Add parallel Print Page Options

ποθεν πολεμοι και ποθεν μαχαι εν υμιν ουκ εντευθεν εκ των ηδονων υμων των στρατευομενων εν τοις μελεσιν υμων

επιθυμειτε και ουκ εχετε φονευετε και ζηλουτε και ου δυνασθε επιτυχειν μαχεσθε και πολεμειτε ουκ εχετε δια το μη αιτεισθαι υμας

αιτειτε και ου λαμβανετε διοτι κακως αιτεισθε ινα εν ταις ηδοναις υμων δαπανησητε

μοιχαλιδες ουκ οιδατε οτι η φιλια του κοσμου εχθρα του θεου εστιν ος εαν ουν βουληθη φιλος ειναι του κοσμου εχθρος του θεου καθισταται

η δοκειτε οτι κενως η γραφη λεγει προς φθονον επιποθει το πνευμα ο κατωκισεν εν ημιν

μειζονα δε διδωσιν χαριν διο λεγει ο θεος υπερηφανοις αντιτασσεται ταπεινοις δε διδωσιν χαριν

υποταγητε ουν τω θεω αντιστητε δε τω διαβολω και φευξεται αφ υμων

εγγισατε τω θεω και εγγισει υμιν καθαρισατε χειρας αμαρτωλοι και αγνισατε καρδιας διψυχοι

ταλαιπωρησατε και πενθησατε και κλαυσατε ο γελως υμων εις πενθος μετατραπητω και η χαρα εις κατηφειαν

10 ταπεινωθητε ενωπιον κυριου και υψωσει υμας

11 μη καταλαλειτε αλληλων αδελφοι ο καταλαλων αδελφου η κρινων τον αδελφον αυτου καταλαλει νομου και κρινει νομον ει δε νομον κρινεις ουκ ει ποιητης νομου αλλα κριτης

12 εις εστιν νομοθετης και κριτης ο δυναμενος σωσαι και απολεσαι συ δε τις ει ο κρινων τον πλησιον

13 αγε νυν οι λεγοντες σημερον η αυριον πορευσομεθα εις τηνδε την πολιν και ποιησομεν εκει ενιαυτον και εμπορευσομεθα και κερδησομεν

14 οιτινες ουκ επιστασθε της αυριον ποια η ζωη υμων ατμις γαρ εστε προς ολιγον φαινομενη επειτα και αφανιζομενη

15 αντι του λεγειν υμας εαν ο κυριος θελη και ζησομεν και ποιησομεν τουτο η εκεινο

16 νυν δε καυχασθε εν ταις αλαζονειαις υμων πασα καυχησις τοιαυτη πονηρα εστιν

17 ειδοτι ουν καλον ποιειν και μη ποιουντι αμαρτια αυτω εστιν

La causa dei litigi

Da dove nascono le liti e i bisticci che ci sono tra voi? Non sono forse la conseguenza delle passioni che sono in lotta dentro di voi? Pieni di voglie che non riuscite a soddisfare, siete pronti ad uccidere. Invidiosi, gelosi, incapaci dʼottenere ciò che volete, voi litigate e vʼaccapigliate e non ottenete niente, perché non pregate. E quando pregate, non ricevete nulla lo stesso, perché le vostre intenzioni non sono buone: voi chiedete con il solo scopo di soddisfare i vostri capricci.

Siete come una moglie infedele, che ama i nemici del proprio marito. Non sapete che essere amici del mondo significa essere nemici di Dio? Lo ripeto: se lo scopo della vostra vita è quello di soddisfare le passioni tipiche di questo mondo perduto, non potete essere amici di Dio. Credete, forse, che la Scrittura parli a vanvera, quando dice che lo Spirito Santo, che Dio ha messo dentro di noi, ci sorveglia gelosamente? Ma egli ci dà più grazia. Infatti le Scritture dicono: «Dio si oppone ai superbi ma dà grazia agli umili».

Sottomettetevi dunque a Dio! Resistete al diavolo, allora sì che fuggirà lontano da voi. Avvicinatevi a Dio, ed egli sʼavvicinerà a voi. Purificate le vostre mani di peccatori e i vostri cuori di ipocriti! Sì, siate addolorati ed afflitti, e piangete tutte le vostre lacrime per il male che avete fatto! Il vostro riso si muti in pianto e la vostra gioia in tristezza! 10 Allora, quando capirete di non essere niente davanti al Signore, sarà proprio lui che vi rialzerà e vʼaiuterà.

11 Fratelli, non criticate e non parlate male gli uni degli altri. Se lo fate, vi metterete contro la legge di Dio che vi ordina dʼamarvi a vicenda: sarebbe come se la giudicaste sbagliata. Ma non sta a voi decidere se questa legge è giusta o sbagliata, voi dovete soltanto osservarla. 12 Soltanto colui che ha fatto questa legge può giudicare giustamente. Solo lui può decidere se salvarci o mandarci alla perdizione. Ma chi sei tu che giudichi il tuo prossimo?

13 E ora due parole a voi che dite: «Oggi o domani andremo nella tal città o nella tal altra, vi resteremo un anno, faremo affari e guadagneremo molto». 14 Che ne sapete voi di ciò che accadrà domani? La durata della nostra vita è incerta come la nebbia del mattino che appare per un momento, poi sparisce. 15 Fareste meglio a dire: «Se vuole il Signore, vivremo e faremo questo o quello».

16 Ora, invece, vi vantate dei vostri progetti e questa arroganza è male.

17 Perciò chi sa che cosa è bene e non lo fa, commette peccato.