2 Corinzi 8
La Nuova Diodati
8 Ora, fratelli, vi facciamo conoscere la grazia di Dio, che è stata data alle chiese della Macedonia,
2 e cioè, che in mezzo a molte prove di afflizione, l'abbondanza della loro gioia e la loro estrema povertà hanno abbondato nelle ricchezze della loro liberalità.
3 Poiché io rendo testimonianza che essi hanno dato volentieri, secondo le loro possibilità e anche al di là dei loro mezzi,
4 pregandoci con molta insistenza di accettare il dono e di partecipare a questa sovvenzione per i santi.
5 E non solo hanno fatto come speravamo, ma si sono dati prima al Signore e poi a noi per la volontà di Dio.
6 Cosí abbiamo esortato Tito che, come ha iniziato quest'opera di grazia fra di voi, cosí la porti a compimento.
7 Ma come abbondate in ogni cosa, nella fede, nella parola e nella conoscenza, in ogni premura e nel vostro amore verso di noi, cercate di abbondare anche in quest'opera di grazia.
8 Non lo dico per darvi un comando, ma per la sollecitudine degli altri e per mettere alla prova la schiettezza del vostro amore.
9 Voi conoscete infatti la grazia del Signor nostro Gesú Cristo il quale, essendo ricco, si è fatto povero per voi, affinché voi diventaste ricchi per mezzo della sua povertà.
10 A questo riguardo vi do un consiglio, perché questo è utile a voi, che fin dall'anno scorso non solo cominciaste a fare, ma anche a volere.
11 Ora compite anche il fare affinché, come vi è stata la prontezza del volere, cosí vi sia pure il compimento secondo le vostre possibilità.
12 Se infatti c'è la prontezza d'animo, uno è accettevole secondo quello che ha e non secondo ciò che non ha.
13 Però non si vuole mettere sotto pressione voi per dar sollievo agli altri,
14 ma solo seguire un criterio di uguaglianza; che al presente la vostra abbondanza supplisca alla loro indigenza, affinché anche la loro abbondanza sia impiegata a supplire alla vostra indigenza, perché vi sia uguaglianza,
15 secondo quel che sta scritto,: «Chi ne aveva raccolto molto, non ne ebbe di piú, e chi poco, non ne ebbe di meno».
16 Ora ringraziato sia Dio, che ha messo nel cuore di Tito la stessa sollecitudine per voi,
17 poiché non solo egli accettò l'esortazione, ma si mise in cammino per venire da voi, spontaneamente e con grande diligenza.
18 Con lui abbiamo mandato il fratello la cui lode nella predicazione dell'evangelo si è sparsa in tutte le chiese,
19 e non solo questo, ma è anche stato scelto dalle chiese per essere nostro compagno di viaggio con questo dono che noi amministriamo alla gloria del Signore stesso, come dimostrazione della prontezza del vostro animo,
20 evitando questo: che nessuno ci biasimi in questo generoso dono che è da noi amministrato,
21 avendo cura di agire bene non solo davanti al Signore, ma anche davanti agli uomini.
22 Or noi abbiamo mandato con loro il nostro fratello, che abbiamo provato spesse volte in molte cose e trovato essere zelante, ma ora è ancora piú zelante per la grande fiducia che ha in voi.
23 Quanto a Tito, egli è mio collaboratore e compagno d'opera in mezzo a voi quanto ai fratelli, essi sono apostoli delle chiese, gloria di Cristo.
24 Date dunque loro la prova del vostro amore e della ragione per cui ci gloriamo di voi anche davanti alla chiese.
ΠΡΟΣ ΚΟΡΙΝΘΙΟΥΣ Β΄ 8
1550 Stephanus New Testament
8 γνωριζομεν δε υμιν αδελφοι την χαριν του θεου την δεδομενην εν ταις εκκλησιαις της μακεδονιας
2 οτι εν πολλη δοκιμη θλιψεως η περισσεια της χαρας αυτων και η κατα βαθους πτωχεια αυτων επερισσευσεν εις τον πλουτον της απλοτητος αυτων
3 οτι κατα δυναμιν μαρτυρω και υπερ δυναμιν αυθαιρετοι
4 μετα πολλης παρακλησεως δεομενοι ημων την χαριν και την κοινωνιαν της διακονιας της εις τους αγιους δεξασθαι ημας
5 και ου καθως ηλπισαμεν αλλ εαυτους εδωκαν πρωτον τω κυριω και ημιν δια θεληματος θεου
6 εις το παρακαλεσαι ημας τιτον ινα καθως προενηρξατο ουτως και επιτελεση εις υμας και την χαριν ταυτην
7 αλλ ωσπερ εν παντι περισσευετε πιστει και λογω και γνωσει και παση σπουδη και τη εξ υμων εν ημιν αγαπη ινα και εν ταυτη τη χαριτι περισσευητε
8 ου κατ επιταγην λεγω αλλα δια της ετερων σπουδης και το της υμετερας αγαπης γνησιον δοκιμαζων
9 γινωσκετε γαρ την χαριν του κυριου ημων ιησου χριστου οτι δι υμας επτωχευσεν πλουσιος ων ινα υμεις τη εκεινου πτωχεια πλουτησητε
10 και γνωμην εν τουτω διδωμι τουτο γαρ υμιν συμφερει οιτινες ου μονον το ποιησαι αλλα και το θελειν προενηρξασθε απο περυσι
11 νυνι δε και το ποιησαι επιτελεσατε οπως καθαπερ η προθυμια του θελειν ουτως και το επιτελεσαι εκ του εχειν
12 ει γαρ η προθυμια προκειται καθο εαν εχη τις ευπροσδεκτος ου καθο ουκ εχει
13 ου γαρ ινα αλλοις ανεσις υμιν δε θλιψις αλλ εξ ισοτητος εν τω νυν καιρω το υμων περισσευμα εις το εκεινων υστερημα
14 ινα και το εκεινων περισσευμα γενηται εις το υμων υστερημα οπως γενηται ισοτης
15 καθως γεγραπται ο το πολυ ουκ επλεονασεν και ο το ολιγον ουκ ηλαττονησεν
16 χαρις δε τω θεω τω διδοντι την αυτην σπουδην υπερ υμων εν τη καρδια τιτου
17 οτι την μεν παρακλησιν εδεξατο σπουδαιοτερος δε υπαρχων αυθαιρετος εξηλθεν προς υμας
18 συνεπεμψαμεν δε μετ αυτου τον αδελφον ου ο επαινος εν τω ευαγγελιω δια πασων των εκκλησιων
19 ου μονον δε αλλα και χειροτονηθεις υπο των εκκλησιων συνεκδημος ημων συν τη χαριτι ταυτη τη διακονουμενη υφ ημων προς την αυτου του κυριου δοξαν και προθυμιαν υμων
20 στελλομενοι τουτο μη τις ημας μωμησηται εν τη αδροτητι ταυτη τη διακονουμενη υφ ημων
21 προνοουμενοι καλα ου μονον ενωπιον κυριου αλλα και ενωπιον ανθρωπων
22 συνεπεμψαμεν δε αυτοις τον αδελφον ημων ον εδοκιμασαμεν εν πολλοις πολλακις σπουδαιον οντα νυνι δε πολυ σπουδαιοτερον πεποιθησει πολλη τη εις υμας
23 ειτε υπερ τιτου κοινωνος εμος και εις υμας συνεργος ειτε αδελφοι ημων αποστολοι εκκλησιων δοξα χριστου
24 την ουν ενδειξιν της αγαπης υμων και ημων καυχησεως υπερ υμων εις αυτους ενδειξασθε και εις προσωπον των εκκλησιων
Copyright © 1991 by La Buona Novella s.c.r.l.