2 Samuele 23
Conferenza Episcopale Italiana
Ultime parole di Davide
23 Queste sono le ultime parole di Davide:
«Oracolo di Davide, figlio di Iesse,
oracolo dell'uomo che l'Altissimo ha innalzato,
del consacrato del Dio di Giacobbe,
del soave cantore d'Israele.
2 Lo spirito del Signore parla in me,
la sua parola è sulla mia lingua;
3 il Dio di Giacobbe ha parlato,
la rupe d'Israele mi ha detto:
Chi governa gli uomini ed è giusto,
chi governa con timore di Dio,
4 è come la luce del mattino
al sorgere del sole,
in un mattino senza nubi,
che fa scintillare dopo la pioggia
i germogli della terra.
5 Così è stabile la mia casa davanti a Dio,
perché ha stabilito con me un'alleanza eterna,
in tutto regolata e garantita.
Non farà dunque germogliare
quanto mi salva
e quanto mi diletta?
6 Ma gli scellerati sono come spine,
che si buttano via a fasci
e non si prendono con la mano;
7 chi le tocca usa un ferro o un'asta di lancia
e si bruciano al completo nel fuoco».
I prodi di Davide
8 Questi sono i nomi dei prodi di Davide: Is-Bàal il Cacmonita, capo dei Tre. Egli impugnò la lancia contro ottocento uomini e li trafisse in un solo scontro. 9 Dopo di lui veniva Eleàzaro figlio di Dodò l'Acochita, uno dei tre prodi che erano con Davide, quando sfidarono i Filistei schierati in battaglia, mentre gli Israeliti si ritiravano sulle alture. 10 Egli si alzò, percosse i Filistei, finché la sua mano, sfinita, rimase attaccata alla spada. Il Signore concesse in quel giorno una grande vittoria e il popolo seguì Eleàzaro soltanto per spogliare i cadaveri. 11 Dopo di lui veniva Sammà figlio di Aghè, l'Ararita. I Filistei erano radunati a Lechì; in quel luogo vi era un campo pieno di lenticchie: mentre il popolo fuggiva dinanzi ai Filistei, 12 Sammà si piantò in mezzo al campo, lo difese e sconfisse i Filistei. E il Signore concesse una grande vittoria.
13 Tre dei Trenta scesero al tempo della mietitura e vennero da Davide nella caverna di Adullàm, mentre una schiera di Filistei era accampata nella valle dei Rèfaim. 14 Davide era allora nella fortezza e c'era un appostamento di Filistei a Betlemme. 15 Davide espresse un desiderio e disse: «Se qualcuno mi desse da bere l'acqua del pozzo che è vicino alla porta di Betlemme!». 16 I tre prodi si aprirono un varco attraverso il campo filisteo, attinsero l'acqua dal pozzo di Betlemme, vicino alla porta, la presero e la presentarono a Davide; il quale però non ne volle bere, ma la sparse davanti al Signore, 17 dicendo: «Lungi da me, Signore, il fare tal cosa! E' il sangue di questi uomini, che sono andati là a rischio della loro vita!». Non la volle bere. Questo fecero quei tre prodi.
18 Abisài, fratello di Ioab, figlio di Zeruià, fu il capo dei Trenta. Egli impugnò la lancia contro trecento uomini e li trafisse; si acquistò fama fra i trenta. 19 Fu il più glorioso dei Trenta e perciò fu fatto loro capo, ma non giunse alla pari dei Tre. 20 Poi veniva Benaià, figlio di Ioiadà, uomo valoroso, celebre per le sue prodezze, oriundo da Cabseèl. Egli uccise i due figli di Arièl, di Moab. Scese anche in mezzo a una cisterna, dove uccise un leone, in un giorno di neve. 21 Uccise anche un Egiziano, uomo d'alta statura, che teneva una lancia in mano; Benaià gli scese contro con un bastone, strappò di mano all'Egiziano la lancia e lo uccise con la lancia di lui. 22 Questo fece Benaià figlio di Ioiadà, e si acquistò fama tra i trenta prodi. 23 Fu il più illustre dei Trenta, ma non giunse alla pari dei Tre. Davide lo ammise nel suo consiglio. 24 Poi vi erano Asaèl fratello di Ioab, uno dei Trenta; Elcanàn figlio di Dodò, di Betlemme. 25 Sammà di Caròd; Elikà di Caròd; 26 Cèles di Pelèt; Ira figlio di Ikkès, di Tekòa; 27 Abièzer di Anatot; Mebunnài di Cusà; 28 Zalmòn di Acòach; Maharai di Netofà; 29 Chèleb figlio di Baanà, di Netofà; Ittài figlio di Ribài, di Gàbaa di Beniamino; Benaià di Piratòn; 30 Iddài di Nahale-Gaàs; 31 Abi-Albòn di Arbàt; Azmàvet di Bacurìm; 32 Eliacbà di Saalbòn; Iasèn di Gun; 33 Giònata figlio di Sammà, di Aràr; Achiàm figlio di Saràr, di Afàr; 34 Elifèlet figlio di Acasbài, il Maacatita; Eliàm figlio di Achitòfel, di Ghilo; 35 Chesrài del Carmelo; Paarài di Aràb; 36 Igàl figlio di Natàn, da Zobà; Banì di Gad; 37 Zèlek l'Ammonita; Nacrai da Beeròt, scudiero di Ioab, figlio di Zeruià; 38 Irà di Ièter; Garèb di Ièter; 39 Uria l'Hittita. In tutto trentasette.
2 Samuel 23
The Message
23 These are David’s last words:
The voice of the son of Jesse,
the voice of the man God took to the top,
Whom the God of Jacob made king,
and Israel’s most popular singer!
2-7 God’s Spirit spoke through me,
his words took shape on my tongue.
The God of Israel spoke to me,
Israel’s Rock-Mountain said,
“Whoever governs fairly and well,
who rules in the Fear-of-God,
Is like first light at daybreak
without a cloud in the sky,
Like green grass carpeting earth,
glistening under fresh rain.”
And this is just how my regime has been,
for God guaranteed his covenant with me,
Spelled it out plainly
and kept every promised word—
My entire salvation,
my every desire.
But the devil’s henchmen are like thorns
culled and piled as trash;
Better not try to touch them;
keep your distance with a rake or hoe.
They’ll make a glorious bonfire!
* * *
8 This is the listing of David’s top men.
Josheb-Basshebeth, the Tahkemonite. He was chief of the Three. He once put his spear to work against eight hundred—killed them all in a day.
9-10 Eleazar son of Dodai the Ahohite was the next of the elite Three. He was with David when the Philistines poked fun at them at Pas Dammim. When the Philistines drew up for battle, Israel retreated. But Eleazar stood his ground and killed Philistines right and left until he was exhausted—but he never let go of his sword! A big win for God that day. The army then rejoined Eleazar, but all there was left to do was the cleanup.
11-12 Shammah son of Agee the Hararite was the third of the Three. The Philistines had mustered for battle at Lehi, where there was a field full of lentils. Israel fled before the Philistines, but Shammah took his stand at the center of the field, successfully defended it, and routed the Philistines. Another great victory for God!
13-17 One day during harvest, the Three parted from the Thirty and joined David at the Cave of Adullam. A squad of Philistines had set up camp in the Valley of Rephaim. While David was holed up in the Cave, the Philistines had their base camp in Bethlehem. David had a sudden craving and said, “Would I ever like a drink of water from the well at the gate of Bethlehem!” So the Three penetrated the Philistine lines, drew water from the well at the gate of Bethlehem, and brought it back to David. But David wouldn’t drink it; he poured it out as an offering to God, saying, “There is no way, God, that I’ll drink this! This isn’t mere water, it’s their life-blood—they risked their very lives to bring it!” So David refused to drink it.
This is the sort of thing that the Three did.
18-19 Abishai brother of Joab and son of Zeruiah was the head of the Thirty. He once got credit for killing three hundred with his spear, but he was never named in the same breath as the Three. He was the most respected of the Thirty and was their captain, but never got included among the Three.
20-21 Benaiah son of Jehoiada from Kabzeel was a vigorous man who accomplished a great deal. He once killed two lion cubs in Moab. Another time, on a snowy day, he climbed down into a pit and killed a lion. Another time he killed a formidable Egyptian. The Egyptian was armed with a spear and Benaiah went against him with nothing but a walking stick; he seized the spear from his grip and killed him with his own spear.
22-23 These are the things that Benaiah son of Jehoiada is famous for. But neither did he ever get ranked with the Three. He was held in greatest respect among the Thirty, but he never got included with the Three. David put him in charge of his bodyguard.
The Thirty
24-39 “The Thirty” consisted of:
Asahel brother of Joab;
Elhanan son of Dodo of Bethlehem;
Shammah the Harodite;
Elika the Harodite;
Helez the Paltite;
Ira son of Ikkesh the Tekoite;
Abiezer the Anathothite;
Sibbecai the Hushathite;
Zalmon the Ahohite;
Maharai the Netophathite;
Heled son of Baanah the Netophathite;
Ithai son of Ribai from Gibeah of the Benjaminites;
Benaiah the Pirathonite;
Hiddai from the badlands of Gaash;
Abi-Albon the Arbathite;
Azmaveth the Barhumite;
Eliahba the Shaalbonite;
Jashen the Gizonite;
Jonathan son of Shammah the Hararite;
Ahiam son of Sharar the Urite;
Eliphelet son of Ahasbai the Maacathite;
Eliam son of Ahithophel the Gilonite;
Hezro the Carmelite;
Paarai the Arbite;
Igal son of Nathan, commander of the army of Hagrites;
Zelek the Ammonite;
Naharai the Beerothite, weapon bearer of Joab son of Zeruiah;
Ira the Ithrite;
Gareb the Ithrite;
Uriah the Hittite.
Thirty-seven, all told.
Copyright © 1993, 2002, 2018 by Eugene H. Peterson