Esther 1
New International Version
Queen Vashti Deposed
1 This is what happened during the time of Xerxes,[a](A) the Xerxes who ruled over 127 provinces(B) stretching from India to Cush[b]:(C) 2 At that time King Xerxes reigned from his royal throne in the citadel of Susa,(D) 3 and in the third year of his reign he gave a banquet(E) for all his nobles and officials. The military leaders of Persia and Media, the princes, and the nobles of the provinces were present.
4 For a full 180 days he displayed the vast wealth of his kingdom and the splendor and glory of his majesty. 5 When these days were over, the king gave a banquet, lasting seven days,(F) in the enclosed garden(G) of the king’s palace, for all the people from the least to the greatest who were in the citadel of Susa. 6 The garden had hangings of white and blue linen, fastened with cords of white linen and purple material to silver rings on marble pillars. There were couches(H) of gold and silver on a mosaic pavement of porphyry, marble, mother-of-pearl and other costly stones. 7 Wine was served in goblets of gold, each one different from the other, and the royal wine was abundant, in keeping with the king’s liberality.(I) 8 By the king’s command each guest was allowed to drink with no restrictions, for the king instructed all the wine stewards to serve each man what he wished.
9 Queen Vashti also gave a banquet(J) for the women in the royal palace of King Xerxes.
10 On the seventh day, when King Xerxes was in high spirits(K) from wine,(L) he commanded the seven eunuchs who served him—Mehuman, Biztha, Harbona,(M) Bigtha, Abagtha, Zethar and Karkas— 11 to bring(N) before him Queen Vashti, wearing her royal crown, in order to display her beauty(O) to the people and nobles, for she was lovely to look at. 12 But when the attendants delivered the king’s command, Queen Vashti refused to come. Then the king became furious and burned with anger.(P)
13 Since it was customary for the king to consult experts in matters of law and justice, he spoke with the wise men who understood the times(Q) 14 and were closest to the king—Karshena, Shethar, Admatha, Tarshish, Meres, Marsena and Memukan, the seven nobles(R) of Persia and Media who had special access to the king and were highest in the kingdom.
15 “According to law, what must be done to Queen Vashti?” he asked. “She has not obeyed the command of King Xerxes that the eunuchs have taken to her.”
16 Then Memukan replied in the presence of the king and the nobles, “Queen Vashti has done wrong, not only against the king but also against all the nobles and the peoples of all the provinces of King Xerxes. 17 For the queen’s conduct will become known to all the women, and so they will despise their husbands and say, ‘King Xerxes commanded Queen Vashti to be brought before him, but she would not come.’ 18 This very day the Persian and Median women of the nobility who have heard about the queen’s conduct will respond to all the king’s nobles in the same way. There will be no end of disrespect and discord.(S)
19 “Therefore, if it pleases the king,(T) let him issue a royal decree and let it be written in the laws of Persia and Media, which cannot be repealed,(U) that Vashti is never again to enter the presence of King Xerxes. Also let the king give her royal position to someone else who is better than she. 20 Then when the king’s edict is proclaimed throughout all his vast realm, all the women will respect their husbands, from the least to the greatest.”
21 The king and his nobles were pleased with this advice, so the king did as Memukan proposed. 22 He sent dispatches to all parts of the kingdom, to each province in its own script and to each people in their own language,(V) proclaiming that every man should be ruler over his own household, using his native tongue.
Footnotes
- Esther 1:1 Hebrew Ahasuerus; here and throughout Esther
- Esther 1:1 That is, the upper Nile region
Ester 1
Conferenza Episcopale Italiana
I. ASSUERO E VASTI
Banchetto di Assuero
1 [a]Al tempo di Assuero, di quell'Assuero che regnava dall'India fino all'Etiopia sopra centoventisette province, 2 in quel tempo, dunque, il re Assuero che sedeva sul trono del suo regno nella cittadella di Susa, 3 l'anno terzo del suo regno fece un banchetto a tutti i suoi principi e ai suoi ministri. I capi dell'esercito di Persia e di Media, i nobili e i governatori delle province furono riuniti alla sua presenza. 4 Dopo aver così mostrato loro le ricchezze e la gloria del suo regno e il fasto magnifico della sua grandezza per molti giorni, per centottanta giorni, 5 passati questi giorni il re fece un altro banchetto di sette giorni, nel cortile del giardino della reggia, per tutto il popolo che si trovava nella cittadella di Susa, dal più grande al più piccolo. 6 Vi erano cortine di lino fine e di porpora viola, sospese con cordoni di bisso e di porpora rossa ad anelli d'argento e a colonne di marmo bianco; divani d'oro e d'argento sopra un pavimento di marmo verde, bianco e di madreperla e di pietre a colori. 7 Si porgeva da bere in vasi d'oro di forme svariate e il vino del re era abbondante, grazie alla liberalità del re. 8 Era dato l'ordine di non forzare alcuno a bere, poiché il re aveva prescritto a tutti i maggiordomi che lasciassero fare a ciascuno secondo la propria volontà.
Il caso Vasti
9 Anche la regina Vasti offrì un banchetto alle donne nella reggia del re Assuero.
10 Il settimo giorno, il re che aveva il cuore allegro per il vino, ordinò a Meumàn, a Bizzetà, a Carbonà, a Bigtà, ad Abagtà, a Zetàr e a Carcàs, i sette eunuchi che servivano alla presenza del re Assuero, 11 che conducessero davanti a lui la regina Vasti con la corona reale, per mostrare al popolo e ai capi la sua bellezza; essa infatti era di aspetto avvenente. 12 Ma la regina Vasti rifiutò di venire, contro l'ordine che il re aveva dato per mezzo degli eunuchi; il re ne fu assai irritato e la collera si accese dentro di lui. 13 Allora il re interrogò i sapienti, conoscitori dei tempi. - Poiché gli affari del re si trattavano così, alla presenza di quanti conoscevano la legge e il diritto, 14 e i più vicini a lui erano Carsenà, Setàr, Admàta, Tarsìs, Mères, Marsenà e Memucàn, sette capi della Persia e della Media che erano suoi consiglieri e sedevano ai primi posti nel regno. - 15 Domandò dunque: «Secondo la legge, che cosa si deve fare alla regina Vasti che non ha eseguito l'ordine datole dal re Assuero per mezzo degli eunuchi?». 16 Memucàn rispose alla presenza del re e dei principi: «La regina Vasti ha mancato non solo verso il re, ma anche verso tutti i capi e tutti i popoli che sono nelle province del re Assuero. 17 Perché quello che la regina ha fatto si saprà da tutte le donne e le indurrà a disprezzare i propri mariti; esse diranno: Il re Assuero aveva ordinato che si conducesse alla sua presenza la regina Vasti ed essa non vi è andata. 18 Da ora innanzi le principesse di Persia e di Media che sapranno il fatto della regina ne parleranno a tutti i principi del re e ne verranno insolenze e irritazioni all'eccesso. 19 Se così sembra bene al re, venga da lui emanato un editto reale da scriversi fra le leggi di Persia e di Media, sicché diventi irrevocabile, per il quale Vasti non potrà più comparire alla presenza del re Assuero e il re conferisca la dignità di regina ad un'altra migliore di lei. 20 Quando l'editto emanato dal re sarà conosciuto nell'intero suo regno per quanto è vasto, tutte le donne renderanno onore ai loro mariti dal più grande al più piccolo». 21 La cosa parve buona al re e ai principi. Il re fece come aveva detto Memucàn: 22 mandò lettere a tutte le province del regno, a ogni provincia secondo il suo modo di scrivere e ad ogni popolo secondo la sua lingua; perché ogni marito fosse padrone in casa sua e potesse parlare a suo arbitrio.
Footnotes
- Ester 1:1
PRELIMINARI
Sogno di Mardocheo
1a Nel secondo anno del regno del gran re Assuero, il giorno primo di Nisan, Mardocheo figlio di Iair, figlio di Simei, figlio di Kis, della tribù di Beniamino ebbe un sogno. 1b Era un Giudeo che abitava nella città di Susa, uomo grande, che prestava servizio alla corte del re 1c e proveniva dal gruppo degli esuli che Nabucodònosor re di Babilonia aveva deportato da Gerusalemme con Ieconìa re della Giudea. 1d Questo era il suo sogno: ecco grida e tumulto, tuoni e terremoto, agitazione sulla terra. 1e Ecco due enormi draghi avanzarono, pronti tutti e due alla lotta, e risuonò potente il loro sibilo. 1f Al loro sibilo ogni nazione si preparò alla guerra, per combattere contro il popolo dei giusti. 1g Ecco un giorno di tenebre e di caligine, di tribolazione e angustia, di malessere e grande agitazione sulla terra. 1h Tutta la nazione dei giusti fu agitata: essi temevano la propria rovina, si prepararono a perire e gridarono a Dio.1i Ma dal loro grido sorse, come da una piccola fonte, un grande fiume, acque copiose. 1k Spuntò la luce e il sole: gli umili furono esaltati e divorarono i superbi. 1l Mardocheo allora si svegliò: aveva visto questo sogno e che cosa Dio aveva deciso di fare; continuava a ripensarvi entro il suo cuore e cercava di comprenderlo, in ogni suo particolare, fino a notte.
Complotto contro il re
1m Mardocheo alloggiava alla corte con Bigtàn e Tères, i due eunuchi del re che custodivano la corte, 1n quando udì i loro ragionamenti e, indagando sui loro disegni, venne a sapere che quelli si preparavano a mettere le mani sul re Assuero. Allora ne avvertì il re. 1o Il re sottopose i due eunuchi a un interrogatorio: essi confessarono e furono tolti di mezzo. 1p Poi il re fece scrivere queste cose nelle cronache e anche Mardocheo le mise in iscritto. 1q Il re costituì Mardocheo funzionario della corte e gli fece regali in compenso di queste cose. 1r Ma vi era anche Amàn figlio di Hammedàta, l'Agaghita, che era potente davanti al re e cercò il modo di far del male a Mardocheo e al suo popolo per l'affare dei due eunuchi del re.
Holy Bible, New International Version®, NIV® Copyright ©1973, 1978, 1984, 2011 by Biblica, Inc.® Used by permission. All rights reserved worldwide.
NIV Reverse Interlinear Bible: English to Hebrew and English to Greek. Copyright © 2019 by Zondervan.
