Add parallel Print Page Options

Consigli a chi insegna

Tu, invece, insegna a vivere rettamente, secondo la sana dottrina cristiana.

I vecchi siano sobri, degni di rispetto, pieni di buon senso e forti per quanto riguarda la fede, lʼamore e la pazienza.

Allo stesso modo, insegna alle donne in età a comportarsi come si conviene a persone credenti. Che non siano maldicenti e non abbiano il vizio di bere, ma sappiano dare saggi consigli. Sono loro che devono insegnare alle più giovani ad amare i propri mariti e i propri figli; ad essere sagge, caste, buone, attente alle cure della casa e sottomesse ai loro mariti. Così quelli che le conoscono non potranno dir male della fede cristiana.

Così pure, consiglia i giovani ad essere riflessivi in ogni circostanza. Tu stesso devi servir loro di esempio nelle buone opere. Ogni cosa che insegni deve lasciar trasparire il tuo amore per la verità e il fatto che ne sei pienamente convinto. La tua conversazione devʼessere tanto pulita e logica che chi è contro di noi rimanga confuso, non trovando niente da criticare in ciò che dici.

Ai servi raccomanda di ubbidire ai loro padroni e di fare tutto il possibile per accontentarli. Non devono contraddirli, 10 né derubarli, ma dimostrare di essere fedeli in tutto e per tutto. Così facendo, faranno nascere negli altri il desiderio di credere nel nostro Dio e Salvatore.

11 Perché il dono gratuito della salvezza eterna adesso viene offerto a tutti. 12 Questo dono ci insegna a rinunciare a tutto ciò che è contrario a Dio, cioè ai peccati e ai cattivi desideri, e a vivere in questo mondo con equilibrio, giustizia e amore verso Dio. 13 Intanto, noi aspettiamo ciò che costituisce la nostra beata speranza, vale a dire, lʼapparizione della gloria del nostro grande Dio e Salvatore: Gesù Cristo. 14 Egli sacrificò se stesso per noi, per liberarci da ogni peccato e fare di noi un popolo, il suo popolo, che si distingue per lʼentusiasmo con cui fa il bene. 15 Insegna queste cose e incoraggia i tuoi fratelli a metterle in pratica, correggendoli, quando è necessario, col peso di tutta la tua autorità. Nessuno deve sottovalutarti.

Ma tu parla di cose che siano conformi alla sana dottrina:

gli uomini anziani siano sobri, dignitosi, padroni di sé, sani nella fede, nell'amore, nella pazienza.

Parimenti le donne anziane abbiano un comportamento conveniente a persone sante, non siano calunniatrici, non schiave di molto vino, ma maestre nel bene

per insegnare alle giovani ad amare i loro mariti, ad amare i loro figli,

a essere assennate, caste, dedite ai lavori di casa, buone, sottomesse ai propri mariti, affinché la parola di Dio non sia bestemmiata.

Esorta similmente i giovani ad essere moderati,

presentando in ogni cosa te stesso come esempio di buone opere, mostrando nell'insegnamento integrità, dignità, incorruttibilità,

un parlare sano ed irreprensibile, affinché l'oppositore sia svergognato, non avendo nulla di male da dire a vostro riguardo.

I servi siano sottomessi ai propri padroni, cercando di compiacerli in ogni cosa, di non contraddirli,

10 di non frodarli, ma di mostrare una totale fedeltà, affinché in ogni cosa onorino l'insegnamento di Dio, nostro Salvatore.

11 Infatti la grazia salvifica di Dio è apparsa a tutti gli uomini,

12 e ci insegna a rinunziare all'empietà e alle mondane concupiscenze, perché viviamo nella presente età saggiamente, giustamente e piamente,

13 aspettando la beata speranza e l'apparizione della gloria del grande Dio e Salvatore nostro, Gesú Cristo,

14 il quale ha dato se stesso per noi, per riscattarci da ogni iniquità e purificare per sé un popolo speciale, zelante nelle buone opere.

15 Insegna queste cose, esorta e riprendi con ogni autorità. Nessuno ti disprezzi,

L'attività pastorale di colui che amministra il vangelo

(A)Ma tu esponi le cose che sono conformi alla sana dottrina: i vecchi siano sobri, dignitosi, assennati, sani nella fede, nell'amore, nella pazienza; anche le donne anziane abbiano un comportamento conforme a santità, non siano maldicenti né dedite a molto vino, siano maestre nel bene, per incoraggiare le giovani ad amare i mariti, ad amare i figli, a essere sagge, caste, diligenti nei lavori domestici, buone, sottomesse ai loro mariti, perché la parola di Dio non sia disprezzata.

Esorta ugualmente i giovani a essere saggi, presentando te stesso in ogni cosa come esempio di opere buone; mostrando nell'insegnamento integrità, dignità, linguaggio sano, irreprensibile, perché l'avversario resti confuso, non avendo nulla di male da dire contro di noi.

Esorta i servi a essere sottomessi ai loro padroni, a compiacerli in ogni cosa, a non contraddirli, 10 a non derubarli, ma a mostrare sempre lealtà perfetta, per onorare in ogni cosa la dottrina di Dio, nostro Salvatore.

Manifestazione della grazia di Dio

11 (B)Infatti la grazia di Dio, salvifica per tutti gli uomini, si è manifestata, 12 e ci insegna a rinunziare all'empietà e alle passioni mondane, per vivere in questo mondo moderatamente, giustamente e in modo santo, 13 aspettando la beata speranza e l'apparizione della gloria del nostro grande Dio e Salvatore, Cristo Gesú. 14 Egli ha dato sé stesso per noi per riscattarci da ogni *iniquità[a] e purificarsi un popolo che gli appartenga, zelante nelle opere buone.

15 Parla di queste cose, esorta e riprendi con piena autorità. Nessuno ti disprezzi.

Footnotes

  1. Tito 2:14 Cfr. Sl 130:8.

But speak thou the things which become sound doctrine:

That the aged men be sober, grave, temperate, sound in faith, in charity, in patience.

The aged women likewise, that they be in behaviour as becometh holiness, not false accusers, not given to much wine, teachers of good things;

That they may teach the young women to be sober, to love their husbands, to love their children,

To be discreet, chaste, keepers at home, good, obedient to their own husbands, that the word of God be not blasphemed.

Young men likewise exhort to be sober minded.

In all things shewing thyself a pattern of good works: in doctrine shewing uncorruptness, gravity, sincerity,

Sound speech, that cannot be condemned; that he that is of the contrary part may be ashamed, having no evil thing to say of you.

Exhort servants to be obedient unto their own masters, and to please them well in all things; not answering again;

10 Not purloining, but shewing all good fidelity; that they may adorn the doctrine of God our Saviour in all things.

11 For the grace of God that bringeth salvation hath appeared to all men,

12 Teaching us that, denying ungodliness and worldly lusts, we should live soberly, righteously, and godly, in this present world;

13 Looking for that blessed hope, and the glorious appearing of the great God and our Saviour Jesus Christ;

14 Who gave himself for us, that he might redeem us from all iniquity, and purify unto himself a peculiar people, zealous of good works.

15 These things speak, and exhort, and rebuke with all authority. Let no man despise thee.