ΚΑΤΑ ΛΟΥΚΑΝ 10
1550 Stephanus New Testament
10 μετα δε ταυτα ανεδειξεν ο κυριος και ετερους εβδομηκοντα και απεστειλεν αυτους ανα δυο προ προσωπου αυτου εις πασαν πολιν και τοπον ου εμελλεν αυτος ερχεσθαι
2 ελεγεν ουν προς αυτους ο μεν θερισμος πολυς οι δε εργαται ολιγοι δεηθητε ουν του κυριου του θερισμου οπως εκβαλλη εργατας εις τον θερισμον αυτου
3 υπαγετε ιδου εγω αποστελλω υμας ως αρνας εν μεσω λυκων
4 μη βασταζετε βαλαντιον μη πηραν μηδε υποδηματα και μηδενα κατα την οδον ασπασησθε
5 εις ην δ αν οικιαν εισερχησθε πρωτον λεγετε ειρηνη τω οικω τουτω
6 και εαν μεν η εκει υιος ειρηνης επαναπαυσεται επ αυτον η ειρηνη υμων ει δε μηγε εφ υμας ανακαμψει
7 εν αυτη δε τη οικια μενετε εσθιοντες και πινοντες τα παρ αυτων αξιος γαρ ο εργατης του μισθου αυτου εστιν μη μεταβαινετε εξ οικιας εις οικιαν
8 και εις ην δ αν πολιν εισερχησθε και δεχωνται υμας εσθιετε τα παρατιθεμενα υμιν
9 και θεραπευετε τους εν αυτη ασθενεις και λεγετε αυτοις ηγγικεν εφ υμας η βασιλεια του θεου
10 εις ην δ αν πολιν εισερχησθε και μη δεχωνται υμας εξελθοντες εις τας πλατειας αυτης ειπατε
11 και τον κονιορτον τον κολληθεντα ημιν εκ της πολεως υμων απομασσομεθα υμιν πλην τουτο γινωσκετε οτι ηγγικεν εφ υμας η βασιλεια του θεου
12 λεγω δε υμιν οτι σοδομοις εν τη ημερα εκεινη ανεκτοτερον εσται η τη πολει εκεινη
13 ουαι σοι χωραζιν ουαι σοι βηθσαιδα οτι ει εν τυρω και σιδωνι εγενοντο αι δυναμεις αι γενομεναι εν υμιν παλαι αν εν σακκω και σποδω καθημεναι μετενοησαν
14 πλην τυρω και σιδωνι ανεκτοτερον εσται εν τη κρισει η υμιν
15 και συ καπερναουμ η εως του ουρανου υψωθεισα εως αδου καταβιβασθηση
16 ο ακουων υμων εμου ακουει και ο αθετων υμας εμε αθετει ο δε εμε αθετων αθετει τον αποστειλαντα με
17 υπεστρεψαν δε οι εβδομηκοντα μετα χαρας λεγοντες κυριε και τα δαιμονια υποτασσεται ημιν εν τω ονοματι σου
18 ειπεν δε αυτοις εθεωρουν τον σαταναν ως αστραπην εκ του ουρανου πεσοντα
19 ιδου διδωμι υμιν την εξουσιαν του πατειν επανω οφεων και σκορπιων και επι πασαν την δυναμιν του εχθρου και ουδεν υμας ου μη αδικηση
20 πλην εν τουτω μη χαιρετε οτι τα πνευματα υμιν υποτασσεται χαιρετε δε μαλλον οτι τα ονοματα υμων εγραφη εν τοις ουρανοις
21 εν αυτη τη ωρα ηγαλλιασατο τω πνευματι ο ιησους και ειπεν εξομολογουμαι σοι πατερ κυριε του ουρανου και της γης οτι απεκρυψας ταυτα απο σοφων και συνετων και απεκαλυψας αυτα νηπιοις ναι ο πατηρ οτι ουτως εγενετο ευδοκια εμπροσθεν σου
22 και στραφεις προς τους μαθητας ειπεν παντα παρεδοθη μοι υπο του πατρος μου και ουδεις γινωσκει τις εστιν ο υιος ει μη ο πατηρ και τις εστιν ο πατηρ ει μη ο υιος και ω εαν βουληται ο υιος αποκαλυψαι
23 και στραφεις προς τους μαθητας κατ ιδιαν ειπεν μακαριοι οι οφθαλμοι οι βλεποντες α βλεπετε
24 λεγω γαρ υμιν οτι πολλοι προφηται και βασιλεις ηθελησαν ιδειν α υμεις βλεπετε και ουκ ειδον και ακουσαι α ακουετε και ουκ ηκουσαν
25 και ιδου νομικος τις ανεστη εκπειραζων αυτον και λεγων διδασκαλε τι ποιησας ζωην αιωνιον κληρονομησω
26 ο δε ειπεν προς αυτον εν τω νομω τι γεγραπται πως αναγινωσκεις
27 ο δε αποκριθεις ειπεν αγαπησεις κυριον τον θεον σου εξ ολης της καρδιας σου και εξ ολης της ψυχης σου και εξ ολης της ισχυος σου και εξ ολης της διανοιας σου και τον πλησιον σου ως σεαυτον
28 ειπεν δε αυτω ορθως απεκριθης τουτο ποιει και ζηση
29 ο δε θελων δικαιουν εαυτον ειπεν προς τον ιησουν και τις εστιν μου πλησιον
30 υπολαβων δε ο ιησους ειπεν ανθρωπος τις κατεβαινεν απο ιερουσαλημ εις ιεριχω και λησταις περιεπεσεν οι και εκδυσαντες αυτον και πληγας επιθεντες απηλθον αφεντες ημιθανη τυγχανοντα
31 κατα συγκυριαν δε ιερευς τις κατεβαινεν εν τη οδω εκεινη και ιδων αυτον αντιπαρηλθεν
32 ομοιως δε και λευιτης γενομενος κατα τον τοπον ελθων και ιδων αντιπαρηλθεν
33 σαμαρειτης δε τις οδευων ηλθεν κατ αυτον και ιδων αυτον εσπλαγχνισθη
34 και προσελθων κατεδησεν τα τραυματα αυτου επιχεων ελαιον και οινον επιβιβασας δε αυτον επι το ιδιον κτηνος ηγαγεν αυτον εις πανδοχειον και επεμεληθη αυτου
35 και επι την αυριον εξελθων εκβαλων δυο δηναρια εδωκεν τω πανδοχει και ειπεν αυτω επιμεληθητι αυτου και ο τι αν προσδαπανησης εγω εν τω επανερχεσθαι με αποδωσω σοι
36 τις ουν τουτων των τριων δοκει σοι πλησιον γεγονεναι του εμπεσοντος εις τους ληστας
37 ο δε ειπεν ο ποιησας το ελεος μετ αυτου ειπεν ουν αυτω ο ιησους πορευου και συ ποιει ομοιως
38 εγενετο δε εν τω πορευεσθαι αυτους και αυτος εισηλθεν εις κωμην τινα γυνη δε τις ονοματι μαρθα υπεδεξατο αυτον εις τον οικον αυτης
39 και τηδε ην αδελφη καλουμενη μαρια η και παρακαθισασα παρα τους ποδας του ιησου ηκουεν τον λογον αυτου
40 η δε μαρθα περιεσπατο περι πολλην διακονιαν επιστασα δε ειπεν κυριε ου μελει σοι οτι η αδελφη μου μονην με κατελιπεν διακονειν ειπε ουν αυτη ινα μοι συναντιλαβηται
41 αποκριθεις δε ειπεν αυτη ο ιησους μαρθα μαρθα μεριμνας και τυρβαζη περι πολλα
42 ενος δε εστιν χρεια μαρια δε την αγαθην μεριδα εξελεξατο ητις ουκ αφαιρεθησεται απ αυτης
Luca 10
La Nuova Diodati
10 Dopo queste cose, il Signore ne designò altri settanta e li mandò a due a due davanti a sé, in ogni città e luogo dove egli stava per recarsi.
2 E diceva loro: «La mèsse è grande, ma gli operai sono pochi; pregate dunque il Signore della mèsse che spinga degli operai nella sua mèsse,
3 Andate; ecco, io vi mando come agnelli in mezzo ai lupi,
4 Non portate borsa, né sacca, né sandali, e non salutate alcuno per via.
5 E in qualunque casa entriate, dite prima: "Pace a questa casa".
6 E se lí vi è un figlio di pace, la vostra pace si poserà su di lui; se no, essa ritornerà a voi.
7 Rimanete quindi nella stessa casa, mangiando e bevendo ciò che vi daranno, perché l'operaio è degno della sua ricompensa. Non passate di casa in casa.
8 E in qualunque città entriate, se vi ricevono, mangiate di ciò che vi sarà messo davanti.
9 E guarite i malati che saranno in essa e dite loro: "Il regno di Dio si è avvicinato a voi".
10 Ma in qualunque città entriate, se non vi ricevono uscite nelle strade di quella e dite:
11 "Noi scuotiamo contro di voi la polvere stessa della vostra città che si è attaccata a noi, sappiate tuttavia questo, che il regno di Dio si è avvicinato a voi".
12 Io Vi dico che in quel giorno Sodoma sarà trattata con piú tolleranza di quella città.
13 Guai a te, Corazin! Guai a te, Betsaida! Perché se in Tiro e in Sidone fossero state fatte le potenti opere compiute in voi, già da tempo si sarebbero ravvedute, vestendosi di sacco e sedendo nella cenere,
14 Perciò nel giorno del giudizio Tiro e Sidone saranno trattate con piú tolleranza di voi.
15 E tu, Capernaum, che sei stata innalzata fino al cielo, sarai abbassata fin nell'inferno.
16 Chi ascolta voi, ascolta me; chi disprezza voi, disprezza me; e chi disprezza me, disprezza colui che mi ha mandato».
17 Or i settanta tornarono con allegrezza, dicendo: «Signore, anche i demoni ci sono sottoposti nel nome tuo».
18 Ed egli disse loro: «Io vedevo Satana cadere dal cielo come una folgore.
19 Ecco, io vi ho dato il potere di calpestare serpenti e scorpioni, e su tutta la potenza del nemico, e nulla potrà farvi del male.
20 Tuttavia non vi rallegrate del fatto che gli spiriti vi sono sottoposti, ma rallegratevi piuttosto perché i vostri nomi sono scritti nei cieli».
21 In quella stessa ora Gesú giubilò nello spirito e disse: «Io ti rendo lode, o Padre, Signore del cielo e della terra perche hai nascosto queste cose ai savi e agli intelligenti e le hai rivelate ai piccoli fanciulli. Sí, o Padre, perché cosí ti è piaciuto.
22 Ogni cosa mi è stata data in mano dal Padre mio; e nessuno conosce chi è il Figlio se non il Padre, né chi è il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio lo voglia rivelare».
23 Poi, rivolto verso i discepoli, disse loro in disparte: «Beati gli occhi che vedono le cose che voi vedete,
24 perché vi dico che molti profeti e re hanno desiderato di vedere le cose che voi vedete e non le hanno viste, e di udire le cose che voi udite e non le hanno udite».
25 Allora ecco, un certo dottore della legge si levò per metterlo alla prova e disse: «Maestro, che devo fare per ereditare la vita eterna?».
26 Ed egli disse: «Che cosa sta scritto nella legge? Come leggi?».
27 E quegli, rispondendo, disse: «Ama a il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima, con tutta la tua forza e con tutta la tua mente, e il prossimo tuo come te stesso».
28 Ed egli gli disse: «Hai risposto esattamente; fa' questo e vivrai»
29 Ma egli, volendo giustificarsi, disse a Gesú: «E chi è il mio prossimo?».
30 Gesú allora rispose e disse: «Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico e cadde nelle mani dei ladroni i quali, dopo averlo spogliato e coperto di ferite, se ne andarono lasciandolo mezzo morto.
31 Per caso un sacerdote scendeva per quella stessa strada e, veduto quell'uomo, passò oltre, dall'altra parte.
32 Similmente anche un levita si trovò a passare da quel luogo, lo vide e passò oltre, dall'altra parte.
33 Ma un Samaritano che era in viaggio, passò accanto a lui, lo vide e ne ebbe compassione.
34 E, accostatosi, fasciò le sue piaghe, versandovi sopra olio e vino, poi lo mise sulla propria cavalcatura, lo portò a una locanda e si prese cura di lui.
35 E il giorno dopo, prima di partire, prese due denari, e li diede al locandiere, dicendogli: "Prenditi cura di lui e tutto quello che spenderai in piú, te lo renderò al mio ritorno".
36 Quale dunque di questi tre ti pare sia stato il prossimo di colui che cadde nelle mani dei ladroni?».
37 E quello disse: «Colui che usò misericordia verso di lui». Gesú allora gli disse: «Va' e fa' lo stesso anche tu».
38 Ora, mentre essi erano in cammino, avvenne che egli entrò in un villaggio; e una certa donna, di nome Marta, lo ricevette in casa sua.
39 Or ella aveva una sorella che si chiamava Maria, la quale si pose a sedere ai piedi di Gesú, e ascoltava la sua parola.
40 Ma Marta, tutta presa dalle molte faccende, si avvicinò e disse: «Signore, non t'importa che mia sorella mi abbia lasciata sola a servire? Dille dunque che mi aiuti».
41 Ma Gesú, rispondendo, le disse: «Marta, Marta, tu ti preoccupi e ti inquieti per molte cose
42 ma una sola cosa è necessaria, e Maria ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta».
Luca 10
Nuova Riveduta 1994
La missione dei settanta discepoli
10 (A)Dopo queste cose, il Signore designò altri settanta discepoli e li mandò a due a due davanti a sé in ogni città e luogo dov'egli stesso stava per andare. 2 E diceva loro: «La mèsse è grande, ma gli operai sono pochi; pregate dunque il Signore della mèsse perché spinga degli operai nella sua mèsse. 3 Andate; ecco, io vi mando come agnelli in mezzo ai lupi. 4 Non portate né borsa, né sacca, né calzari, e non salutate nessuno per via. 5 In qualunque casa entriate, dite prima: “Pace a questa casa!” 6 Se vi è lí un figlio di pace, la vostra pace riposerà su di lui; se no, ritornerà a voi. 7 Rimanete in quella stessa casa, mangiando e bevendo di quello che hanno, perché l'operaio è degno del suo salario[a]. Non passate di casa in casa. 8 In qualunque città entriate, se vi ricevono, mangiate ciò che vi sarà messo davanti, 9 guarite i malati che ci saranno e dite loro: “Il regno di Dio si è avvicinato a voi”. 10 Ma in qualunque città entriate, se non vi ricevono, uscite sulle piazze e dite: 11 “Perfino la polvere della vostra città che si è attaccata ai nostri piedi, noi la scotiamo contro di voi; sappiate tuttavia questo, che il regno di Dio si è avvicinato a voi”. 12 Io vi dico che in quel giorno la sorte di *Sodoma sarà piú tollerabile della sorte di quella città.
Gesú rimprovera le città impenitenti
13 (B)«Guai a te, Corazin! Guai a te, Betsàida; perché se in *Tiro e in *Sidone fossero state fatte le opere potenti compiute tra di voi, già da tempo si sarebbero ravvedute, prendendo il cilicio e sedendo nella cenere. 14 Perciò, nel giorno del giudizio, la sorte di Tiro e di Sidone sarà piú tollerabile della vostra. 15 E tu, *Capernaum, sarai forse innalzata fino al cielo? No, tu scenderai fino all'Ades.
16 Chi ascolta voi ascolta me; chi respinge voi respinge me, e chi rifiuta me rifiuta Colui che mi ha mandato».
17 (C)Or i settanta tornarono pieni di gioia, dicendo: «Signore, anche i demòni ci sono sottoposti nel tuo nome». 18 Ed egli disse loro: «Io vedevo Satana cadere dal cielo come folgore. 19 Ecco, io vi ho dato il potere di camminare sopra serpenti e scorpioni e su tutta la potenza del nemico; nulla potrà farvi del male. 20 Tuttavia, non vi rallegrate perché gli spiriti vi sono sottoposti, ma rallegratevi perché i vostri nomi sono scritti nei cieli».
21 In quella stessa ora, Gesú, mosso dallo Spirito Santo, esultò e disse: «Io ti rendo lode, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e agli intelligenti, e le hai rivelate ai piccoli! Sí, Padre, perché cosí ti è piaciuto! 22 Ogni cosa mi è stata data in mano dal Padre mio; e nessuno sa chi è il Figlio, se non il Padre; né chi è il Padre, se non il Figlio e colui al quale il Figlio voglia rivelarlo». 23 E, rivolgendosi ai discepoli, disse loro privatamente: «Beati gli occhi che vedono quello che voi vedete! 24 Perché vi dico che molti *profeti e re hanno desiderato vedere quello che voi vedete, e non l'hanno visto; e udire quello che voi udite, e non l'hanno udito».
Il buon Samaritano
25 (D)Ed ecco, un *dottore della legge si alzò per metterlo alla prova, e gli disse: «Maestro, che devo fare per ereditar la vita eterna?» 26 Gesú gli disse: «Nella legge che cosa sta scritto? Come leggi?» 27 Egli rispose: «Ama il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta l'anima tua, con tutta la forza tua, con tutta la mente tua[b], e il tuo prossimo come te stesso[c]». 28 Gesú gli disse: «Hai risposto esattamente; fa' questo, e vivrai». 29 Ma egli, volendo giustificarsi, disse a Gesú: «E chi è il mio prossimo?» 30 Gesú rispose: «Un uomo scendeva da *Gerusalemme a *Gerico, e s'imbatté nei briganti che lo spogliarono, lo ferirono e poi se ne andarono, lasciandolo mezzo morto. 31 Per caso un *sacerdote scendeva per quella stessa strada; e lo vide, ma passò oltre dal lato opposto. 32 Cosí pure un *Levita, giunto in quel luogo, lo vide, ma passò oltre dal lato opposto. 33 Ma un *samaritano che era in viaggio, passandogli accanto, lo vide e ne ebbe pietà; 34 avvicinatosi, fasciò le sue piaghe, versandovi sopra olio e vino; poi lo mise sulla propria cavalcatura, lo condusse a una locanda e si prese cura di lui. 35 Il giorno dopo, presi due *denari, li diede all'oste e gli disse: “Prenditi cura di lui; e tutto ciò che spenderai di piú, te lo rimborserò al mio ritorno”. 36 Quale di questi tre ti pare essere stato il prossimo di colui che s'imbatté nei ladroni?» 37 Quegli rispose: «Colui che gli usò misericordia». Gesú gli disse: «Va', e fa' anche tu la stessa cosa».
Marta e Maria
38 (E)Mentre erano in cammino, Gesú entrò in un villaggio; e una donna, di nome *Marta, lo ricevette in casa sua. 39 Marta aveva una sorella chiamata *Maria, la quale, sedutasi ai piedi di Gesú, ascoltava la sua parola. 40 Ma Marta, tutta presa dalle faccende domestiche, venne e disse: «Signore, non ti importa che mia sorella mi abbia lasciata sola a servire? Dille dunque che mi aiuti». 41 Ma il Signore le rispose: «Marta, Marta, tu ti affanni e sei agitata per molte cose, ma una cosa sola è necessaria[d]. 42 Maria ha scelto la parte buona che non le sarà tolta».
Footnotes
- Luca 10:7 1 Ti 5:18.
- Luca 10:27 +De 6:5.
- Luca 10:27 +Le 19:18.
- Luca 10:41 Ma una cosa sola è necessaria, alcuni antichi mss. hanno: ma di poche cose o d'una sola fa bisogno.
Copyright © 1991 by La Buona Novella s.c.r.l.
Copyright © 1994 by Geneva Bible Society