Romani 3
Conferenza Episcopale Italiana
29 Forse Dio è Dio soltanto dei Giudei? Non lo è anche dei pagani? Certo, anche dei pagani! 3 1 Qual è dunque la superiorità del Giudeo? O quale l'utilità della circoncisione?
- 2 Grande, sotto ogni aspetto. Anzitutto perché a loro sono state affidate le rivelazioni di Dio.
- 3 Che dunque? Se alcuni non hanno creduto, la loro incredulità può forse annullare la fedeltà di Dio?
- 4 Impossibile! Resti invece fermo che Dio è verace e ogni uomo mentitore, come sta scritto:
Perché tu sia riconosciuto giusto nelle tue parole
e trionfi quando sei giudicato.
- 5 Se però la nostra ingiustizia mette in risalto la giustizia di Dio, che diremo? Forse è ingiusto Dio quando riversa su di noi la sua ira? Parlo alla maniera umana.
- 6 Impossibile! Altrimenti, come potrà Dio giudicare il mondo?
- 7 Ma se per la mia menzogna la verità di Dio risplende per sua gloria, perché dunque sono ancora giudicato come peccatore? 8 Perché non dovremmo fare il male affinchè venga il bene, come alcuni - la cui condanna è ben giusta - ci calunniano, dicendo che noi lo affermiamo?
9 Che dunque? Dobbiamo noi ritenerci superiori? Niente affatto! Abbiamo infatti dimostrato precedentemente che Giudei e Greci, tutti, sono sotto il dominio del peccato, 10 come sta scritto:
Non c'è nessun giusto, nemmeno uno,
11 non c'è sapiente, non c'è chi cerchi Dio!
12 Tutti hanno traviato e si son pervertiti;
non c'è chi compia il bene, non ce n'è neppure uno.
13 La loro gola è un sepolcro spalancato,
tramano inganni con la loro lingua,
veleno di serpenti è sotto le loro labbra,
14 la loro bocca è piena di maledizione e di
amarezza.
15 I loro piedi corrono a versare il sangue;
16 strage e rovina è sul loro cammino
17 e la via della pace non conoscono.
18 Non c'è timore di Dio davanti ai loro occhi.
19 Ora, noi sappiamo che tutto ciò che dice la legge lo dice per quelli che sono sotto la legge, perché sia chiusa ogni bocca e tutto il mondo sia riconosciuto colpevole di fronte a Dio. 20 Infatti in virtù delle opere della legge nessun uomo sarà giustificato davanti a lui, perché per mezzo della legge si ha solo la conoscenza del peccato.
B. La giustizia di Dio e la fede
Rivelazione della giustizia di Dio
21 Ora invece, indipendentemente dalla legge, si è manifestata la giustizia di Dio, testimoniata dalla legge e dai profeti; 22 giustizia di Dio per mezzo della fede in Gesù Cristo, per tutti quelli che credono. E non c'è distinzione: 23 tutti hanno peccato e sono privi della gloria di Dio, 24 ma sono giustificati gratuitamente per la sua grazia, in virtù della redenzione realizzata da Cristo Gesù. 25 Dio lo ha prestabilito a servire come strumento di espiazione per mezzo della fede, nel suo sangue, al fine di manifestare la sua giustizia, dopo la tolleranza usata verso i peccati passati, 26 nel tempo della divina pazienza. Egli manifesta la sua giustizia nel tempo presente, per essere giusto e giustificare chi ha fede in Gesù.
La funzione della fede
27 Dove sta dunque il vanto? Esso è stato escluso! Da quale legge? Da quella delle opere? No, ma dalla legge della fede. 28 Noi riteniamo infatti che l'uomo è giustificato per la fede indipendentemente dalle opere della legge. 30 Poiché non c'è che un solo Dio, il quale giustificherà per la fede i circoncisi, e per mezzo della fede anche i non circoncisi. 31 Togliamo dunque ogni valore alla legge mediante la fede? Nient'affatto, anzi confermiamo la legge.
ΠΡΟΣ ΡΩΜΑΙΟΥΣ 3
1894 Scrivener New Testament
3 τι ουν το περισσον του ιουδαιου η τις η ωφελεια της περιτομης
2 πολυ κατα παντα τροπον πρωτον μεν γαρ οτι επιστευθησαν τα λογια του θεου
3 τι γαρ ει ηπιστησαν τινες μη η απιστια αυτων την πιστιν του θεου καταργησει
4 μη γενοιτο γινεσθω δε ο θεος αληθης πας δε ανθρωπος ψευστης καθως γεγραπται οπως αν δικαιωθης εν τοις λογοις σου και νικησης εν τω κρινεσθαι σε
5 ει δε η αδικια ημων θεου δικαιοσυνην συνιστησιν τι ερουμεν μη αδικος ο θεος ο επιφερων την οργην κατα ανθρωπον λεγω
6 μη γενοιτο επει πως κρινει ο θεος τον κοσμον
7 ει γαρ η αληθεια του θεου εν τω εμω ψευσματι επερισσευσεν εις την δοξαν αυτου τι ετι καγω ως αμαρτωλος κρινομαι
8 και μη καθως βλασφημουμεθα και καθως φασιν τινες ημας λεγειν οτι ποιησωμεν τα κακα ινα ελθη τα αγαθα ων το κριμα ενδικον εστιν
9 τι ουν προεχομεθα ου παντως προητιασαμεθα γαρ ιουδαιους τε και ελληνας παντας υφ αμαρτιαν ειναι
10 καθως γεγραπται οτι ουκ εστιν δικαιος ουδε εις
11 ουκ εστιν ο συνιων ουκ εστιν ο εκζητων τον θεον
12 παντες εξεκλιναν αμα ηχρειωθησαν ουκ εστιν ποιων χρηστοτητα ουκ εστιν εως ενος
13 ταφος ανεωγμενος ο λαρυγξ αυτων ταις γλωσσαις αυτων εδολιουσαν ιος ασπιδων υπο τα χειλη αυτων
14 ων το στομα αρας και πικριας γεμει
15 οξεις οι ποδες αυτων εκχεαι αιμα
16 συντριμμα και ταλαιπωρια εν ταις οδοις αυτων
17 και οδον ειρηνης ουκ εγνωσαν
18 ουκ εστιν φοβος θεου απεναντι των οφθαλμων αυτων
19 οιδαμεν δε οτι οσα ο νομος λεγει τοις εν τω νομω λαλει ινα παν στομα φραγη και υποδικος γενηται πας ο κοσμος τω θεω
20 διοτι εξ εργων νομου ου δικαιωθησεται πασα σαρξ ενωπιον αυτου δια γαρ νομου επιγνωσις αμαρτιας
21 νυνι δε χωρις νομου δικαιοσυνη θεου πεφανερωται μαρτυρουμενη υπο του νομου και των προφητων
22 δικαιοσυνη δε θεου δια πιστεως ιησου χριστου εις παντας και επι παντας τους πιστευοντας ου γαρ εστιν διαστολη
23 παντες γαρ ημαρτον και υστερουνται της δοξης του θεου
24 δικαιουμενοι δωρεαν τη αυτου χαριτι δια της απολυτρωσεως της εν χριστω ιησου
25 ον προεθετο ο θεος ιλαστηριον δια της πιστεως εν τω αυτου αιματι εις ενδειξιν της δικαιοσυνης αυτου δια την παρεσιν των προγεγονοτων αμαρτηματων
26 εν τη ανοχη του θεου προς ενδειξιν της δικαιοσυνης αυτου εν τω νυν καιρω εις το ειναι αυτον δικαιον και δικαιουντα τον εκ πιστεως ιησου
27 που ουν η καυχησις εξεκλεισθη δια ποιου νομου των εργων ουχι αλλα δια νομου πιστεως
28 λογιζομεθα ουν πιστει δικαιουσθαι ανθρωπον χωρις εργων νομου
29 η ιουδαιων ο θεος μονον ουχι δε και εθνων ναι και εθνων
30 επειπερ εις ο θεος ος δικαιωσει περιτομην εκ πιστεως και ακροβυστιαν δια της πιστεως
31 νομον ουν καταργουμεν δια της πιστεως μη γενοιτο αλλα νομον ιστωμεν
Romani 3
La Bibbia della Gioia
I vantaggi di essere Ebrei
3 A che serve allora essere Ebrei? Non ci sono privilegi per gli Ebrei da parte del Signore? Non cʼè, quindi, alcun valore nella cerimonia della circoncisione? 2 Sì, essere Ebrei porta molti vantaggi.
Prima di tutto, è agli Ebrei che Dio ha dato le sue leggi (perché conoscessero la sua volontà e la mettessero in pratica). 3 È vero che alcuni di loro furono infedeli, ma la loro infedeltà può impedire forse a Dio di mantenere le sue promesse? 4 Certo che no! Benché tutti gli uomini siano bugiardi, Dio è sempre fedele. Vi ricordate ciò che dice in proposito il libro dei Salmi? Che ad ogni prova le parole del Signore risulteranno sempre vere e giuste, ed egli trionferà ogni volta che sarà giudicato.
5 Alcuni diranno: «Dopo tutto aver rotto il nostro patto con Dio è una cosa positiva, i nostri peccati servono a qualcosa, perché è proprio notando quanto siamo malvagi noi, che risulta più evidente la bontà di Dio. È giusto allora che il Signore ci punisca, quando i nostri peccati lo mettono in buona luce?» (Questo è ciò che dice certa gente). 6 No, di certo! Altrimenti, che Dio sarebbe, se lasciasse correre il peccato? Come potrebbe mai giudicare qualcuno? 7 Qualcuno potrebbe ancora aggiungere: «Perché Dio mi condanna come peccatore, quando la mia disonestà non fa che portargli gloria, mettendo in risalto la sua giustizia, in contrasto con le mie menzogne?» 8 Continuando a ragionare in questo modo, si giungerebbe a questa conclusione: peggio siamo, più facciamo piacere a Dio! Se la meritano davvero la dannazione quelli che dicono in giro queste cose! Eppure, alcuni mi calunniano, e affermano che è proprio questo ciò che faccio e insegno!
9 Ricapitolando: possiamo dunque affermare che noi Ebrei siamo migliori degli altri? Assolutamente no, perché abbiamo già dimostrato che tutti gli uomini, senza distinzione, sono peccatori, sia Ebrei che stranieri. 10 Come dicono le Scritture:
«Non cʼè nessuno che sia giusto, nemmeno uno.
11 Nessuno che capisce, nessuno che cerchi Dio.
12 Tutti si sono sviati, e hanno preso la strada sbagliata. Tutti insieme si sono corrotti. Non cʼè nessuno che faccia il bene, no, neppure uno.
13 Parlano in modo osceno, che ripugna come il tanfo di una tomba aperta. La loro lingua è pronta alle bugie, nelle loro parole cʼè il veleno delle vipere.
14 La loro bocca è piena di maledizioni e di odio.
15 Ad uccidere non ci pensano due volte.
16 Ovunque vadano, lasciano dietro di sé miseria e rovina, 17 e non conoscono la via della pace.
18 Se ne infischiano di Dio e di quello che pensa di loro».
19 Così il giudizio di Dio pesa gravemente sopra gli Ebrei, perché erano loro i responsabili delle leggi di Dio e dovevano osservarle, anziché fare i loro sporchi comodi. Perciò nessuno di loro ha delle scuse, e il mondo intero deve stare in silenzio, colpevole davanti al Signore onnipotente.
20 Vi rendete conto ora? Nessuno può essere riconosciuto giusto da Dio per mezzo dellʼubbidienza alle sue leggi. Infatti, più conosciamo le leggi di Dio, più ci rendiamo conto che non le osserviamo, anzi è proprio grazie a queste leggi che comprendiamo di essere peccatori.
21 Ma ora il Signore ci ha mostrato una via diversa per raggiungere il cielo, non quella dʼessere «abbastanza buoni» o di ubbidire alle sue leggi più che possiamo; ma una via nuova di cui hanno parlato i profeti nellʼAntico Testamento. 22 Oggi Dio dichiara che ci accetterà, ci trasformerà e ci porterà in cielo, se abbiamo fede che Gesù Cristo ci purifichi dai nostri peccati.
23-24 Tutti, senza, distinzione, sono dei peccatori senza la gloria di Dio, ma possono essere resi giusti gratuitamente, per dono di Dio, mediante la redenzione, che troviamo soltanto in Gesù Cristo.
25 Perché Gesù fu scelto da Dio come vittima propiziatoria, che ha preso su di sé la punizione dei nostri peccati. E la nostra fede nel sangue di Cristo ci dà la salvezza. In questo modo il Signore è stato assolutamente giusto, 26 sia in passato, perché tollerava pazientemente i peccati in vista del perdono, sia nel presente, perché dimostra la sua giustizia con lʼespiazione di Cristo. Così, pur rimanendo giusto, Dio può accogliere i peccatori che hanno fede in Gesù, perché Gesù ha già pagato per loro.
27 Di che possiamo vantarci allora? Assolutamente di niente! Potremmo vantarci, forse, dʼavere ubbidito alla legge e di aver compiuto buone opere? No di certo! Possiamo aggrapparci soltanto alla legge della fede, 28 perché la nostra salvezza non è basata sulle nostre buone opere, ma su ciò che Cristo ha fatto per noi, che diventa nostro per mezzo della fede in lui. Così siamo salvati per mezzo della fede in Cristo, e non per le buone opere che facciamo.
29 Dio salva soltanto i Giudei in questo modo? Non è, forse, lui anche il Dio di tutti gli altri popoli? Certo, egli è anche il Dio degli stranieri, 30 perché esiste un solo Dio, che salverà sia gli Ebrei, per mezzo della fede in Cristo, che i non Ebrei, sempre grazie alla stessa fede. 31 Allora, se siamo salvati per fede, significa che non abbiamo più bisogno di ubbidire alle leggi di Dio? Certamente no! Al contrario, soltanto quando abbiamo la vera fede in Gesù, possiamo veramente ubbidire.
Romans 3
New International Version
God’s Faithfulness
3 What advantage, then, is there in being a Jew, or what value is there in circumcision? 2 Much in every way!(A) First of all, the Jews have been entrusted with the very words of God.(B)
3 What if some were unfaithful?(C) Will their unfaithfulness nullify God’s faithfulness?(D) 4 Not at all! Let God be true,(E) and every human being a liar.(F) As it is written:
5 But if our unrighteousness brings out God’s righteousness more clearly,(H) what shall we say? That God is unjust in bringing his wrath on us? (I am using a human argument.)(I) 6 Certainly not! If that were so, how could God judge the world?(J) 7 Someone might argue, “If my falsehood enhances God’s truthfulness and so increases his glory,(K) why am I still condemned as a sinner?”(L) 8 Why not say—as some slanderously claim that we say—“Let us do evil that good may result”?(M) Their condemnation is just!
No One Is Righteous
9 What shall we conclude then? Do we have any advantage?(N) Not at all! For we have already made the charge that Jews and Gentiles alike are all under the power of sin.(O) 10 As it is written:
“There is no one righteous, not even one;
11 there is no one who understands;
there is no one who seeks God.
12 All have turned away,
they have together become worthless;
there is no one who does good,
not even one.”[b](P)
13 “Their throats are open graves;
their tongues practice deceit.”[c](Q)
“The poison of vipers is on their lips.”[d](R)
14 “Their mouths are full of cursing and bitterness.”[e](S)
15 “Their feet are swift to shed blood;
16 ruin and misery mark their ways,
17 and the way of peace they do not know.”[f](T)
18 “There is no fear of God before their eyes.”[g](U)
19 Now we know that whatever the law says,(V) it says to those who are under the law,(W) so that every mouth may be silenced(X) and the whole world held accountable to God.(Y) 20 Therefore no one will be declared righteous in God’s sight by the works of the law;(Z) rather, through the law we become conscious of our sin.(AA)
Righteousness Through Faith
21 But now apart from the law the righteousness of God(AB) has been made known, to which the Law and the Prophets testify.(AC) 22 This righteousness(AD) is given through faith(AE) in[h] Jesus Christ(AF) to all who believe.(AG) There is no difference between Jew and Gentile,(AH) 23 for all have sinned(AI) and fall short of the glory of God, 24 and all are justified(AJ) freely by his grace(AK) through the redemption(AL) that came by Christ Jesus. 25 God presented Christ as a sacrifice of atonement,[i](AM) through the shedding of his blood(AN)—to be received by faith. He did this to demonstrate his righteousness, because in his forbearance he had left the sins committed beforehand unpunished(AO)— 26 he did it to demonstrate his righteousness at the present time, so as to be just and the one who justifies those who have faith in Jesus.
27 Where, then, is boasting?(AP) It is excluded. Because of what law? The law that requires works? No, because of the law that requires faith. 28 For we maintain that a person is justified by faith apart from the works of the law.(AQ) 29 Or is God the God of Jews only? Is he not the God of Gentiles too? Yes, of Gentiles too,(AR) 30 since there is only one God, who will justify the circumcised by faith and the uncircumcised through that same faith.(AS) 31 Do we, then, nullify the law by this faith? Not at all! Rather, we uphold the law.
Footnotes
- Romans 3:4 Psalm 51:4
- Romans 3:12 Psalms 14:1-3; 53:1-3; Eccles. 7:20
- Romans 3:13 Psalm 5:9
- Romans 3:13 Psalm 140:3
- Romans 3:14 Psalm 10:7 (see Septuagint)
- Romans 3:17 Isaiah 59:7,8
- Romans 3:18 Psalm 36:1
- Romans 3:22 Or through the faithfulness of
- Romans 3:25 The Greek for sacrifice of atonement refers to the atonement cover on the ark of the covenant (see Lev. 16:15,16).
Romans 3
King James Version
3 What advantage then hath the Jew? or what profit is there of circumcision?
2 Much every way: chiefly, because that unto them were committed the oracles of God.
3 For what if some did not believe? shall their unbelief make the faith of God without effect?
4 God forbid: yea, let God be true, but every man a liar; as it is written, That thou mightest be justified in thy sayings, and mightest overcome when thou art judged.
5 But if our unrighteousness commend the righteousness of God, what shall we say? Is God unrighteous who taketh vengeance? (I speak as a man)
6 God forbid: for then how shall God judge the world?
7 For if the truth of God hath more abounded through my lie unto his glory; why yet am I also judged as a sinner?
8 And not rather, (as we be slanderously reported, and as some affirm that we say,) Let us do evil, that good may come? whose damnation is just.
9 What then? are we better than they? No, in no wise: for we have before proved both Jews and Gentiles, that they are all under sin;
10 As it is written, There is none righteous, no, not one:
11 There is none that understandeth, there is none that seeketh after God.
12 They are all gone out of the way, they are together become unprofitable; there is none that doeth good, no, not one.
13 Their throat is an open sepulchre; with their tongues they have used deceit; the poison of asps is under their lips:
14 Whose mouth is full of cursing and bitterness:
15 Their feet are swift to shed blood:
16 Destruction and misery are in their ways:
17 And the way of peace have they not known:
18 There is no fear of God before their eyes.
19 Now we know that what things soever the law saith, it saith to them who are under the law: that every mouth may be stopped, and all the world may become guilty before God.
20 Therefore by the deeds of the law there shall no flesh be justified in his sight: for by the law is the knowledge of sin.
21 But now the righteousness of God without the law is manifested, being witnessed by the law and the prophets;
22 Even the righteousness of God which is by faith of Jesus Christ unto all and upon all them that believe: for there is no difference:
23 For all have sinned, and come short of the glory of God;
24 Being justified freely by his grace through the redemption that is in Christ Jesus:
25 Whom God hath set forth to be a propitiation through faith in his blood, to declare his righteousness for the remission of sins that are past, through the forbearance of God;
26 To declare, I say, at this time his righteousness: that he might be just, and the justifier of him which believeth in Jesus.
27 Where is boasting then? It is excluded. By what law? of works? Nay: but by the law of faith.
28 Therefore we conclude that a man is justified by faith without the deeds of the law.
29 Is he the God of the Jews only? is he not also of the Gentiles? Yes, of the Gentiles also:
30 Seeing it is one God, which shall justify the circumcision by faith, and uncircumcision through faith.
31 Do we then make void the law through faith? God forbid: yea, we establish the law.
La Bibbia della Gioia Copyright © 1997, 2006 by Biblica, Inc.® Used by permission. All rights reserved worldwide.
Holy Bible, New International Version®, NIV® Copyright ©1973, 1978, 1984, 2011 by Biblica, Inc.® Used by permission. All rights reserved worldwide.
NIV Reverse Interlinear Bible: English to Hebrew and English to Greek. Copyright © 2019 by Zondervan.