Add parallel Print Page Options

Questa parola è sicura: Se uno desidera l'ufficio di vescovo, desidera un buon lavoro.

Bisogna dunque che il vescovo, sia irreprensibile, marito di una sola moglie, sobrio, assennato, prudente, ospitale, atto ad insegnare,

non dedito al vino, non violento, non avaro, ma sia mite, non litigioso, non amante del denaro;

uno che governi bene la propria famiglia e tenga i figli in sottomissione con ogni decoro;

(ma se uno non sa governare la propria famiglia, come potrà aver cura della chiesa di Dio?).

Inoltre egli non sia un neoconvertito, perché non gli avvenga di essere accecato dall'orgoglio e non cada nella condanna del diavolo.

Or bisogna pure che egli abbia una buona testimonianza da quelli di fuori, affinché non cada nell'ingiuria e nel laccio del diavolo.

Similmente i diaconi, siano dignitosi, non doppi nel parlare, non dediti a molto vino, non avidi di illeciti guadagni,

e ritengano il mistero della fede in una coscienza pura.

10 Or anche essi siano prima provati, poi svolgano il loro servizio se sono irreprensibili.

11 Anche le loro mogli siano dignitose non calunniatrici, ma sobrie e fedeli in ogni cosa.

12 I diaconi siano mariti di una sola moglie e governino bene i figli e le proprie famiglie.

13 Coloro infatti che hanno svolto bene il servizio si acquistano una buona reputazione e grande franchezza nella fede in Cristo Gesú.

14 Ti scrivo queste cose nella speranza di venire presto da te,

15 affinché, se dovessi tardare, tu sappia come bisogna comportarsi nella casa di Dio, che è la chiesa del Dio vivente, colonna e sostegno della verità.

16 E, senza alcun dubbio, grande è il mistero della pietà: Dio è stato manifestato in carne, è stato giustificato nello Spirito, è apparso agli angeli, è stato predicato tra i gentili, è stato creduto nel mondo, è stato elevato in gloria.

πιστος ο λογος ει τις επισκοπης ορεγεται καλου εργου επιθυμει

δει ουν τον επισκοπον ανεπιληπτον ειναι μιας γυναικος ανδρα νηφαλεον σωφρονα κοσμιον φιλοξενον διδακτικον

μη παροινον μη πληκτην μη αισχροκερδη αλλ επιεικη αμαχον αφιλαργυρον

του ιδιου οικου καλως προισταμενον τεκνα εχοντα εν υποταγη μετα πασης σεμνοτητος

ει δε τις του ιδιου οικου προστηναι ουκ οιδεν πως εκκλησιας θεου επιμελησεται

μη νεοφυτον ινα μη τυφωθεις εις κριμα εμπεση του διαβολου

δει δε αυτον και μαρτυριαν καλην εχειν απο των εξωθεν ινα μη εις ονειδισμον εμπεση και παγιδα του διαβολου

διακονους ωσαυτως σεμνους μη διλογους μη οινω πολλω προσεχοντας μη αισχροκερδεις

εχοντας το μυστηριον της πιστεως εν καθαρα συνειδησει

10 και ουτοι δε δοκιμαζεσθωσαν πρωτον ειτα διακονειτωσαν ανεγκλητοι οντες

11 γυναικας ωσαυτως σεμνας μη διαβολους νηφαλεους πιστας εν πασιν

12 διακονοι εστωσαν μιας γυναικος ανδρες τεκνων καλως προισταμενοι και των ιδιων οικων

13 οι γαρ καλως διακονησαντες βαθμον εαυτοις καλον περιποιουνται και πολλην παρρησιαν εν πιστει τη εν χριστω ιησου

14 ταυτα σοι γραφω ελπιζων ελθειν προς σε ταχιον

15 εαν δε βραδυνω ινα ειδης πως δει εν οικω θεου αναστρεφεσθαι ητις εστιν εκκλησια θεου ζωντος στυλος και εδραιωμα της αληθειας

16 και ομολογουμενως μεγα εστιν το της ευσεβειας μυστηριον θεος εφανερωθη εν σαρκι εδικαιωθη εν πνευματι ωφθη αγγελοις εκηρυχθη εν εθνεσιν επιστευθη εν κοσμω ανεληφθη εν δοξη