Add parallel Print Page Options
'1 Cronache 25 ' not found for the version: La Bibbia della Gioia.

I cantori sacri divisi in ventiquattro classi

25 (A)Poi Davide e i capi dell’esercito appartarono per il servizio quelli dei figli di Asaf, di Eman e di Iedutun che cantavano gli inni sacri[a] accompagnandosi con cetre, con saltèri e con cembali; e questo fu il numero di quelli che furono incaricati di questo servizio: dei figli di Asaf: Zaccur, Iosef, Netania, Asarela, figli di Asaf, sotto la direzione di Asaf, che cantava gli inni sacri seguendo le istruzioni del re. Di Iedutun, i figli di Iedutun: Ghedalia, Seri, Isaia, Casabia, Mattitia e Simei[b], sei, sotto la direzione del loro padre Iedutun, che cantava gli inni sacri con la cetra per lodare e celebrare il Signore. Di Eman, i figli di Eman: Bucchiia, Mattania, Uzziel, Sebuel, Ierimot, Anania, Canani, Eliatac, Ghiddalti, Romamti-Ezer, Iosbecasa, Malloti, Otir, Maaziot. Tutti questi erano figli di Eman, veggente del re, secondo la promessa di Dio di accrescere la potenza[c] di Eman. Dio infatti aveva dato a Eman quattordici figli e tre figlie.

Tutti questi erano sotto la direzione dei loro padri per il canto della casa del Signore e avevano cembali, saltèri e cetre per il servizio della casa di Dio. Erano sotto la direzione del re, di Asaf, di Iedutun e di Eman. Il loro numero, compresi i loro fratelli istruiti nel canto in onore del Signore, tutti quelli cioè che erano esperti in questo, era duecentottantotto. Tirarono a sorte il loro ordine di servizio, tanto i piccoli quanto i grandi, tanto i maestri quanto gli allievi.

Il primo designato dalla sorte per Asaf fu Iosef; il secondo fu Ghedalia, con i suoi fratelli e i suoi figli, dodici in tutto; 10 il terzo fu Zaccur, con i suoi figli e i suoi fratelli, dodici in tutto; 11 il quarto fu Iseri, con i suoi figli e i suoi fratelli, dodici in tutto; 12 il quinto fu Netania, con i suoi figli e i suoi fratelli, dodici in tutto; 13 il sesto fu Bucchiia, con i suoi figli e i suoi fratelli, dodici in tutto; 14 il settimo fu Iesarela, con i suoi figli e i suoi fratelli, dodici in tutto; 15 l’ottavo fu Isaia, con i suoi figli e i suoi fratelli, dodici in tutto; 16 il nono fu Mattania, con i suoi figli e i suoi fratelli, dodici in tutto; 17 il decimo fu Simei, con i suoi figli e i suoi fratelli, dodici in tutto; 18 l’undicesimo fu Azarel, con i suoi figli e i suoi fratelli, dodici in tutto; 19 il dodicesimo fu Casabia, con i suoi figli e i suoi fratelli, dodici in tutto; 20 il tredicesimo fu Subael, con i suoi figli e i suoi fratelli, dodici in tutto; 21 il quattordicesimo fu Mattitia, con i suoi figli e i suoi fratelli, dodici in tutto; 22 il quindicesimo fu Ieremot, con i suoi figli e i suoi fratelli, dodici in tutto; 23 il sedicesimo fu Anania, con i suoi figli e i suoi fratelli, dodici in tutto; 24 il diciassettesimo fu Iosbecasa, con i suoi figli e i suoi fratelli, dodici in tutto; 25 il diciottesimo fu Canani, con i suoi figli e i suoi fratelli, dodici in tutto; 26 il diciannovesimo fu Malloti, con i suoi figli e i suoi fratelli, dodici in tutto; 27 il ventesimo fu Eliata, con i suoi figli e i suoi fratelli, dodici in tutto; 28 il ventunesimo fu Otir, con i suoi figli e i suoi fratelli, dodici in tutto; 29 il ventiduesimo fu Ghiddalti, con i suoi figli e i suoi fratelli, dodici in tutto; 30 il ventitreesimo fu Maaziot, con i suoi figli e i suoi fratelli, dodici in tutto; 31 il ventiquattresimo fu Romamti-Ezer, con i suoi figli e i suoi fratelli, dodici in tutto.

Footnotes

  1. 1 Cronache 25:1 Cantavano gli inni sacri, lett. profetizzavano.
  2. 1 Cronache 25:3 Simei, manca nel testo ebr.; ma cfr. v. 17.
  3. 1 Cronache 25:5 Accrescere la potenza, lett. innalzare il corno.

Les groupes de chanteurs

25 David, assisté des chefs du corps des fonctionnaires du culte, détacha certains descendants d’Asaph, d’Hémân et de Yedoutoun qui prophétisaient en s’accompagnant de lyres, de luths et de cymbales. Voici la liste de ceux qui furent affectés à ce service :

Pour Asaph, les fils d’Asaph : Zakkour, Joseph, Netania et Asareéla étaient sous la direction de leur père, qui chantait sous la direction du roi des cantiques inspirés. Pour Yedoutoun, les six fils de Yedoutoun : Guedalia, Tseri, Esaïe, Shiméï[a], Hashabia et Mattitia étaient sous la direction de leur père, qui prophétisait par le chant en s’accompagnant de la lyre, pour célébrer et louer l’Eternel. Pour Hémân, les fils d’Hémân : Bouqqiya, Mattania, Ouzziel, Shebouel, Yerimoth, Hanania, Hanani, Eliata, Guiddalti, Romamti-Ezer, Yoshbeqasha, Malloti, Hotir, Mahazioth. Tous ceux-là étaient les fils d’Hémân, le prophète du roi, qui recevait des paroles de Dieu pour exalter sa puissance. Outre ses quatorze fils, Dieu avait donné trois filles à Hémân. Ils chantaient tous sous la direction de leur père dans le temple de l’Eternel en s’accompagnant des cymbales, des luths et des lyres, et accomplissaient ainsi leur service pour le Temple. Asaph[b], Yedoutoun et Hémân étaient sous la direction du roi. Le nombre des lévites formés et passés maîtres dans l’art de louer l’Eternel par le chant était de deux cent quatre-vingt-huit. Leur ordre de service fut déterminé par tirage au sort, sans faire de différence entre ceux de rang élevé et ceux de rang peu important, ou entre maîtres et disciples. Le premier sort échut pour Asaph à Joseph, de la famille d’Asaph. 10-31 Ensuite, dans l’ordre résultant du tirage au sort, voici la liste des chefs de groupe, chaque groupe comprenant douze hommes, soit le chef, ses fils et des hommes de sa parenté. Le deuxième sort échut à Guedalia. Puis vinrent : Zakkour, Yitseri, Netania, Bouqqiya, Yesareéla, Esaïe, Mattania, Shimeï, Azaréel, Hashabia, Shoubaël, Mattitia, Yerémoth, Hanania, Yoshbeqasha, Hanani, Malloti, Eliyata, Hotir, Guiddalti, Mahazioth, Romamti-Ezer.

Footnotes

  1. 25.3 D’après un manuscrit hébreu, certains manuscrits de l’ancienne version grecque, 1 Ch 25.17, et à cause du nombre six indiqué ici. Ce nom manque dans les autres manuscrits hébreux.
  2. 25.6 Autre traduction : …des lyres. Pour accomplir leur service dans le temple, Asaph…