1 Corinzi 12
Conferenza Episcopale Italiana
I doni spirituali o "carismi"
12 Riguardo ai doni dello Spirito, fratelli, non voglio che restiate nell'ignoranza. 2 Voi sapete infatti che, quando eravate pagani, vi lasciavate trascinare verso gli idoli muti secondo l'impulso del momento. 3 Ebbene, io vi dichiaro: come nessuno che parli sotto l'azione dello Spirito di Dio può dire «Gesù è anàtema», così nessuno può dire «Gesù è Signore» se non sotto l'azione dello Spirito Santo.
Diversità e unità dei carismi
4 Vi sono poi diversità di carismi, ma uno solo è lo Spirito; 5 vi sono diversità di ministeri, ma uno solo è il Signore; 6 vi sono diversità di operazioni, ma uno solo è Dio, che opera tutto in tutti. 7 E a ciascuno è data una manifestazione particolare dello Spirito per l'utilità comune: 8 a uno viene concesso dallo Spirito il linguaggio della sapienza; a un altro invece, per mezzo dello stesso Spirito, il linguaggio di scienza; 9 a uno la fede per mezzo dello stesso Spirito; a un altro il dono di far guarigioni per mezzo dell'unico Spirito; 10 a uno il potere dei miracoli; a un altro il dono della profezia; a un altro il dono di distinguere gli spiriti; a un altro le varietà delle lingue; a un altro infine l'interpretazione delle lingue. 11 Ma tutte queste cose è l'unico e il medesimo Spirito che le opera, distribuendole a ciascuno come vuole.
Paragone del corpo
12 Come infatti il corpo, pur essendo uno, ha molte membra e tutte le membra, pur essendo molte, sono un corpo solo, così anche Cristo. 13 E in realtà noi tutti siamo stati battezzati in un solo Spirito per formare un solo corpo, Giudei o Greci, schiavi o liberi; e tutti ci siamo abbeverati a un solo Spirito. 14 Ora il corpo non risulta di un membro solo, ma di molte membra. 15 Se il piede dicesse: «Poiché io non sono mano, non appartengo al corpo», non per questo non farebbe più parte del corpo. 16 E se l'orecchio dicesse: «Poiché io non sono occhio, non appartengo al corpo», non per questo non farebbe più parte del corpo. 17 Se il corpo fosse tutto occhio, dove sarebbe l'udito? Se fosse tutto udito, dove l'odorato? 18 Ora, invece, Dio ha disposto le membra in modo distinto nel corpo, come egli ha voluto. 19 Se poi tutto fosse un membro solo, dove sarebbe il corpo? 20 Invece molte sono le membra, ma uno solo è il corpo. 21 Non può l'occhio dire alla mano: «Non ho bisogno di te»; né la testa ai piedi: «Non ho bisogno di voi». 22 Anzi quelle membra del corpo che sembrano più deboli sono più necessarie; 23 e quelle parti del corpo che riteniamo meno onorevoli le circondiamo di maggior rispetto, e quelle indecorose sono trattate con maggior decenza, 24 mentre quelle decenti non ne hanno bisogno. Ma Dio ha composto il corpo, conferendo maggior onore a ciò che ne mancava, 25 perché non vi fosse disunione nel corpo, ma anzi le varie membra avessero cura le une delle altre. 26 Quindi se un membro soffre, tutte le membra soffrono insieme; e se un membro è onorato, tutte le membra gioiscono con lui. 27 Ora voi siete corpo di Cristo e sue membra, ciascuno per la sua parte.
La gerarchia dei carismi. Inno alla carità
28 Alcuni perciò Dio li ha posti nella Chiesa in primo luogo come apostoli, in secondo luogo come profeti, in terzo luogo come maestri; poi vengono i miracoli, poi i doni di far guarigioni, i doni di assistenza, di governare, delle lingue. 29 Sono forse tutti apostoli? Tutti profeti? Tutti maestri? Tutti operatori di miracoli? 30 Tutti possiedono doni di far guarigioni? Tutti parlano lingue? Tutti le interpretano?
31 Aspirate ai carismi più grandi! E io vi mostrerò una via migliore di tutte.
1 Коринфянам 12
Священное Писание (Восточный Перевод)
Духовные дары
12 Не хочу, братья, чтобы вы пребывали в неведении относительно духовных даров. 2 Вы помните, что когда вы были язычниками, то вас что-то толкало к немым идолам. 3 Итак, поймите, что никто, говорящий по побуждению Духа Всевышнего, не произнесёт проклятия против Исы, и никто не признает, что Иса есть Вечный Повелитель, если к этому его не побудит Святой Дух.
4 Есть различные дары, но все они от одного Духа. 5 Есть разные служения, но все мы служим одному Повелителю. 6 Есть разные действия, но все их производит один и тот же Бог во всех нас.
7 В каждом человеке Дух проявляется на благо общему делу. 8 В словах одного Дух даёт мудрость; в словах другого тот же Дух даёт знание; 9 кому-то тем же Духом даётся вера; кому-то – дары исцелений тем же Духом. 10 Одному – чудодейственные силы; другому – пророчество; третьему – способность различать духов; иному даны разные языки[a], а кому-то – способность толковать сказанное на этих языках. 11 Всё это – действие одного и того же Духа, и этими дарами Он наделяет каждого по Своему усмотрению.
Одно тело и много членов
12 Подобно тому как тело состоит из многих органов, составляющих в совокупности одно тело, так же и с телом Масиха. 13 Мы все погружены в одного Духа[b], и так стали одним телом, будь мы иудеи или греки, рабы или свободные, мы все напоены одним и тем же Духом. 14 Ведь и тело состоит не из одного органа, а из многих. 15 Представьте себе, что бы произошло, если бы нога вдруг сказала: «Я не принадлежу к телу, так как я не рука!» Конечно, она не перестала бы быть частью тела. 16 Или представьте себе, если бы ухо вдруг сказало: «Я не глаз, и поэтому я к телу не принадлежу!» Оно тоже не перестало бы быть частью тела. 17 Если бы всё тело состояло из одного глаза, то где был бы слух? Если бы всё тело состояло из уха, то где было бы обоняние? 18 Но Всевышний каждому органу определил своё назначение в теле, как Он Сам того пожелал. 19 Как тело могло бы существовать, если бы целиком состояло из одного органа? 20 Так что органов много, но все они составляют одно тело. 21 И глаз не может сказать руке: «Ты мне не нужна!» Голова не может сказать ногам: «Я в вас не нуждаюсь!» 22 Наоборот, те части тела, которые нам кажутся слабее других, на самом деле являются самыми необходимыми. 23 К тем частям тела, которые, по нашему мнению, не заслуживают такой уж большой чести, мы относимся с большей заботой, 24 и те органы, которые считаются неприличными, мы тщательнейшим образом прикрываем, тогда как приличные органы в этом не нуждаются. Но Всевышний Сам устроил тело таким образом и внушил нам, чтобы о самых «неблагородных» частях тела мы проявляли больше заботы, 25 чтобы в теле не было разделения, но чтобы все части тела проявляли одинаковую заботу друг о друге. 26 Если страдает один орган, то с ним страдают и все прочие, если прославляется один орган, с ним радуются и все остальные.
27 Итак, вы – тело Масиха, и каждый из вас – орган в Его теле. 28 Во вселенской общине верующих[c] Всевышний назначил одних быть посланниками Масиха, других – пророками, третьих – учителями. Он наделил некоторых силой совершать чудеса, других – дарами исцелений, одним дал дар помощи нуждающимся, другим – дар управления, а иным – разные языки. 29 Разве все посланники Масиха? Разве все пророки? Разве все учители? Разве все совершают чудеса? 30 Разве все имеют дары исцелений? Разве все говорят языками? Разве всем дано толковать эти языки? 31 Стремитесь иметь более важные дары!
Но сейчас я покажу вам самый превосходный путь.
Footnotes
- 12:10 То есть сверхъестественный дар говорения на языках, которые человек никогда не изучал.
- 12:13 Или: «омыты одним Духом».
- 12:28 Вселенская община верующих – имеется в виду совокупность всех последователей Исы Масиха: из всех народов и времён, ныне живые и уже умершие, пребывающие со Всевышним на небесах.
1 Corinzi 12
La Bibbia della Gioia
Doni speciali dello Spirito
12 Ed ora, fratelli, parliamo delle particolari capacità, che lo Spirito Santo dà ad ognuno di voi, perché non voglio che ci siano malintesi. 2 Certamente vi ricordate che, prima di diventare cristiani, vi lasciavate trascinare da un idolo allʼaltro, ed erano tutti idoli muti. 3 Ora, invece, incontrate gente che dice di predicare grazie allo Spirito di Dio. Come potete sapere se sono davvero ispirati da Dio, o se è tutta una montatura? Ecco la prova: nessuno che parla per la potenza dello Spirito di Dio può dire: «Maledizione a Gesù!» Come pure, nessuno può dire: «Gesù è il Signore!» se non per mezzo dello Spirito Santo.
4 Ci sono diversi tipi di dono, ma lo stesso Spirito. 5 Ci sono diversi tipi di servizio, ma lo stesso Signore. 6 Ci sono diversi tipi di attività, ma lo stesso Dio che opera tutto in tutti. 7 In ciascuno di noi lo Spirito Santo si manifesta, dando la capacità più appropriata, ma sempre per il bene di tutti.
8 Infatti, ad uno lo Spirito dà il linguaggio della Sapienza; ad un altro il linguaggio della conoscenza ma, è sempre un dono del medesimo Spirito Santo. 9 Un altro ancora può ricevere una fede speciale, e un altro il potere di guarire le malattie. 10 È sempre il medesimo Spirito Santo che dà ad alcune persone il potere di fare miracoli, ad altre lʼabilità di profetizzare e ad altre ancora quella di distinguere fra spiriti. È sempre il medesimo Spirito Santo che dà ad alcuni il dono di parlare in altre lingue e ad altri, che non conoscono queste lingue, la capacità di interpretare che cosa dicono. 11 È sempre questʼunico e medesimo Spirito Santo che distribuisce ad ognuno i suoi doni, come meglio crede.
12 Il nostro corpo è composto di molte parti, e tutte queste parti, anche se sono molte, formano un unico corpo; così è per il corpo di Cristo. 13 E ognuno di noi fa parte dellʼunico corpo di Cristo. Tutti noi credenti, sia quelli di origine ebraica che quelli di origine pagana, sia schiavi che liberi, abbiamo ricevuto il battesimo di un unico corpo, e tutti abbiamo bevuto alla fonte di un unico Spirito.
14 Proprio così, il corpo non è composto di una sola parte, ma di molte. 15 Se il piede dicesse: «Io non faccio parte del corpo, perché non sono una mano», non per questo cesserebbe di fare parte del corpo. 16 Così pure, se lʼorecchio dicesse: «Non faccio parte del corpo, perché sono soltanto un orecchio e non un occhio», non cesserebbe per questo di essere parte del corpo. 17 Supponiamo che tutto il corpo sia un occhio, in tal caso, come si potrebbe udire? Oppure, se tutto il corpo fosse soltanto un grande orecchio, come si potrebbe odorare?
18 Ma non è in questo modo che Dio ci ha fatto. Egli ha creato molte parti del nostro corpo, collocando ciascuna parte come meglio ha creduto. 19 Che cosa strana sarebbe un corpo fatto di una sola parte! 20 Ma il Signore ha creato molte parti, mentre il corpo resta uno solo.
21 Quindi lʼocchio non può dire alla mano: «Non ho bisogno di te», né la testa può dire ai piedi: «Non so che farmene di voi».
22 Anzi, proprio le parti del corpo che sembrano più deboli e meno importanti sono le più necessarie. 23 E trattiamo con maggior premura, coprendole con gli indumenti, le parti che consideriamo meno nobili e decenti. 24 Le altre parti, invece, quelle considerate più nobili, non hanno bisogno di essere coperte. Dio ha composto il corpo, dando maggiore onore a quelle parti che ne avevano di meno, 25 in modo che non ci fossero divisioni nel corpo, ma che tutte le parti, collaborando insieme, avessero lo stesso scopo.
26 E se una parte del corpo soffre, tutte le altre soffrono con essa; se una parte, invece, è onorata, tutte le altre ne sono felici.
27 Ecco che cosa cerco di dirvi: tutti voi fate parte del corpo di Cristo e, individualmente, ognuno di voi è parte di questo corpo. 28 Ecco alcune parti che Dio ha costituito nella sua Chiesa, che è il suo corpo:
prima di tutto gli apostoli,
poi i profeti, cioè quelli che annunciano la parola di Dio,
i maestri,
quelli che compiono miracoli,
quelli che hanno il dono di guarire le malattie,
quelli che assistono i malati,
quelli che hanno capacità organizzative
e quelli che parlano in lingue sconosciute.
29 Sono, forse, tutti apostoli, oppure tutti predicatori? Naturalmente no. Sono tutti maestri o, forse, hanno tutti il potere di fare miracoli? Certo che no. 30 Possono tutti guarire le malattie, oppure Dio dà a tutti la capacità di parlare in altre lingue? E ancora, possono tutti interpretare ciò che dicono quelli che parlano in lingue sconosciute?
31 Certamente no, ma cercate di fare del vostro meglio per ottenere i doni più importanti.
La cosa più importante al mondo
E ora voglio insegnarvi qual è la via migliore.
1 Corinzi 12
La Nuova Diodati
12 Ora, fratelli, non voglio che siate nell'ignoranza riguardo ai doni spirituali.
2 Voi sapete che quando eravate gentili, eravate trascinati dietro gli idoli muti, dietro l'impulso del momento.
3 Perciò vi faccio sapere che nessuno parlando per lo Spirito di Dio, dice «Gesú è anatema», e che altresí nessuno può dire: «Gesú è il Signore», se non per lo Spirito Santo.
4 Or vi sono diversità di doni, ma non vi è che un medesimo Spirito,
5 Vi sono anche diversità di ministeri ma non vi è che un medesimo Signore.
6 Vi sono parimenti diversità di operazioni, ma non vi è che un medesimo Dio, il quale opera tutte le cose in tutti.
7 Or a ciascuno è data la manifestazione dello Spirito per l'utilità comune.
8 A uno infatti è data, per mezzo dello Spirito, parola di sapienza; a un altro, secondo il medesimo Spirito, parola di conoscenza;
9 a un altro fede, dal medesimo Spirito a un altro doni di guarigioni, per mezzo del medesimo Spirito; a un altro potere di compiere potenti operazioni; a un altro profezia; a un altro discernimento degli spiriti;
10 a un altro diversità di lingue, a un altro l'interpretazione delle lingue.
11 Or tutte queste cose le opera quell'unico e medesimo Spirito, che distribuisce i suoi doni a ciascuno in particolare come vuole.
12 Come infatti il corpo è uno, ma ha molte membra, e tutte le membra di quell'unico corpo, pur essendo molte, formano un solo corpo, cosí è anche Cristo.
13 Ora noi tutti siamo stati battezzati in uno Spirito nel medesimo corpo, sia Giudei che Greci, sia schiavi che liberi, e siamo stati tutti abbeverati in un medesimo Spirito.
14 Infatti anche il corpo non è un sol membro, ma molte.
15 Se il piede dicesse: «Perché non sono mano io non sono parte del corpo», non per questo non sarebbe parte del corpo.
16 E se l'orecchio dicesse: «Perché non sono occhio, io non sono parte del corpo», non per questo non sarebbe parte del corpo.
17 Se tutto il corpo fosse occhio, dove sarebbe l'udito? Se tutto fosse udito, dove sarebbe l'odorato?
18 Ma ora Dio ha posto ciascun membro nel corpo, come ha voluto.
19 Ma se tutte le membra fossero un solo membro, dove sarebbe il corpo?
20 Ci sono invece molte membra, ma vi è un solo corpo.
21 E l'occhio non può dire alla mano: «Io non ho bisogno di te»; né parimenti il capo può dire ai piedi: «Io non ho bisogno di voi».
22 Anzi, le membra del corpo che sembrano essere le piú deboli, sono molto piú necessarie delle altre;
23 e quelle che stimiamo essere le meno onorevoli del corpo, le circondiamo di maggior onore; e le nostre parti indecorose sono circondate di maggior decoro;
24 ma le nostre parti decorose non ne hanno bisogno. Perciò Dio ha composto il corpo, dando maggiore onore alla parte che ne mancava,
25 affinché non vi fosse divisione nel corpo, ma le membra avessero tutte una medesima cura le une per le altre.
26 E se un membro soffre, tutte le membra soffrono; mentre se un membro è onorato, tutte le membra ne gioiscono insieme.
27 Or voi siete il corpo di Cristo e sue membra, ciascuno per parte sua.
28 E Dio ne ha costituiti alcuni nella chiesa in primo luogo come apostoli, in secondo luogo come profeti, in terzo luogo come dottori; poi ha ordinato le potenti operazioni; quindi i doni di guarigione i doni di assistenza e di governo e la diversità di lingue.
29 Sono forse tutti apostoli? Tutti profeti? Tutti dottori?
30 Hanno tutti il dono di potenti operazioni? Hanno tutti i doni di guarigioni? Parlano tutti diverse lingue? Interpretano tutti?
31 Ora voi cercate ardentemente i doni maggiori; e vi mostrerò una via ancora piú alta.
Central Asian Russian Scriptures (CARS)
Священное Писание, Восточный Перевод
Copyright © 2003, 2009, 2013 by IMB-ERTP and Biblica, Inc.®
Used by permission. All rights reserved worldwide.
La Bibbia della Gioia Copyright © 1997, 2006 by Biblica, Inc.® Used by permission. All rights reserved worldwide.
Copyright © 1991 by La Buona Novella s.c.r.l.