Add parallel Print Page Options

III. PARENESI

La libertà cristiana

Cristo ci ha liberati perché restassimo liberi; state dunque saldi e non lasciatevi imporre di nuovo il giogo della schiavitù. Ecco, io Paolo vi dico: se vi fate circoncidere, Cristo non vi gioverà nulla. E dichiaro ancora una volta a chiunque si fa circoncidere che egli è obbligato ad osservare tutta quanta la legge. Non avete più nulla a che fare con Cristo voi che cercate la giustificazione nella legge; siete decaduti dalla grazia. Noi infatti per virtù dello Spirito, attendiamo dalla fede la giustificazione che speriamo. Poiché in Cristo Gesù non è la circoncisione che conta o la non circoncisione, ma la fede che opera per mezzo della carità.

Correvate così bene; chi vi ha tagliato la strada che non obbedite più alla verità? Questa persuasione non viene sicuramente da colui che vi chiama! Un pò di lievito fa fermentare tutta la pasta. 10 Io sono fiducioso per voi nel Signore che non penserete diversamente; ma chi vi turba, subirà la sua condanna, chiunque egli sia. 11 Quanto a me, fratelli, se io predico ancora la circoncisione, perché sono tuttora perseguitato? E' dunque annullato lo scandalo della croce? 12 Dovrebbero farsi mutilare coloro che vi turbano.

Libertà e carità

13 Voi infatti, fratelli, siete stati chiamati a libertà. Purché questa libertà non divenga un pretesto per vivere secondo la carne, ma mediante la carità siate a servizio gli uni degli altri. 14 Tutta la legge infatti trova la sua pienezza in un solo precetto: amerai il prossimo tuo come te stesso. 15 Ma se vi mordete e divorate a vicenda, guardate almeno di non distruggervi del tutto gli uni gli altri!

16 Vi dico dunque: camminate secondo lo Spirito e non sarete portati a soddisfare i desideri della carne; 17 la carne infatti ha desideri contrari allo Spirito e lo Spirito ha desideri contrari alla carne; queste cose si oppongono a vicenda, sicché voi non fate quello che vorreste.

18 Ma se vi lasciate guidare dallo Spirito, non siete più sotto la legge. 19 Del resto le opere della carne sono ben note: fornicazione, impurità, libertinaggio, 20 idolatria, stregonerie, inimicizie, discordia, gelosia, dissensi, divisioni, fazioni, 21 invidie, ubriachezze, orge e cose del genere; circa queste cose vi preavviso, come gia ho detto, che chi le compie non erediterà il regno di Dio. 22 Il frutto dello Spirito invece è amore, gioia, pace, pazienza, benevolenza, bontà, fedeltà, mitezza, dominio di sé; 23 contro queste cose non c'è legge.

24 Ora quelli che sono di Cristo Gesù hanno crocifisso la loro carne con le sue passioni e i suoi desideri. 25 Se pertanto viviamo dello Spirito, camminiamo anche secondo lo Spirito. 26 Non cerchiamo la vanagloria, provocandoci e invidiandoci gli uni gli altri.

Cwintyjeˈtyeⁿˈyoˈ naquiiˈ na jnda̱ seicandyaañe Cristo ˈo

Jnda̱ tquiaa Cristo na cwiluiindyo̱ nnˈaⁿ na mˈaⁿ candyaandye jo nnom ljeii na matsa̱ˈntjomnaˈ. Caljooˈndyoˈtyeⁿˈyoˈ cantyja ˈnaaⁿˈ na laxmaⁿˈyoˈ naljoˈ, tantueˈndyoˈcjeˈnndaˈyoˈ nacje ˈnaaⁿˈ ñˈoom na nleichuunaˈ ˈo na cwindyeˈntjomˈtyeⁿˈyoˈ nnomnaˈ.

Candyeˈyoˈ ñˈoom na matsjo̱o̱ya, xeⁿ cwiñequiandyoˈ na nluii ˈnaaⁿ ntjaaⁿˈyoˈ chaˈxjeⁿ cwilˈa nnˈaⁿ judíos yoˈndaa ndana na naⁿnom, machˈeenaˈ cantyja ˈnaⁿˈyoˈ na meiⁿchjoo ticajndañe Cristo. Cwiicheⁿ cwii ndiiˈ matsjo̱o̱nndaˈa meiⁿquiaa tsaⁿsˈa na nñequiaa na nluii ˈnaaⁿˈñeeⁿ tjaaⁿˈ jndeiˈnaˈ na catseinda̱a̱ˈñˈeeⁿ ljoˈ na matsa̱ˈntjom ljeii na tqueⁿ Moisés. ˈO na cwilaˈtiuuˈyoˈ na tjaa jnaⁿ cwicolaˈxmaⁿˈyoˈ jo nnom Tyˈo̱o̱tsˈom ncˈe na cwilaˈcanda̱a̱ˈndyoˈ chiuu tˈmaⁿ ljeiiˈñeeⁿ jnda̱ seitquio̱o̱ˈnaˈ ˈo cantyja ˈnaaⁿˈ Cristo. Ndoˈ jnda̱ to̱ⁿˈnaˈ ˈo ñequio na mˈaaⁿ Tyˈo̱o̱tsˈom na candyaˈ tsˈoom ˈo. Ee mˈaaⁿya na cwicantyjaaˈ nˈo̱o̱ⁿya na maqueⁿnaˈ jaa na tjaa jnaⁿ cwicolaˈxmaaⁿya ncˈe nquii Espíritu ndoˈ cantyja ˈnaaⁿˈ na cwilaˈyuˈya nˈo̱o̱ⁿya. Ndoˈ quia na mˈaaⁿya cantyja ˈnaaⁿˈ Cristo Jesús, meiⁿ cwii ticajnda tseixmaⁿnaˈ na aa tuii ˈnaaⁿ ntjaaⁿya oo aa tyooluii. Ñeˈcwii waa na jnda tseixmaⁿnaˈ, na cwilaˈyuˈya nˈo̱o̱ⁿya ñˈeⁿñê ndoˈ cantyja ˈnaaⁿˈ juu joˈ mˈaaⁿya na wiˈ nˈo̱o̱ⁿya nnˈaⁿ.

ˈO ya ñejlaˈjomndyoˈ cantyja ˈnaaⁿˈ Tyˈo̱o̱tsˈom. ¿ˈÑeeⁿ seitsaaⁿˈñe ˈo na ticalaˈcanda̱ˈyoˈ jo nnom ñˈoom na mayuuˈ? Nchii Tyˈo̱o̱tsˈom sˈaaⁿ naljoˈ ee jom maqueeⁿˈñê ˈo. Tintsuuˈ nˈomˈyoˈ ñˈoom na matsonaˈ: “Chjoowiˈ ndaaljoˈ matseicandeiiˈñˈeⁿnaˈ chaˈwaa tsqueeⁿtyooˈ.” 10 Cantyja ˈnaⁿˈ ˈo, jo nnom nquii na cwiluiiñe na matsa̱ˈntjom, quitˈmaⁿ tsˈo̱o̱ⁿ na tixocalaˈtiuuˈyoˈ na waa cwiicheⁿ chiuu ya cha nlaˈxmaⁿˈyoˈ na tjaa jnaⁿˈyoˈ jo nnom Tyˈo̱o̱tsˈom. Ee nqueⁿ nncuˈxeeⁿ tsˈaⁿ na matseiñˈeeⁿˈñe ˈo cantyja ˈnaaⁿˈ ñˈoomwaaˈ, tjacwenta ˈñeeⁿ cwiluiiñe tsaⁿˈñeeⁿ.

11 ˈO nnˈaⁿya, cantyja ˈnaⁿ ja luaañe, xeⁿ ndicwaⁿ mañequiaya ñˈoom na macaⁿnaˈ na caluii ˈnaaⁿ tjaaⁿˈ tsˈaⁿ, xocantyjo̱ nnˈaⁿ judíos ja. Ee xeⁿ mañequiaya ñˈoomˈñeeⁿ, quia joˈ tixocalaˈliooˈndyena ñequio ñˈoom na tyˈioom nnˈaⁿ Jesús tsˈoomˈnaaⁿ. 12 Toom cweˈ joo nnˈaⁿ na cwilaˈñˈeeⁿˈndyena ˈo ñequio ñˈoomwaaˈ nntyjeñˈeⁿna yuu na naⁿnom joona.

13 Ee ˈo nnˈaⁿya tqueeⁿˈñe Tyˈo̱o̱tsˈom na calaˈxmaⁿˈyoˈ nnˈaⁿ na jnda̱ jndyaandyoˈ. Sa̱a̱ nchii na nleilˈueeˈndyoˈ nayaˈñeeⁿ na nlaˈjomndyoˈ ñequio na neiⁿncooˈ na ntyjii seiiˈ tsˈaⁿ. ˈO cˈomˈyoˈ na nnteijndeiindyoˈ ntyjeeˈyoˈ ncˈe na mˈaⁿˈyoˈ na wiˈ nˈomˈyoˈ joona. 14 Ee ljeii na tqueⁿ Moisés ñequio ñˈoomwaa matseicanda̱a̱ˈñenaˈ: “Cˈoomˈ na wiˈ tsˈomˈ tyje tsˈaⁿndyuˈ chaˈxjeⁿ na jnda ntyjiˈ nncuˈ.” 15 Ee xeⁿ cwityeⁿnquiendyoˈ cheⁿncjoˈyoˈ, calˈandyoˈ cwenta na nchii nlaˈtyuiˈyoˈ tsˈiaaⁿ ˈnaaⁿˈ Tyˈo̱o̱tsˈom quiiˈntaaⁿˈyoˈ.

Natia na matseiqueeⁿnaˈ tsˈom tsˈaⁿ

16 Luaa matsjo̱o̱ nda̱a̱ˈyoˈ: Cˈomˈyoˈ nacje ˈnaaⁿˈ Espíritu quia joˈ tixolaˈcanda̱ˈyoˈ chiuu queeⁿ tsˈom seiiˈyoˈ. 17 Ee ljoˈ na queeⁿ tsˈom seiiˈ tsˈaⁿ mˈaaⁿnaˈ nacjooˈ Espíritu, ndoˈ Espíritu wjaamˈaaⁿ nacjooˈ na queeⁿ tsˈom seiiˈ tsˈaⁿ. Ndoˈ we ndiiˈ nmeiⁿˈ mˈaⁿ ndiaaˈndye. Ncˈe na luaaˈ waa, tixocanda̱a̱ nlˈaˈyoˈ ljoˈ na lˈue nˈomˈyoˈ. 18 Sa̱a̱ quia cwiñeˈquiandyoˈ na wjaaˈmo̱ⁿ Espíritu nda̱a̱ˈyoˈ chiuu waa na calˈaˈyoˈ, quia joˈ cwindyaandyoˈ cantyja ˈnaaⁿˈ ljeii na tqueⁿ Moisés.

19 Cwiwitquiooˈya ljoˈ na cwilˈa nnˈaⁿ na teincoondye: mˈaⁿna na cweˈ luaaˈndyo ñequio nnˈaⁿ, tiljuˈ ljoˈ mˈaaⁿˈ nˈomna, wiˈndyena ñequio nnˈaⁿ, 20 cwilaˈtˈmaaⁿˈndyena ˈnaⁿ na jnda̱ lˈa nnˈaⁿ, ndoˈ cwilˈana tsˈiaaⁿ caluaˈ, mˈaⁿna na jndoona ncˈiaana, xueena nnˈaⁿ. Cwii ñˈoom titˈmaⁿnaˈ, sa̱a̱ cwilawjeyayana, cwilˈana na chaˈtso nnˈaⁿ tixcwe mˈaⁿ, manda̱ nquieena xcwe cwilˈana. Ñequiiˈcheⁿ na mˈaaⁿˈ nˈomna cantyja ˈnaaⁿ nquieena, 21 cwilaˈta̱a̱ˈ nˈomna ncˈiaana, cwilaˈcwjeena nnˈaⁿ, cwicandyeena, cwicwaˈcaxiiˈndyena, ndoˈ niom ntˈomcheⁿ na matseijomnaˈ nmeiⁿˈ na cwilˈana. Matseijndo̱ˈa nˈomˈyoˈ chaˈxjeⁿ jnda̱ ñetsjo̱o̱ nda̱a̱ˈyoˈ, nnˈaⁿ na cwilaˈjomndye naquiiˈ natiameiⁿˈ, tixocalaˈjomndyena cantyja na matsa̱ˈntjom Tyˈo̱o̱tsˈom.

Nmeiiⁿ cwiwitquiooˈ machˈee Espíritu Santo

22 Sa̱a̱ luaa waa tsˈiaaⁿˈ Espíritu: machˈeeⁿ na mˈaaⁿya na wiˈ nˈo̱o̱ⁿya nnˈaⁿ, mˈaaⁿya na neiiⁿya, mˈaaⁿya na tjaa ñomtiuu cˈo̱o̱ⁿya jo nnom Tyˈo̱o̱tsˈom, mˈaaⁿya na nioomˈcheⁿ nˈo̱o̱ⁿya quia tixcwe ljoˈ cwilˈa nnˈaⁿ ñˈeⁿndyo̱, mˈaaⁿya na ya nnˈaⁿndyo̱ ñequio nnˈaⁿ, machˈeeⁿ na cwiteijndeiiya nnˈaⁿ, cwilaˈcanda̱a̱ˈndyo̱ ñˈoom ntyua̱a̱ya, 23 machˈeeⁿ na cje cwilˈaaya jo nda̱a̱ nnˈaⁿ, ndoˈ na cwiqueⁿndyo̱ cheⁿncjo̱o̱ya xjeⁿ joo na lˈue tsˈom seiiˈa na calˈaaya. Quia cwilˈaaya nmeiⁿˈ juu ljeii na matsa̱ˈntjomnaˈ xocatˈuiinaˈ jaa. 24 Joo nnˈaⁿ na cwiluiindyena cwentaaˈ Cristo, nnom tsˈoomˈnaaⁿ jnda̱ tyˈioomna chaˈtso na queeⁿ tsˈom seiina ñequio na tijoˈndyo na lˈue tsˈomnaˈ. 25 Quia joˈ chaˈxjeⁿ na cwitando̱o̱ˈa cantyja ˈnaaⁿˈ Espíritu, mati matsonaˈ na nñequiaaya na caˈmo̱o̱ⁿ nda̱a̱ya chiuu waa na tsamˈaaⁿtya̱a̱ya.

26 Ticatsonaˈ na nlaˈsˈandyo̱ nlaˈscundyo̱ na nlˈaaya na nlaˈlio̱o̱ˈa nnˈaⁿ, meiⁿ na nncˈo̱o̱ⁿya na ta̱a̱ˈ nˈo̱o̱ⁿya ntˈomcheⁿ ncˈiaaya.

Cristo ci ha liberati, assicuratevi quindi di rimanere liberi, e non vi lasciate incatenare di nuovo alle leggi e alle cerimonie ebraiche! Ascoltatemi bene, perché è importante: se sperate nella circoncisione e nellʼosservanza delle leggi ebraiche per essere giusti agli occhi di Dio, allora Cristo non può salvarvi. Lo ripeto: chiunque cerca di ottenere il favore di Dio con la circoncisione è impegnato ad obbedire per sempre a tutte le altre leggi ebraiche, pena la morte. Cristo non vi serve a niente, se pensate di esaurire il vostro debito con Dio osservando quelle leggi. In questo caso non avete più la grazia di Dio.

Invece noi, con lʼaiuto dello Spirito Santo, facciamo affidamento sulla morte di Cristo perché i nostri peccati siano cancellati e per essere giustificati agli occhi del Signore. A noi, che abbiamo avuto da Cristo la vita eterna, non importa proprio niente di essere circoncisi, né di osservare o meno le cerimonie ebraiche, ciò che veramente conta è soltanto la fede che agisce per mezzo dellʼamore.

Stavate andando così bene! Chi vi ha sbarrato la strada per impedirvi di seguire la verità? Certamente non è stato Dio, perché è stato proprio lui a chiamarvi alla libertà in Cristo. Ma badate bene: un poʼ di lievito fa fermentare tutta la pasta.

10 Ho fede che il Signore vi riporterà a pensarla come me riguardo a queste cose. Ma chi vi ha turbato e confuso, chiunque sia, avrà ciò che si merita!

11 Certa gente ha il coraggio di dire che sono proprio io a predicare che la circoncisione e le leggi ebraiche sono necessarie per essere salvati. Ebbene, se predicassi così, gli Ebrei non mi perseguiterebbero di certo! Il fatto che sia ancora perseguitato, dimostra che sto ancora predicando che la salvezza si ottiene solo mediante la fede nella croce di Cristo.

12 Ma perché questi maestri che portano fra voi tanto scompiglio non si fanno addirittura castrare e vi lasciano finalmente in pace?! 13 Cari fratelli, voi avete ricevuto la libertà: non la libertà di fare il male, ma la libertà dʼamarvi e servirvi a vicenda. 14 Infatti tutta la legge si riassume in questʼunico comandamento: «Ama il prossimo tuo come te stesso». 15 Se invece di amarvi, vi comportate come belve, mordendovi e sbranandovi fra voi, badate di non distruggervi a vicenda!

Ubbidite allo Spirito Santo

16 Vi dico dunque: obbedite soltanto allo Spirito Santo; egli vi dirà dove andare e cosa fare. In questo modo non correrete più il rischio di fare cose sbagliate per soddisfare il vostro egoismo naturale. 17 Perché, per istinto, a noi piace fare certe cose che sono proprio il contrario di ciò che lo Spirito Santo cʼinsegna; e le buone cose che desideriamo fare quando lo Spirito ci guida sono esattamente il contrario dei nostri desideri naturali. Queste due forze dentro di noi sono sempre in lotta fra loro; e così non possiamo fare ciò che vorremmo. 18 Invece, quando vi lasciate guidare dallo Spirito Santo, non avete più bisogno di sforzarvi per obbedire alle leggi ebraiche.

19 Tutti sanno quali sono i risultati, se si seguono gli istinti carnali: relazioni sessuali illecite, immoralità, vita viziosa, 20 idolatria, spiritismo (e cioè lʼincoraggiare lʼattività dei diavoli), odio e discordie, gelosie, ira, liti, convinzione che nessuno è nel giusto allʼinfuori di quelli che appartengono al proprio gruppo. 21 Ed ancora: invidia, ubriachezza, orge ed altre cose del genere. Vi ripeto di nuovo ciò che ho detto prima: quelli che fanno queste cose non faranno parte del regno di Dio.

22 Ma quando è lo Spirito Santo che guida la nostra vita, ecco che cosa produrrà in noi: amore, gioia, pace, pazienza, benevolenza, bontà, fedeltà, dolcezza, autocontrollo. 23 Ecco, allora, che non ci troveremo più in conflitto con la legge ebraica.

24 Quelli che appartengono a Cristo hanno crocifisso alla sua croce il proprio egoismo con le sue voglie e le sue passioni.

25 Perciò, se ora viviamo per la potenza dello Spirito Santo, anche la nostra vita deve essere guidata dallo Spirito Santo! 26 Allora non avremo più bisogno di cercare onori e popolarità, che portano a gelosie e provocazioni.