1 Samwiri 1
Endagaano Enkadde nʼEndagaano Empya
Okuzaalibwa kwa Samwiri
1 (A)Waaliwo omusajja Omwefulayimu eyabeeranga e Lamasayimuzofimu, mu nsi ey’ensozi eya Efulayimu, ng’ayitibwa Erukaana, nga mutabani wa Yerokamu, muzzukulu wa Eriku, muzzukulu wa Toku, muzzukulu wa Zufu. 2 (B)Yalina abakyala babiri, omu nga ye Kaana; n’omulala nga ye Penina. Penina yalina abaana, naye Kaana nga mugumba.
3 (C)Buli mwaka omusajja oyo yayambukanga okuva mu kibuga ky’ewaabwe okugenda okusinza n’okuwaayo ssaddaaka eri Mukama ow’Eggye e Siiro[a]. Eyo Kofuni ne Finekaasi batabani ba Eri gye baawererezanga nga bakabona ba Mukama Katonda. 4 (D)Awo olunaku olw’okuwaayo ssaddaaka bwe lwatuuka, Erukaana, n’awa Penina ne batabani be, ne bawala be emigabo egy’ennyama. 5 (E)Naye Kaana n’amuwa emigabo ebiri kubanga yamwagala nnyo, newaakubadde nga Mukama Katonda yali tamuwadde mwana. 6 (F)Era kubanga Mukama Katonda yali tamuwadde mwana, muggya we n’amucoccanga. 7 Ebyo byabangawo buli mwaka, era bwe baayambukanga okugenda mu yeekaalu ya Mukama, muggya we n’amujoogerezanga okutuusa lwe yakaabanga, n’okulya n’atalya. 8 (G)Bba Erukaana n’amubuuza nti, “Kaana, okaabiranga ki? Lwaki tolya? Kiki ekikweraliikiriza? Nze sikusingira abaana ekkumi?”
9 (H)Lwali lumu bwe baali bamaze okulya n’okunywa e Siiro, Eri yali atudde ku ntebe okumpi n’omulyango gwa yeekaalu[b], Kaana n’asituka n’agenda mu maaso ga Mukama Katonda. 10 (I)Mu kulumwa olw’ennaku ennyingi ennyo, n’akaaba nnyo amaziga ng’asaba Mukama Katonda. 11 (J)Ne yeeyama ng’agamba nti, “Ayi Mukama Ayinzabyonna, bw’olitunuulira ennaku ey’omuweereza wo, n’onzijukira, n’ompa omwana owoobulenzi, ndimuwaayo eri Mukama Katonda ennaku zonna ez’obulamu bwe nga muwonge, era enviiri ze teziimwebwengako.”
12 Awo Kaana bwe yeeyongera okusaba ennyo eri Mukama Katonda, Eri ne yeekaliriza akamwa ke. 13 Kaana yali asaba mu kasirise, ng’emimwa gye ginyeenya, naye nga eddoboozi lye teriwulikika. Eri n’alowooza nti atamidde. 14 Eri kyeyava amugamba nti, “Olikomya ddi okujjanga wano ng’otamidde? Ggyawo ettamiiro lyo.”
15 (K)Naye Kaana n’amuddamu nti, “Si bwe kiri mukama wange; nze ndi mukazi ajjudde ennaku. Sinnanywa ku wayini newaakubadde ekitamiiza ekirala; mbadde nkaabira Mukama Katonda mu mmeeme yange. 16 Omuweereza wo tomulowooza okuba omukazi ow’ekyejjo, kubanga mbadde nsindira Mukama ennaku n’obuyinike bwange.”
17 (L)Awo Eri n’amuddamu nti, “Genda mirembe. Katonda wa Isirayiri akuwe ekyo ky’omusabye.” 18 (M)N’ayogera nti, “Omuweereza wo alabe ekisa mu maaso go.” Oluvannyuma ne yeetambulira, n’alya ku mmere, n’atandika okutunula n’essanyu. 19 (N)Awo Erukaana n’ab’ewuwe ne bagolokoka enkeera mu makya ne basinza Mukama, n’oluvannyuma ne baddayo ewaabwe e Laama. Ne yeetaba ne mukazi we Kaana, Mukama Katonda n’amujjukira. 20 (O)Kaana n’aba olubuto n’azaala omwana wabulenzi. N’amutuuma erinnya Samwiri, amakulu gaalyo, “Kubanga namusaba Mukama Katonda.”
Kaana Awonga Samwiri
21 (P)Awo Erukaana n’ayambuka n’ab’ennyumba ye okugenda okuwaayo ssaddaaka eri Mukama Katonda n’okutuukiriza obweyamo bwe. 22 (Q)Naye Kaana teyagenda nabo. N’agamba bba nti, “Omwana bw’aliva ku mabeere[c], ndimutwala ne mulagayo eri Mukama Katonda, era alibeera eyo ennaku ze zonna.”
23 (R)Erukaana n’amuddamu nti, “Kola nga bw’osiima. Linda okutuusa lw’olimala okumuggya ku mabeere; Mukama Katonda atuukirize ekigambo kye.” Awo omukyala n’asigala eka, n’alabirira omwana okutuusa lwe yava ku mabeere.
24 (S)Bwe yava ku mabeere, n’amutwala mu yeekaalu ya Mukama Katonda e Siiro ng’akyali muto; ne batwala ente ssatu ennume, n’endebe ey’obutta, n’eccupa y’envinnyo. 25 Bwe baamala okusala emu ku nte, ne batwala omwana eri Eri. 26 Kaana n’ayogera nti, “Nga bw’oli omulamu mukama wange, nze mukyala oli eyayimirira okumpi naawe, ne nsaba Mukama Katonda. 27 (T)Namusaba omwana ono, era Mukama Katonda ampadde kye namusaba. 28 (U)Kaakano mmuwaayo eri Mukama, era obulamu bwe bwonna aweereddwayo eri Mukama Katonda.” Omwana n’asinzizanga Mukama Katonda eyo.
Footnotes
- 1:3 Siiro Essanduuko ya Mukama ne Weema ey’Okukuŋŋaanirangamu (3:3; Yos 18:1) byali olugendo lwa kilomita amakumi asatu mu bukiikakkono bwa Yerusaalemi. Era kyali kigwanidde Abayisirayiri bonna okulagangayo okusinzizaayo emirundi esatu buli mwaka (Ma 16:16-17; Kuv 23:14-19)
- 1:9 Yeekaalu eyogerwako wano ye Weema ey’Okukuŋŋaanirangamu
- 1:22 Abaana baavanga ku mabeere nga wayiseewo emyaka esatu oba oluusi n’okusingawo
1 Samuele 1
Conferenza Episcopale Italiana
I. SAMUELE
1. L'INFANZIA DI SAMUELE
Il pellegrinaggio a Silo
1 C'era un uomo di Ramatàim, uno Zufita delle montagne di Efraim, chiamato Elkana, figlio di Ierocàm, figlio di Eliàu, figlio di Tòcu, figlio di Zuf, l'Efraimita. 2 Aveva due mogli, l'una chiamata Anna, l'altra Peninna. Peninna aveva figli mentre Anna non ne aveva.
3 Quest'uomo andava ogni anno dalla sua città per prostrarsi e sacrificare al Signore degli eserciti in Silo, dove stavano i due figli di Eli Cofni e Pìncas, sacerdoti del Signore.
4 Un giorno Elkana offrì il sacrificio. Ora egli aveva l'abitudine di dare alla moglie Peninna e a tutti i figli e le figlie di lei le loro parti. 5 Ad Anna invece dava una parte sola; ma egli amava Anna, sebbene il Signore ne avesse reso sterile il grembo. 6 La sua rivale per giunta l'affliggeva con durezza a causa della sua umiliazione, perché il Signore aveva reso sterile il suo grembo. 7 Così succedeva ogni anno: tutte le volte che salivano alla casa del Signore, quella la mortificava.
Anna dunque si mise a piangere e non voleva prendere cibo. 8 Elkana suo marito le disse: «Anna, perché piangi? Perché non mangi? Perché è triste il tuo cuore? Non sono forse io per te meglio di dieci figli?».
La preghiera di Anna
9 Anna, dopo aver mangiato in Silo e bevuto, si alzò e andò a presentarsi al Signore. In quel momento il sacerdote Eli stava sul sedile davanti a uno stipite del tempio del Signore. 10 Essa era afflitta e innalzò la preghiera al Signore, piangendo amaramente. 11 Poi fece questo voto: «Signore degli eserciti, se vorrai considerare la miseria della tua schiava e ricordarti di me, se non dimenticherai la tua schiava e darai alla tua schiava un figlio maschio, io lo offrirò al Signore per tutti i giorni della sua vita e il rasoio non passerà sul suo capo».
12 Mentre essa prolungava la preghiera davanti al Signore, Eli stava osservando la sua bocca. 13 Anna pregava in cuor suo e si muovevano soltanto le labbra, ma la voce non si udiva; perciò Eli la ritenne ubriaca. 14 Le disse Eli: «Fino a quando rimarrai ubriaca? Lìberati dal vino che hai bevuto!». 15 Anna rispose: «No, mio signore, io sono una donna affranta e non ho bevuto né vino né altra bevanda inebriante, ma sto solo sfogandomi davanti al Signore. 16 Non considerare la tua serva una donna iniqua, poiché finora mi ha fatto parlare l'eccesso del mio dolore e della mia amarezza». 17 Allora Eli le rispose: «Và in pace e il Dio d'Israele ascolti la domanda che gli hai fatto». 18 Essa replicò: «Possa la tua serva trovare grazia ai tuoi occhi». Poi la donna se ne andò per la sua via e il suo volto non fu più come prima.
Nascita e consacrazione di Samuele
19 Il mattino dopo si alzarono e dopo essersi prostrati davanti al Signore tornarono a casa in Rama. Elkana si unì a sua moglie e il Signore si ricordò di lei. 20 Così al finir dell'anno Anna concepì e partorì un figlio e lo chiamò Samuele. «Perché - diceva - dal Signore l'ho impetrato». 21 Quando poi Elkana andò con tutta la famiglia a offrire il sacrificio di ogni anno al Signore e a soddisfare il voto, 22 Anna non andò, perché diceva al marito: «Non verrò, finché il bambino non sia divezzato e io possa condurlo a vedere il volto del Signore; poi resterà là per sempre». 23 Le rispose Elkana suo marito: «Fà pure quanto ti sembra meglio; rimani finché tu l'abbia divezzato; soltanto adempia il Signore la tua parola». La donna rimase e allattò il figlio, finché l'ebbe divezzato. 24 Dopo averlo divezzato, andò con lui, portando un giovenco di tre anni, un'efa di farina e un otre di vino e venne alla casa del Signore a Silo e il fanciullo era con loro. 25 Immolato il giovenco, presentarono il fanciullo a Eli 26 e Anna disse: «Ti prego, mio signore. Per la tua vita, signor mio, io sono quella donna che era stata qui presso di te a pregare il Signore. 27 Per questo fanciullo ho pregato e il Signore mi ha concesso la grazia che gli ho chiesto. 28 Perciò anch'io lo dò in cambio al Signore: per tutti i giorni della sua vita egli è ceduto al Signore». E si prostrarono là davanti al Signore.
Bayibuli Entukuvu, Endagaano Enkadde nʼEndagaano Empya Copyright © 1984, 1986, 1993, 2014 by Biblica, Inc.® Tuweereddwa olukusa okuva mu Biblica, Inc.® Olukusa lwonna mu nsi yonna lusigalidde mu Biblica, Inc. Luganda Contemporary Bible Copyright © 1984, 1986, 1993, 2014 by Biblica, Inc.® Used by permission of Biblica, Inc.® All rights reserved worldwide.