo fuso e situate al di là di ogni ghirlanda. 31 L'estremità della base, dalla parte della sporgenza e sopra, era di un cubito; tale estremità era rotonda, fatta in forma di sostegno, alta un cubito e mezzo; anche su tale estremità c'erano sculture. Le traverse erano di forma quadrata, non rotonda. 32 Le quattro ruote erano sotto le traverse; gli assi delle ruote erano fissati alla base; l'altezza di ogni ruota era di un cubito e mezzo. 33 Le ruote erano lavorate come le ruote di un carro; i loro assi, i loro quarti, i loro raggi e i loro mozzi erano tutti di metallo fuso. 34 Quattro sporgenze erano sui quattro angoli di ciascuna base; la sporgenza e la base erano di un sol pezzo. 35 Alla cima della base c'era un sostegno rotondo, alto mezzo cubito; alla cima della base c'erano i manici; le traverse e la base erano di un sol pezzo. 36 Sulle sue pareti scolpì cherubini, leoni e palme, secondo gli spazi liberi, e ghirlande intorno. 37 Fuse le dieci basi in un medesimo stampo, identiche nella misura e nella forma.
38 Fuse poi anche dieci bacini di bronzo; ognuno conteneva quaranta bat ed era di quattro cubiti; un bacino per ogni base, per le dieci basi. 39 Pose cinque delle basi sul lato destro del tempio e cinque su quello sinistro. Pose la vasca sul lato destro del tempio, a sud-est.
Il piccolo mobilio. Riassunto
40 Chiram preparò inoltre caldaie, palette e vassoi. E terminò tutte le commissioni del re Salomone per il tempio del Signore, 41 cioè le due colonne, i globi dei capitelli che erano sopra le colonne, i due reticolati per coprire i due globi dei capitelli che erano sopra le colonne, 42 le quattrocento melagrane sui due reticolati, due file di melagrane per ciascun reticolato, 43 le dieci basi e i dieci bacini sulle basi, 44 il bacino e i dodici buoi sotto il bacino, 45 le caldaie, le palette, i vassoi e tutti quei vasi che Chiram aveva fatti al re Salomone per il tempio del Signore; tutto era di bronzo rifinito. 46 Il re li fece fondere nella valle del Giordano, in suolo argilloso, fra Succot e Zartan. 47 Salomone installò tutti gli arredi in quantità molto grande: non si poteva calcolare il peso del bronzo.
48 Salomone fece anche tutti gli arredi del tempio del Signore, l'altare d'oro, le tavole d'oro su cui si ponevano i pani dell'offerta, 49 i cinque candelabri a destra e i cinque a sinistra di fronte alla cella d'oro purissimo, i fiori, le lampade, gli smoccolatoi d'oro, 50 le coppe, i coltelli, gli aspersori, i mortai e i bracieri d'oro purissimo, i cardini per le porte del tempio interno, cioè per il Santo dei santi, e i battenti d'oro per la navata. 51 Fu così terminato tutto il lavoro che il re Salomone aveva fatto per il tempio. Salomone presentò le offerte fatte da Davide suo padre, cioè l'argento, l'oro e i vari oggetti; le depositò nei tesori del tempio.
1 Re 7
La Nuova Diodati
7 Ma a Salomone occorsero tredici anni a costruire la sua propria casa; cosí egli portò a termine tutta la sua casa.
2 Egli costruí la casa della "Foresta del Libano, lunga cento cubiti, larga cinquanta e alta trenta su quattro ordini di colonne di cedro, sulle quali poggiavano travi di cedro.
3 Un soffitto di cedro copriva le camere che poggiavano sulle colonne, e che erano in numero di quarantacinque, quindici per fila.
4 Vi erano tre file di finestre, contrapposte le une alle altre su tre piani diversi.
5 Tutte le porte con i loro stipiti ed architravi erano quadrangolari, e le finestre erano opposte le une alle altre su tre piani diversi.
6 Fece pure il portico di colonne, lungo cinquanta cubiti e largo trenta; sul davanti c'era un vestibolo, sostenuto da colonne e coperto da un tetto.
7 Poi fece il portico del trono dove amministrava la giustizia, chiamato "Portico del giudizio"; e lo ricoprí di cedro dal pavimento al soffitto.
8 La casa invece dove egli abitava, costruita alla stessa maniera, aveva un altro cortile all'interno del portico. Salomone fece pure una casa con un portico simile a questo per la figlia del Faraone che aveva preso in moglie.
9 Tutte queste costruzioni erano di pietre scelte, squadrate a misura, tagliate con la sega di dentro e di fuori dalle fondamenta ai cornicioni, e al di fuori fino al cortile maggiore.
10 Anche le fondamenta erano di pietre scelte, di pietre grosse, alcune di dieci cubiti e altre di otto cubiti.
11 Al di sopra c'erano pietre scelte, squadrate a misura e del legname di cedro.
12 ll grande cortile aveva tutt'intorno tre ordini di pietre squadrate e un ordine di travi di cedro, come il cortile interno della casa dell'Eterno e come il portico del tempio.
13 Il re Salomone fece venire da Tiro Hiram,
14 figlio d'una vedova della tribú di Neftali; suo padre era di Tiro e lavorava il bronzo; era pieno di sapienza, di intelligenza e di abilità per eseguire qualsiasi lavoro in bronzo Egli si recò dal re Salomone ed eseguí tutti i lavori a lui assegnati.
15 Fuse due colonne di bronzo. Ciascuna era alta diciotto cubiti e ciascuna aveva una circonferenza di dodici cubiti.
16 Fece anche due capitelli di bronzo fuso da mettere in cima alle colonne, un capitello aveva l'altezza di cinque cubiti e cinque cubiti era pure l'altezza del secondo capitello.
17 Fece quindi un reticolo con ghirlande a forma di catene per i capitelli che erano in cima alle colonne, sette per un capitello e sette per l'altro capitello.
18 Cosí fece le colonne e due file di melagrane tutt'intorno al reticolo, per coprire i capitelli che erano in cima alle colonne; fece la stessa cosa per entrambi i capitelli.
19 I capitelli che erano in cima alle colonne nel portico erano a forma di giglio, ed erano di quattro cubiti.
20 Inoltre sui capitelli in cima ad entrambe le colonne, al di sopra della parte convessa vicina al reticolo, c'erano duecento melagrane poste in fila tutt'intorno.
21 Poi installò le colonne nel portico del tempio; installò la colonna sulla destra e la chiamò Jakin, quindi installò la colonna di sinistra e la chiamò Boaz.
22 In cima alle colonne c'era un lavoro a forma di giglio. Cosí fu terminato il lavoro delle colonne.
23 Poi fece il mare di metallo fuso, di forma circolare, che da un orlo all'altro misurava dieci cubiti; la sua altezza era di cinque cubiti e la sua circonferenza di trenta cubiti.
24 Sotto l'orlo e tutt'intorno al mare vi erano delle coloquintidi ornamentali dieci ogni cubito; le coloquintidi ornamentali erano disposte su due file ed erano state fuse.
25 Il mare poggiava su dodici buoi, di cui tre guardavano a nord, tre a ovest, tre a sud e tre a est; il mare era posto su di essi, e le loro parti posteriori erano rivolte all'interno.
26 Esso aveva lo spessore di un palmo; il suo orlo era fatto come l'orlo di un calice come il fiore di un giglio; esso conteneva duemila bati.
27 Fece pure dieci carrelli di bronzo, ciascuno lungo quattro cubiti, largo quattro cubiti e alto tre cubiti.
28 I carrelli erano cosí costruiti: essi avevano dei pannelli laterali, e i pannelli erano racchiusi da cornici.
29 Sui pannelli, che erano fra le cornici, erano raffigurati leoni, buoi e cherubini. Sulle cornici era poggiato un piedistallo, mentre al di sopra e al di sotto dei leoni e dei buoi c'erano ghirlande a forma di festoni.
30 Ogni carrello aveva quattro ruote di bronzo con gli assi pure di bronzo; i suoi quattro piedi avevano delle spallette sotto la conca, e le spallette erano state fuse, con delle ghirlande a lato di ciascuna.
31 La sua apertura, all'interno della corona e nella parte alta, era rotonda; essa era profonda un cubito dalla forma di un piedistallo e aveva il diametro di un cubito e mezzo; anche attorno all'apertura c'erano delle sculture, ma i pannelli erano quadrati e non rotondi.
32 Le quattro ruote erano sotto i pannelli e gli assi delle ruote erano fissati alla base. L'altezza di ogni ruota era di un cubito e mezzo.
33 La lavorazione delle ruote era come quella di un carro. I loro assi, i loro cerchi, i loro raggi e i loro mozzi erano tutti di bronzo fuso.
34 Ai quattro angoli di ogni carrello c'erano quattro spallette, che erano un tutt'uno col carrello stesso.
35 In cima al carrello c'era un sostegno rotondo e alto mezzo cubito; e in cima al carrello, le sue cornici e i suoi pannelli erano un tutt'uno con esso.
36 sulla superficie delle sue cornici e del suoi pannelli, Hiram scolpí cherubini, leoni e palme, secondo gli spazi liberi, e ghirlande tutt'intorno.
37 In questo modo egli fece i dieci carrelli, che ebbero tutti la stessa fusione, la stessa dimensione e la stessa forma.
38 Poi fece dieci conche di bronzo, ciascuna delle quali conteneva quaranta bati ed era di quattro cubiti; e ogni conca posava su uno dei dieci carrelli.
39 Egli collocò i carrelli, cinque sul lato destro del tempio e cinque sul lato sinistro del tempio, e pose il mare sul lato destro del tempio, verso sud-est
40 Hiram fece le conche le palette e le coppe. Cosí Hiram terminò ogni lavoro che doveva fare per il re Salomone nella casa dell'Eterno:
41 le due colonne, i due capitelli a vaso in cima alle colonne, i due reticoli per coprire i due capitelli a vaso in cima alle colonne,
42 le quattrocento melagrane per i due reticoli (due file di melagrane per ogni reticolo per coprire i due capitelli a vaso in cima alle colonne),
43 i dieci carrelli, le dieci conche sui carrelli,
44 il mare, uno solo, e i dodici buoi sotto il mare,
45 i vasi, le palette le conche. Tutti questi utensili, che Salomone fece fare a Hiram per la casa dell'Eterno, erano di bronzo levigato.
46 Il re li fece fondere nella pianura del Giordano in un suolo argilloso, fra Suk-koth e Tsarethan.
47 Salomone non si curò di pesare tutti questi utensili, perché erano moltissimi; il peso del bronzo non fu accertato.
48 Salomone fece fabbricare tutti gli arredi della casa dell'Eterno: l'altare d'oro, la tavola d'oro su cui si mettevano i pani della presentazione;
49 i candelabri d'oro puro, cinque a destra e cinque a sinistra davanti al luogo santissimo, con i fiori, le lampade e gli smoccolatoi d'oro;
50 le coppe, i coltelli, le conche, i cucchiai e i bracieri d'oro fino, e i cardini d'oro per le porte della casa interna (cioè del luogo santissimo) e per le porte all'ingresso del tempio stesso.
51 Cosí fu terminato tutto il lavoro che il re Salomone aveva fatto fare per la casa dell'Eterno. Poi Salomone fece portare l'argento, l'oro e gli utensili che Davide suo padre aveva consacrato, e li mise nei tesori della casa dell'Eterno.
1 Kings 7
New International Version
Solomon Builds His Palace
7 It took Solomon thirteen years, however, to complete the construction of his palace.(A) 2 He built the Palace(B) of the Forest of Lebanon(C) a hundred cubits long, fifty wide and thirty high,[a] with four rows of cedar columns supporting trimmed cedar beams. 3 It was roofed with cedar above the beams that rested on the columns—forty-five beams, fifteen to a row. 4 Its windows were placed high in sets of three, facing each other. 5 All the doorways had rectangular frames; they were in the front part in sets of three, facing each other.[b]
6 He made a colonnade fifty cubits long and thirty wide.[c] In front of it was a portico, and in front of that were pillars and an overhanging roof.
7 He built the throne hall, the Hall of Justice, where he was to judge,(D) and he covered it with cedar from floor to ceiling.[d](E) 8 And the palace in which he was to live, set farther back, was similar in design. Solomon also made a palace like this hall for Pharaoh’s daughter, whom he had married.(F)
9 All these structures, from the outside to the great courtyard and from foundation to eaves, were made of blocks of high-grade stone cut to size and smoothed on their inner and outer faces. 10 The foundations were laid with large stones of good quality, some measuring ten cubits[e] and some eight.[f] 11 Above were high-grade stones, cut to size, and cedar beams. 12 The great courtyard was surrounded by a wall of three courses(G) of dressed stone and one course of trimmed cedar beams, as was the inner courtyard of the temple of the Lord with its portico.
The Temple’s Furnishings(H)(I)
13 King Solomon sent to Tyre and brought Huram,[g](J) 14 whose mother was a widow from the tribe of Naphtali and whose father was from Tyre and a skilled craftsman in bronze. Huram was filled with wisdom,(K) with understanding and with knowledge to do all kinds of bronze work. He came to King Solomon and did all(L) the work assigned to him.
15 He cast two bronze pillars,(M) each eighteen cubits high and twelve cubits in circumference.[h] 16 He also made two capitals(N) of cast bronze to set on the tops of the pillars; each capital was five cubits[i] high. 17 A network of interwoven chains adorned the capitals on top of the pillars, seven for each capital. 18 He made pomegranates in two rows[j] encircling each network to decorate the capitals on top of the pillars.[k] He did the same for each capital. 19 The capitals on top of the pillars in the portico were in the shape of lilies, four cubits[l] high. 20 On the capitals of both pillars, above the bowl-shaped part next to the network, were the two hundred pomegranates(O) in rows all around. 21 He erected the pillars at the portico of the temple. The pillar to the south he named Jakin[m] and the one to the north Boaz.[n](P) 22 The capitals on top were in the shape of lilies. And so the work on the pillars(Q) was completed.
23 He made the Sea(R) of cast metal, circular in shape, measuring ten cubits from rim to rim and five cubits high. It took a line(S) of thirty cubits[o] to measure around it. 24 Below the rim, gourds encircled it—ten to a cubit. The gourds were cast in two rows in one piece with the Sea.
25 The Sea stood on twelve bulls,(T) three facing north, three facing west, three facing south and three facing east. The Sea rested on top of them, and their hindquarters were toward the center. 26 It was a handbreadth[p] in thickness, and its rim was like the rim of a cup, like a lily blossom. It held two thousand baths.[q]
27 He also made ten movable stands(U) of bronze; each was four cubits long, four wide and three high.[r] 28 This is how the stands were made: They had side panels attached to uprights. 29 On the panels between the uprights were lions, bulls and cherubim—and on the uprights as well. Above and below the lions and bulls were wreaths of hammered work. 30 Each stand(V) had four bronze wheels with bronze axles, and each had a basin resting on four supports, cast with wreaths on each side. 31 On the inside of the stand there was an opening that had a circular frame one cubit[s] deep. This opening was round, and with its basework it measured a cubit and a half.[t] Around its opening there was engraving. The panels of the stands were square, not round. 32 The four wheels were under the panels, and the axles of the wheels were attached to the stand. The diameter of each wheel was a cubit and a half. 33 The wheels were made like chariot wheels; the axles, rims, spokes and hubs were all of cast metal.
34 Each stand had four handles, one on each corner, projecting from the stand. 35 At the top of the stand there was a circular band half a cubit[u] deep. The supports and panels were attached to the top of the stand. 36 He engraved cherubim, lions and palm trees on the surfaces of the supports and on the panels, in every available space, with wreaths all around. 37 This is the way he made the ten stands. They were all cast in the same molds and were identical in size and shape.
38 He then made ten bronze basins,(W) each holding forty baths[v] and measuring four cubits across, one basin to go on each of the ten stands. 39 He placed five of the stands on the south side of the temple and five on the north. He placed the Sea on the south side, at the southeast corner of the temple. 40 He also made the pots[w] and shovels and sprinkling bowls.(X)
So Huram finished all the work he had undertaken for King Solomon in the temple of the Lord:
41 the two pillars;
the two bowl-shaped capitals on top of the pillars;
the two sets of network decorating the two bowl-shaped capitals on top of the pillars;
42 the four hundred pomegranates for the two sets of network (two rows of pomegranates for each network decorating the bowl-shaped capitals(Y) on top of the pillars);
43 the ten stands with their ten basins;
44 the Sea and the twelve bulls under it;
45 the pots, shovels and sprinkling bowls.(Z)
All these objects that Huram(AA) made for King Solomon for the temple of the Lord were of burnished bronze. 46 The king had them cast in clay molds in the plain(AB) of the Jordan between Sukkoth(AC) and Zarethan.(AD) 47 Solomon left all these things unweighed,(AE) because there were so many;(AF) the weight of the bronze(AG) was not determined.
48 Solomon also made all(AH) the furnishings that were in the Lord’s temple:
the golden altar;
the golden table(AI) on which was the bread of the Presence;(AJ)
49 the lampstands(AK) of pure gold (five on the right and five on the left, in front of the inner sanctuary);
the gold floral work and lamps and tongs;
50 the pure gold basins, wick trimmers, sprinkling bowls, dishes(AL) and censers;(AM)
and the gold sockets for the doors of the innermost room, the Most Holy Place, and also for the doors of the main hall of the temple.
51 When all the work King Solomon had done for the temple of the Lord was finished, he brought in the things his father David had dedicated(AN)—the silver and gold and the furnishings(AO)—and he placed them in the treasuries of the Lord’s temple.
Footnotes
- 1 Kings 7:2 That is, about 150 feet long, 75 feet wide and 45 feet high or about 45 meters long, 23 meters wide and 14 meters high
- 1 Kings 7:5 The meaning of the Hebrew for this verse is uncertain.
- 1 Kings 7:6 That is, about 75 feet long and 45 feet wide or about 23 meters long and 14 meters wide
- 1 Kings 7:7 Vulgate and Syriac; Hebrew floor
- 1 Kings 7:10 That is, about 15 feet or about 4.5 meters; also in verse 23
- 1 Kings 7:10 That is, about 12 feet or about 3.6 meters
- 1 Kings 7:13 Hebrew Hiram, a variant of Huram; also in verses 40 and 45
- 1 Kings 7:15 That is, about 27 feet high and 18 feet in circumference or about 8.1 meters high and 5.4 meters in circumference
- 1 Kings 7:16 That is, about 7 1/2 feet or about 2.3 meters; also in verse 23
- 1 Kings 7:18 Two Hebrew manuscripts and Septuagint; most Hebrew manuscripts made the pillars, and there were two rows
- 1 Kings 7:18 Many Hebrew manuscripts and Syriac; most Hebrew manuscripts pomegranates
- 1 Kings 7:19 That is, about 6 feet or about 1.8 meters; also in verse 38
- 1 Kings 7:21 Jakin probably means he establishes.
- 1 Kings 7:21 Boaz probably means in him is strength.
- 1 Kings 7:23 That is, about 45 feet or about 14 meters
- 1 Kings 7:26 That is, about 3 inches or about 7.5 centimeters
- 1 Kings 7:26 That is, about 12,000 gallons or about 44,000 liters; the Septuagint does not have this sentence.
- 1 Kings 7:27 That is, about 6 feet long and wide and about 4 1/2 feet high or about 1.8 meters long and wide and 1.4 meters high
- 1 Kings 7:31 That is, about 18 inches or about 45 centimeters
- 1 Kings 7:31 That is, about 2 1/4 feet or about 68 centimeters; also in verse 32
- 1 Kings 7:35 That is, about 9 inches or about 23 centimeters
- 1 Kings 7:38 That is, about 240 gallons or about 880 liters
- 1 Kings 7:40 Many Hebrew manuscripts, Septuagint, Syriac and Vulgate (see also verse 45 and 2 Chron. 4:11); many other Hebrew manuscripts basins
Copyright © 1991 by La Buona Novella s.c.r.l.
Copyright © 2017 by Bible League International
Holy Bible, New International Version®, NIV® Copyright ©1973, 1978, 1984, 2011 by Biblica, Inc.® Used by permission. All rights reserved worldwide.
NIV Reverse Interlinear Bible: English to Hebrew and English to Greek. Copyright © 2019 by Zondervan.
