Print Page Options

20 Tornata la calma, Paolo andò a chiamare i discepoli, li incoraggiò a continuare, poi li salutò e partì per la Grecia. Strada facendo, Paolo predicava ai credenti delle città per le quali passava, incoraggiandoli nella fede.

Finalmente arrivò in Grecia dove rimase per tre mesi. Stava preparandosi per salpare per la Siria, quando venne a sapere che i Giudei stavano congiurando per ucciderlo, perciò decise di continuare il viaggio, attraversando di nuovo la Macedonia.

Lo accompagnavano diversi uomini: Sòpatro figlio di Pirro, oriundo di Berèa; Aristarco e Secondo di Tessalonica; Gaio di Derbe, Timòteo, e poi Tichico e Tròfimo, nativi della provincia dʼAsia. Questi ultimi ci precedettero e ci aspettarono a Troade. Dopo le feste di Pasqua, cʼimbarcammo a Filippi, e dopo cinque giorni, arrivammo a Troade, dove ci fermammo una settimana.

Morte di un ragazzo

Un sabato, ci riunimmo per spezzare il pane; e Paolo, siccome il giorno dopo doveva partire, si dilungò a parlare fino a mezzanotte. La sala della riunione, al piano superiore della casa, era molto illuminata. Mentre Paolo continuava a parlare, un ragazzo di nome Eutico, che sedeva sul davanzale della finestra, pian piano fu preso dalla sonnolenza. Vinto dal sonno, cadde giù dal terzo piano e morì sul colpo. 10-12 Paolo scese di corsa, si gettò sopra di lui e lo prese fra le braccia. «Non fate tanto baccano!» disse. «È vivo!» E lo era per davvero! Poi risalì di sopra, spezzò il pane, mangiò e, dopo aver ancora parlato a lungo fino allʼalba, partì. Il ragazzo, intanto, era stato riportato di sopra vivo e vegeto. Immaginate che gioia e sollievo fu per tutti!

13 Noi eravamo partiti per primi via mare verso la città di Asso, con lʼintenzione di prendere a bordo Paolo. Era stato lui a decidere così, perché voleva fare il viaggio a piedi. 14 Quando ci ebbe raggiunti ad Asso, cʼimbarcammo tutti insieme per Mitilene. 15 Il giorno dopo, partimmo da Mitilene e avvistammo Chio, il seguente toccammo Samo, il quarto giorno arrivammo a Milèto.

Partenza da Efeso

16 Questa volta Paolo aveva deciso di non fermarsi ad Efeso, perché gli premeva di trovarsi a Gerusalemme, se era possibile, per il giorno della Pentecoste. 17 Quando sbarcammo a Milèto, Paolo mandò a chiamare gli anziani della chiesa di Efeso.

18 Quando arrivarono, Paolo disse loro: «Voi ben sapete che dal giorno in cui ho messo piede nella provincia dʼAsia fino ad ora, 19 ho lavorato per il Signore con umiltà. Ho sofferto e ho perfino pianto, ed ho dovuto affrontare gravi pericoli e le congiure dei Giudei, che mi volevano morto. 20 Comunque, non sono mai venuto meno nel dirvi tutto ciò che poteva essere utile, sia in pubblico che in privato. 21 Sia ai Giudei che ai Greci ho sempre raccomandato di pentirsi davanti a Dio e di credere nel nostro Signore Gesù Cristo.

22 Ora, lo Spirito Santo mi spinge a partire per Gerusalemme, senza sapere che ne sarà di me, 23 salvo ciò che lo Spirito Santo mi rivela di città in città. Egli stesso mi avverte che mʼaspettano la prigione e molte tribolazioni. 24 Ma non mʼimporta, la mia vita non vale niente, se non me ne servo per completare il lavoro che mi ha assegnato il Signore Gesù, che è quello di parlare agli altri del Vangelo, della grazia e dellʼamore di Dio.

25 Ed ora, so che nessuno di voi, fra i quali sono passato a predicare il Regno di Dio, mi vedrà mai più. 26 Perciò, oggi vi prendo per testimoni che se qualcuno di voi non accetta Cristo, io non ne ho colpa, 27 perché non ho mai mancato dʼannunciarvi tutto ciò che Dio aveva da dirvi.

28 Badate a voi stessi e abbiate cura di tutti i credenti, la Chiesa del Signore che egli ha comprato col proprio sangue e di cui lo Spirito Santo vi ritiene vescovi responsabili. 29 So bene che, dopo la mia partenza, si faranno strada fra voi dei falsi maestri, veri e propri lupi rapaci che non risparmieranno il gregge. 30 E perfino in mezzo a voi ci saranno quelli che distorceranno la verità, per tirarsi appresso dei discepoli. 31 State attenti! Ricordatevi che per tre anni, notte e giorno, non ho mai smesso di esortare con le lacrime agli occhi ciascuno di voi!

32 Ed ora vi raccomando a Dio, alla sua cura e alla parola della sua grazia. Vi raccomando a lui, che può formare la vostra fede e darvi lʼeredità da dividere con tutti quelli che sono stati messi da parte per lui.

33 Né argento, né oro, né bei vestiti mi hanno mai fatto gola. 34 Voi stessi sapete che queste mie mani hanno lavorato per provvedere alle necessità mie e perfino di quelli che erano con me. 35 Vi sono stato continuamente dʼesempio, aiutando i bisognosi, perché ricordavo le parole del Signore Gesù: “Cʼè più felicità nel dare che nel ricevere”».

36 Quandʼebbe finito di parlare, Paolo sʼinginocchiò e pregò con loro. 37 Tutti piangevano. Poi gli si gettarono al collo, baciandolo con grande affetto. 38 Erano disperati, soprattutto perché aveva detto che non lo avrebbero rivisto mai più. Poi lo accompagnarono fino alla nave.

20 μετα δε το παυσασθαι τον θορυβον προσκαλεσαμενος ο παυλος τους μαθητας και ασπασαμενος εξηλθεν πορευθηναι εις την μακεδονιαν

διελθων δε τα μερη εκεινα και παρακαλεσας αυτους λογω πολλω ηλθεν εις την ελλαδα

ποιησας τε μηνας τρεις γενομενης αυτω επιβουλης υπο των ιουδαιων μελλοντι αναγεσθαι εις την συριαν εγενετο γνωμη του υποστρεφειν δια μακεδονιας

συνειπετο δε αυτω αχρι της ασιας σωπατρος βεροιαιος θεσσαλονικεων δε αρισταρχος και σεκουνδος και γαιος δερβαιος και τιμοθεος ασιανοι δε τυχικος και τροφιμος

ουτοι προελθοντες εμενον ημας εν τρωαδι

ημεις δε εξεπλευσαμεν μετα τας ημερας των αζυμων απο φιλιππων και ηλθομεν προς αυτους εις την τρωαδα αχρις ημερων πεντε ου διετριψαμεν ημερας επτα

εν δε τη μια των σαββατων συνηγμενων των μαθητων του κλασαι αρτον ο παυλος διελεγετο αυτοις μελλων εξιεναι τη επαυριον παρετεινεν τε τον λογον μεχρι μεσονυκτιου

ησαν δε λαμπαδες ικαναι εν τω υπερωω ου ησαν συνηγμενοι

καθημενος δε τις νεανιας ονοματι ευτυχος επι της θυριδος καταφερομενος υπνω βαθει διαλεγομενου του παυλου επι πλειον κατενεχθεις απο του υπνου επεσεν απο του τριστεγου κατω και ηρθη νεκρος

10 καταβας δε ο παυλος επεπεσεν αυτω και συμπεριλαβων ειπεν μη θορυβεισθε η γαρ ψυχη αυτου εν αυτω εστιν

11 αναβας δε και κλασας αρτον και γευσαμενος εφ ικανον τε ομιλησας αχρις αυγης ουτως εξηλθεν

12 ηγαγον δε τον παιδα ζωντα και παρεκληθησαν ου μετριως

13 ημεις δε προελθοντες επι το πλοιον ανηχθημεν εις την ασσον εκειθεν μελλοντες αναλαμβανειν τον παυλον ουτως γαρ ην διατεταγμενος μελλων αυτος πεζευειν

14 ως δε συνεβαλεν ημιν εις την ασσον αναλαβοντες αυτον ηλθομεν εις μιτυληνην

15 κακειθεν αποπλευσαντες τη επιουση κατηντησαμεν αντικρυ χιου τη δε ετερα παρεβαλομεν εις σαμον και μειναντες εν τρωγυλλιω τη εχομενη ηλθομεν εις μιλητον

16 εκρινεν γαρ ο παυλος παραπλευσαι την εφεσον οπως μη γενηται αυτω χρονοτριβησαι εν τη ασια εσπευδεν γαρ ει δυνατον ην αυτω την ημεραν της πεντηκοστης γενεσθαι εις ιεροσολυμα

17 απο δε της μιλητου πεμψας εις εφεσον μετεκαλεσατο τους πρεσβυτερους της εκκλησιας

18 ως δε παρεγενοντο προς αυτον ειπεν αυτοις υμεις επιστασθε απο πρωτης ημερας αφ ης επεβην εις την ασιαν πως μεθ υμων τον παντα χρονον εγενομην

19 δουλευων τω κυριω μετα πασης ταπεινοφροσυνης και πολλων δακρυων και πειρασμων των συμβαντων μοι εν ταις επιβουλαις των ιουδαιων

20 ως ουδεν υπεστειλαμην των συμφεροντων του μη αναγγειλαι υμιν και διδαξαι υμας δημοσια και κατ οικους

21 διαμαρτυρομενος ιουδαιοις τε και ελλησιν την εις τον θεον μετανοιαν και πιστιν την εις τον κυριον ημων ιησουν χριστον

22 και νυν ιδου εγω δεδεμενος τω πνευματι πορευομαι εις ιερουσαλημ τα εν αυτη συναντησοντα μοι μη ειδως

23 πλην οτι το πνευμα το αγιον κατα πολιν διαμαρτυρεται λεγον οτι δεσμα με και θλιψεις μενουσιν

24 αλλ ουδενος λογον ποιουμαι ουδε εχω την ψυχην μου τιμιαν εμαυτω ως τελειωσαι τον δρομον μου μετα χαρας και την διακονιαν ην ελαβον παρα του κυριου ιησου διαμαρτυρασθαι το ευαγγελιον της χαριτος του θεου

25 και νυν ιδου εγω οιδα οτι ουκετι οψεσθε το προσωπον μου υμεις παντες εν οις διηλθον κηρυσσων την βασιλειαν του θεου

26 διο μαρτυρομαι υμιν εν τη σημερον ημερα οτι καθαρος εγω απο του αιματος παντων

27 ου γαρ υπεστειλαμην του μη αναγγειλαι υμιν πασαν την βουλην του θεου

28 προσεχετε ουν εαυτοις και παντι τω ποιμνιω εν ω υμας το πνευμα το αγιον εθετο επισκοπους ποιμαινειν την εκκλησιαν του θεου ην περιεποιησατο δια του ιδιου αιματος

29 εγω γαρ οιδα τουτο οτι εισελευσονται μετα την αφιξιν μου λυκοι βαρεις εις υμας μη φειδομενοι του ποιμνιου

30 και εξ υμων αυτων αναστησονται ανδρες λαλουντες διεστραμμενα του αποσπαν τους μαθητας οπισω αυτων

31 διο γρηγορειτε μνημονευοντες οτι τριετιαν νυκτα και ημεραν ουκ επαυσαμην μετα δακρυων νουθετων ενα εκαστον

32 και τανυν παρατιθεμαι υμας αδελφοι τω θεω και τω λογω της χαριτος αυτου τω δυναμενω εποικοδομησαι και δουναι υμιν κληρονομιαν εν τοις ηγιασμενοις πασιν

33 αργυριου η χρυσιου η ιματισμου ουδενος επεθυμησα

34 αυτοι δε γινωσκετε οτι ταις χρειαις μου και τοις ουσιν μετ εμου υπηρετησαν αι χειρες αυται

35 παντα υπεδειξα υμιν οτι ουτως κοπιωντας δει αντιλαμβανεσθαι των ασθενουντων μνημονευειν τε των λογων του κυριου ιησου οτι αυτος ειπεν μακαριον εστιν διδοναι μαλλον η λαμβανειν

36 και ταυτα ειπων θεις τα γονατα αυτου συν πασιν αυτοις προσηυξατο

37 ικανος δε εγενετο κλαυθμος παντων και επιπεσοντες επι τον τραχηλον του παυλου κατεφιλουν αυτον

38 οδυνωμενοι μαλιστα επι τω λογω ω ειρηκει οτι ουκετι μελλουσιν το προσωπον αυτου θεωρειν προεπεμπον δε αυτον εις το πλοιον

Paolo abbandona Efeso

20 Appena cessato il tumulto, Paolo mandò a chiamare i discepoli e, dopo averli incoraggiati, li salutò e si mise in viaggio per la Macedonia. Dopo aver attraversato quelle regioni, esortando con molti discorsi i fedeli, arrivò in Grecia.

Trascorsi tre mesi, poiché ci fu un complotto dei Giudei contro di lui, mentre si apprestava a salpare per la Siria, decise di far ritorno attraverso la Macedonia. Lo accompagnarono Sòpatro di Berèa, figlio di Pirro, Aristarco e Secondo di Tessalonica, Gaio di Derbe e Timòteo, e gli asiatici Tìchico e Tròfimo. Questi però, partiti prima di noi ci attendevano a Troade; noi invece salpammo da Filippi dopo i giorni degli Azzimi e li raggiungemmo in capo a cinque giorni a Troade dove ci trattenemmo una settimana.

A Troade. Paolo risuscita un morto

Il primo giorno della settimana ci eravamo riuniti a spezzare il pane e Paolo conversava con loro; e poiché doveva partire il giorno dopo, prolungò la conversazione fino a mezzanotte. C'era un buon numero di lampade nella stanza al piano superiore, dove eravamo riuniti; un ragazzo chiamato Eutico, che stava seduto sulla finestra, fu preso da un sonno profondo mentre Paolo continuava a conversare e, sopraffatto dal sonno, cadde dal terzo piano e venne raccolto morto. 10 Paolo allora scese giù, si gettò su di lui, lo abbracciò e disse: «Non vi turbate; è ancora in vita!». 11 Poi risalì, spezzò il pane e ne mangiò e dopo aver parlato ancora molto fino all'alba, partì. 12 Intanto avevano ricondotto il ragazzo vivo, e si sentirono molto consolati.

Da Troade a Mileto

13 Noi poi, che eravamo partiti per nave, facemmo vela per Asso, dove dovevamo prendere a bordo Paolo; così infatti egli aveva deciso, intendendo di fare il viaggio a piedi. 14 Quando ci ebbe raggiunti ad Asso, lo prendemmo con noi e arrivammo a Mitilène. 15 Salpati da qui il giorno dopo, ci trovammo di fronte a Chio; l'indomani toccammo Samo e il giorno dopo giungemmo a Milèto. 16 Paolo aveva deciso di passare al largo di Efeso per evitare di subire ritardi nella provincia d'Asia: gli premeva di essere a Gerusalemme, se possibile, per il giorno della Pentecoste.

Addio agli anziani di Efeso

17 Da Milèto mandò a chiamare subito ad Efeso gli anziani della Chiesa. 18 Quando essi giunsero disse loro: «Voi sapete come mi sono comportato con voi fin dal primo giorno in cui arrivai in Asia e per tutto questo tempo: 19 ho servito il Signore con tutta umiltà, tra le lacrime e tra le prove che mi hanno procurato le insidie dei Giudei. 20 Sapete come non mi sono mai sottratto a ciò che poteva essere utile, al fine di predicare a voi e di istruirvi in pubblico e nelle vostre case, 21 scongiurando Giudei e Greci di convertirsi a Dio e di credere nel Signore nostro Gesù. 22 Ed ecco ora, avvinto dallo Spirito, io vado a Gerusalemme senza sapere ciò che là mi accadrà. 23 So soltanto che lo Spirito Santo in ogni città mi attesta che mi attendono catene e tribolazioni. 24 Non ritengo tuttavia la mia vita meritevole di nulla, purché conduca a termine la mia corsa e il servizio che mi fu affidato dal Signore Gesù, di rendere testimonianza al messaggio della grazia di Dio.

25 Ecco, ora so che non vedrete più il mio volto, voi tutti tra i quali sono passato annunziando il regno di Dio. 26 Per questo dichiaro solennemente oggi davanti a voi che io sono senza colpa riguardo a coloro che si perdessero, 27 perché non mi sono sottratto al compito di annunziarvi tutta la volontà di Dio. 28 Vegliate su voi stessi e su tutto il gregge, in mezzo al quale lo Spirito Santo vi ha posti come vescovi a pascere la Chiesa di Dio, che egli si è acquistata con il suo sangue. 29 Io so che dopo la mia partenza entreranno fra voi lupi rapaci, che non risparmieranno il gregge; 30 perfino di mezzo a voi sorgeranno alcuni a insegnare dottrine perverse per attirare discepoli dietro di sé. 31 Per questo vigilate, ricordando che per tre anni, notte e giorno, io non ho cessato di esortare fra le lacrime ciascuno di voi.

32 Ed ora vi affido al Signore e alla parola della sua grazia che ha il potere di edificare e di concedere l'eredità con tutti i santificati. 33 Non ho desiderato né argento, né oro, né la veste di nessuno. 34 Voi sapete che alle necessità mie e di quelli che erano con me hanno provveduto queste mie mani. 35 In tutte le maniere vi ho dimostrato che lavorando così si devono soccorrere i deboli, ricordandoci delle parole del Signore Gesù, che disse: Vi è più gioia nel dare che nel ricevere!».

36 Detto questo, si inginocchiò con tutti loro e pregò. 37 Tutti scoppiarono in un gran pianto e gettandosi al collo di Paolo lo baciavano, 38 addolorati soprattutto perché aveva detto che non avrebbero più rivisto il suo volto. E lo accompagnarono fino alla nave.

Paolo in Macedonia e in Grecia

20 (A)Cessato il tumulto, *Paolo fece chiamare i discepoli e, dopo averli esortati, li salutò e partí per la Macedonia.

Attraversate quelle regioni, rivolgendo molte esortazioni ai discepoli, giunse in Grecia. Qui si trattenne tre mesi.
Poi, dato che i Giudei avevano ordito un complotto contro di lui mentre stava per imbarcarsi per la *Siria, decise di ritornare attraverso la Macedonia.
Lo accompagnarono Sòpatro di Berea, figlio di Pirro, *Aristarco e Secondo di *Tessalonica, Gaio di Derba, *Timoteo e, della provincia d'*Asia, *Tichico e *Trofimo. Questi andarono avanti e ci aspettarono a *Troas.

Paolo a Troas

(B)Trascorsi i giorni degli Azzimi, partimmo da *Filippi e, dopo cinque giorni, li raggiungemmo a Troas, dove ci trattenemmo sette giorni.

Il primo giorno della settimana, mentre eravamo riuniti per spezzare il pane, Paolo, dovendo partire il giorno seguente, parlava ai discepoli[a], e prolungò il discorso fino a mezzanotte. Nella sala di sopra, dov'eravamo riuniti, c'erano molte lampade; un giovane di nome Eutico, che stava seduto sul davanzale della finestra, fu colto da un sonno profondo, poiché Paolo tirava in lungo il suo dire; egli, sopraffatto dal sonno, precipitò giú dal terzo piano, e venne raccolto morto. 10 Ma Paolo scese, si gettò su di lui, e, abbracciatolo, disse: «Non vi turbate, perché la sua anima è in lui». 11 Poi risalí, spezzò il pane e prese cibo; e dopo aver ragionato lungamente sino all'alba, partí. 12 Il giovane fu ricondotto vivo, ed essi ne furono oltremodo consolati.

Viaggio da Troas a Mileto

13 (C)Quanto a noi, che eravamo partiti con la nave, facemmo vela per Asso[b], dove avevamo intenzione di prendere a bordo Paolo; perché egli aveva stabilito cosí, volendo fare quel tragitto a piedi. 14 Quando ci raggiunse ad Asso, lo prendemmo con noi, e arrivammo a Mitilene[c]. 15 Di là, navigando, arrivammo il giorno dopo di fronte a Chio; il giorno seguente approdammo a Samo[d], e il giorno dopo giungemmo a Mileto[e]. 16 Paolo aveva deciso di oltrepassare *Efeso, per non perdere tempo in *Asia; egli si affrettava per trovarsi a *Gerusalemme, se gli fosse stato possibile, il giorno della *Pentecoste.

Discorso di Paolo agli anziani di Efeso

17 (D)Da Mileto mandò a Efeso a chiamare gli *anziani della chiesa. 18 Quando giunsero da lui, disse loro:
«Voi sapete in quale maniera, dal primo giorno che giunsi in Asia, mi sono sempre comportato con voi,
19 servendo il Signore con ogni umiltà, e con lacrime, tra le prove venutemi dalle insidie dei Giudei; 20 e come non vi ho nascosto nessuna delle cose che vi erano utili, e ve le ho annunziate e insegnate in pubblico e nelle vostre case, 21 e ho avvertito solennemente Giudei e Greci di ravvedersi davanti a Dio e di credere nel Signore nostro Gesú Cristo.

22 Ed ecco che ora, legato dallo Spirito, vado a Gerusalemme, senza sapere le cose che là mi accadranno. 23 So soltanto che lo Spirito Santo in ogni città mi attesta che mi attendono catene e tribolazioni. 24 Ma non faccio nessun conto della mia vita, come se mi fosse preziosa, pur di condurre a termine [con gioia] la mia corsa e il servizio affidatomi dal Signore Gesú, cioè di testimoniare del vangelo della grazia di Dio.

25 E ora, ecco, io so che voi tutti fra i quali sono passato predicando il regno, non vedrete piú la mia faccia. 26 Perciò io dichiaro quest'oggi di essere puro del sangue di tutti; 27 perché non mi sono tirato indietro dall'annunziarvi tutto il consiglio di Dio. 28 Badate a voi stessi e a tutto il gregge, in mezzo al quale lo Spirito Santo vi ha costituiti *vescovi[f], per pascere la chiesa di Dio[g], che egli ha acquistata con il proprio sangue. 29 Io so che dopo la mia partenza si introdurranno fra di voi lupi rapaci, i quali non risparmieranno il gregge; 30 e anche tra voi stessi sorgeranno uomini che insegneranno cose perverse per trascinarsi dietro i discepoli. 31 Perciò vegliate, ricordandovi che per tre anni, notte e giorno, non ho cessato di ammonire ciascuno con lacrime.

32 E ora, vi affido a Dio e alla Parola della sua grazia, la quale può edificarvi e darvi l'eredità di tutti i santificati. 33 Non ho desiderato né l'argento, né l'oro, né i vestiti di nessuno. 34 Voi stessi sapete che queste mani hanno provveduto ai bisogni miei e di coloro che erano con me. 35 In ogni cosa vi ho mostrato che bisogna venire in aiuto ai deboli lavorando cosí, e ricordarsi delle parole del Signore Gesú, il quale disse egli stesso: “Vi è piú gioia nel dare che nel ricevere”».

36 Quand'ebbe dette queste cose, si pose in ginocchio e pregò con tutti loro. 37 Tutti scoppiarono in un gran pianto; e si gettarono al collo di Paolo, e lo baciarono, 38 dolenti soprattutto perché aveva detto loro che non avrebbero piú rivisto la sua faccia; e l'accompagnarono alla nave.

Footnotes

  1. Atti 20:7 Ai discepoli, lett. a loro.
  2. Atti 20:13 Asso, porto a una giornata di cammino da Troas, sulla costa asiatica.
  3. Atti 20:14 Mitilene, città principale dell'isola di Lesbo, a poca distanza dal continente.
  4. Atti 20:15 Chio… Samo, isole del mare Egeo, di fronte al continente asiatico.
  5. Atti 20:15 Mileto, città principale dell'Ionia, a sud di Efeso.
  6. Atti 20:28 Vescovi, dal greco epìscopoi, lett. sorveglianti.
  7. Atti 20:28 La chiesa di Dio, alcuni mss. leggono: la chiesa del Signore.

Through Macedonia and Greece

20 When the uproar had ended, Paul sent for the disciples(A) and, after encouraging them, said goodbye and set out for Macedonia.(B) He traveled through that area, speaking many words of encouragement to the people, and finally arrived in Greece, where he stayed three months. Because some Jews had plotted against him(C) just as he was about to sail for Syria,(D) he decided to go back through Macedonia.(E) He was accompanied by Sopater son of Pyrrhus from Berea, Aristarchus(F) and Secundus from Thessalonica,(G) Gaius(H) from Derbe, Timothy(I) also, and Tychicus(J) and Trophimus(K) from the province of Asia.(L) These men went on ahead and waited for us(M) at Troas.(N) But we sailed from Philippi(O) after the Festival of Unleavened Bread, and five days later joined the others at Troas,(P) where we stayed seven days.

Eutychus Raised From the Dead at Troas

On the first day of the week(Q) we came together to break bread.(R) Paul spoke to the people and, because he intended to leave the next day, kept on talking until midnight. There were many lamps in the upstairs room(S) where we were meeting. Seated in a window was a young man named Eutychus, who was sinking into a deep sleep as Paul talked on and on. When he was sound asleep, he fell to the ground from the third story and was picked up dead. 10 Paul went down, threw himself on the young man(T) and put his arms around him. “Don’t be alarmed,” he said. “He’s alive!”(U) 11 Then he went upstairs again and broke bread(V) and ate. After talking until daylight, he left. 12 The people took the young man home alive and were greatly comforted.

Paul’s Farewell to the Ephesian Elders

13 We went on ahead to the ship and sailed for Assos, where we were going to take Paul aboard. He had made this arrangement because he was going there on foot. 14 When he met us at Assos, we took him aboard and went on to Mitylene. 15 The next day we set sail from there and arrived off Chios. The day after that we crossed over to Samos, and on the following day arrived at Miletus.(W) 16 Paul had decided to sail past Ephesus(X) to avoid spending time in the province of Asia,(Y) for he was in a hurry to reach Jerusalem,(Z) if possible, by the day of Pentecost.(AA)

17 From Miletus,(AB) Paul sent to Ephesus for the elders(AC) of the church. 18 When they arrived, he said to them: “You know how I lived the whole time I was with you,(AD) from the first day I came into the province of Asia.(AE) 19 I served the Lord with great humility and with tears(AF) and in the midst of severe testing by the plots of my Jewish opponents.(AG) 20 You know that I have not hesitated to preach anything(AH) that would be helpful to you but have taught you publicly and from house to house. 21 I have declared to both Jews(AI) and Greeks that they must turn to God in repentance(AJ) and have faith in our Lord Jesus.(AK)

22 “And now, compelled by the Spirit, I am going to Jerusalem,(AL) not knowing what will happen to me there. 23 I only know that in every city the Holy Spirit warns me(AM) that prison and hardships are facing me.(AN) 24 However, I consider my life worth nothing to me;(AO) my only aim is to finish the race(AP) and complete the task(AQ) the Lord Jesus has given me(AR)—the task of testifying to the good news of God’s grace.(AS)

25 “Now I know that none of you among whom I have gone about preaching the kingdom(AT) will ever see me again.(AU) 26 Therefore, I declare to you today that I am innocent of the blood of any of you.(AV) 27 For I have not hesitated to proclaim to you the whole will of God.(AW) 28 Keep watch over yourselves and all the flock(AX) of which the Holy Spirit has made you overseers.(AY) Be shepherds of the church of God,[a](AZ) which he bought(BA) with his own blood.[b](BB) 29 I know that after I leave, savage wolves(BC) will come in among you and will not spare the flock.(BD) 30 Even from your own number men will arise and distort the truth in order to draw away disciples(BE) after them. 31 So be on your guard! Remember that for three years(BF) I never stopped warning each of you night and day with tears.(BG)

32 “Now I commit you to God(BH) and to the word of his grace, which can build you up and give you an inheritance(BI) among all those who are sanctified.(BJ) 33 I have not coveted anyone’s silver or gold or clothing.(BK) 34 You yourselves know that these hands of mine have supplied my own needs and the needs of my companions.(BL) 35 In everything I did, I showed you that by this kind of hard work we must help the weak, remembering the words the Lord Jesus himself said: ‘It is more blessed to give than to receive.’

36 When Paul had finished speaking, he knelt down with all of them and prayed.(BM) 37 They all wept as they embraced him and kissed him.(BN) 38 What grieved them most was his statement that they would never see his face again.(BO) Then they accompanied him to the ship.(BP)

Footnotes

  1. Acts 20:28 Many manuscripts of the Lord
  2. Acts 20:28 Or with the blood of his own Son