1 Corinzi 11
La Bibbia della Gioia
Il comportamento della donna
11 Seguite il mio esempio, come io seguo quello di Cristo. 2 Sono tanto contento, cari fratelli, che vi siate ricordati di me e degli insegnamenti che vi ho dato. 3 Tuttavia desidero che sappiate questo: Cristo è il capo dellʼuomo, lʼuomo è il capo della donna e Dio è il capo di Cristo. 4 Ogni uomo che prega o profetizza a capo coperto disonora il suo capo. 5 Ogni donna che prega o profetizza in pubblico, senza tenere il capo coperto, disonora il proprio marito, perché il capo coperto è segno della sua sottomissione. 6 Proprio così, se la donna non vuol mettersi il velo, allora si faccia anche tagliare i capelli! Ma se è vergognoso per una donna farsi radere la testa, allora, che si metta anche un velo! 7 Lʼuomo, invece, non deve coprirsi la testa, perché è immagine e gloria di Dio; mentre la donna è la gloria dellʼuomo. 8 Infatti, non è lʼuomo che è stato fatto dalla donna, ma la donna dallʼuomo. 9 E Adamo, il primo uomo, non fu creato per la donna, ma la donna fu creata per lui. 10 Per questa ragione e per riguardo agli angeli, la donna deve portare il capo coperto, come simbolo della sua sottomissione allʼuomo.
11 Ricordatevi, però, che nel piano di Dio uomini e donne si completano a vicenda, 12 perché, anche se è vero che la prima donna è stata tratta dallʼuomo, è altrettanto vero che gli uomini sono nati dalla donna, e tutto viene da Dio che ha creato ogni cosa.
13 Giudicate voi stessi. Secondo voi, sta bene che una donna preghi a testa scoperta? 14-15 È lʼistinto stesso che cʼinsegna che le donne debbono avere la testa coperta. Le donne sono orgogliose dei loro capelli lunghi, che sono per loro come un velo, mentre per un uomo portare i capelli lunghi è una vergogna. 16 Ma se qualcuno vuole discutere su questo argomento, tutto quello che posso dire è che sia noi che le altre comunità non seguiamo un comportamento diverso.
17 Mentre vi do queste istruzioni, non posso certo complimentarmi con voi, perché le vostre adunanze fanno più male che bene. 18 Prima di tutto ho saputo che, quando vi riunite, nascono delle liti fra voi, e in parte ci credo. 19 Le divisioni infatti sono necessarie perché si possano riconoscere quelli fra voi che sono davvero credenti.
La Cena del Signore
20 Quando poi vi riunite per mangiare, non è la Cena del Signore quella cui partecipate, 21 ma soltanto la vostra. Infatti, quando vi mettete a tavola, ognuno mangia a più non posso, senza aspettare di dividere il cibo con gli altri. E così mentre uno patisce la fame, lʼaltro è ubriaco perché ha bevuto troppo. 22 Come mai? Non potreste mangiare e bere a casa vostra? Perché disprezzate così la Chiesa di Dio e offendete quelli che sono poveri e non possono portarsi da mangiare? Che devo dire di queste cose? Dovrei forse farvi i miei complimenti? No di certo!
23 Questo è ciò che il Signore stesso ha detto della sua Cena, ed io così vi ho insegnato: la notte in cui fu tradito, il Signore Gesù prese del pane, 24 e dopo aver ringraziato Dio, lo spezzò e disse: «Questo è il mio corpo, che è dato per voi. Fate questo in memoria di me».
25 Allo stesso modo, dopo aver cenato, prese il calice di vino e disse: «Questo calice è il nuovo patto fra Dio e voi, unʼalleanza fatta col mio sangue. Ogni volta che ne berrete, fatelo in memoria di me. 26 Infatti, ogni volta che mangiate questo pane e bevete il vino di questo calice, voi annunciate la morte del Signore. Fate questo finché non tornerò di nuovo».
27 Perciò, chi mangia questo pane o beve da questo calice del Signore in modo indegno, è colpevole verso il corpo e il sangue del Signore. 28 Questa è la ragione per cui ciascuno deve esaminare se stesso attentamente, prima di mangiare il pane e di bere dal calice. 29 Perché chi mangia il pane e beve dal calice indegnamente, senza pensare al corpo di Cristo e a ciò che significa, mangia e beve la propria condanna, perché non dà la giusta importanza alla morte di Cristo. 30 Ecco la ragione per cui molti di voi sono infermi e malati, e ne muoiono parecchi!
31 Se ci esaminassimo per bene per conto nostro, prima di accostarci alla Santa Cena, non avremmo bisogno di essere giudicati e puniti. 32 Ma il Signore ci punisce per correggerci e per non condannarci insieme col resto del mondo. 33 Perciò, cari fratelli, quando vi riunite per la Cena del Signore, la comunione, aspettate che arrivino anche gli altri. 34 Se qualcuno ha fame, mangi a casa sua, così Dio non dovrà punirvi per il modo in cui vi riunite. Per quanto riguarda le altre cose, le regolerò dopo il mio arrivo.
ΠΡΟΣ ΚΟΡΙΝΘΙΟΥΣ Α΄ 11
1894 Scrivener New Testament
11 μιμηται μου γινεσθε καθως καγω χριστου
2 επαινω δε υμας αδελφοι οτι παντα μου μεμνησθε και καθως παρεδωκα υμιν τας παραδοσεις κατεχετε
3 θελω δε υμας ειδεναι οτι παντος ανδρος η κεφαλη ο χριστος εστιν κεφαλη δε γυναικος ο ανηρ κεφαλη δε χριστου ο θεος
4 πας ανηρ προσευχομενος η προφητευων κατα κεφαλης εχων καταισχυνει την κεφαλην αυτου
5 πασα δε γυνη προσευχομενη η προφητευουσα ακατακαλυπτω τη κεφαλη καταισχυνει την κεφαλην εαυτης εν γαρ εστιν και το αυτο τη εξυρημενη
6 ει γαρ ου κατακαλυπτεται γυνη και κειρασθω ει δε αισχρον γυναικι το κειρασθαι η ξυρασθαι κατακαλυπτεσθω
7 ανηρ μεν γαρ ουκ οφειλει κατακαλυπτεσθαι την κεφαλην εικων και δοξα θεου υπαρχων γυνη δε δοξα ανδρος εστιν
8 ου γαρ εστιν ανηρ εκ γυναικος αλλα γυνη εξ ανδρος
9 και γαρ ουκ εκτισθη ανηρ δια την γυναικα αλλα γυνη δια τον ανδρα
10 δια τουτο οφειλει η γυνη εξουσιαν εχειν επι της κεφαλης δια τους αγγελους
11 πλην ουτε ανηρ χωρις γυναικος ουτε γυνη χωρις ανδρος εν κυριω
12 ωσπερ γαρ η γυνη εκ του ανδρος ουτως και ο ανηρ δια της γυναικος τα δε παντα εκ του θεου
13 εν υμιν αυτοις κρινατε πρεπον εστιν γυναικα ακατακαλυπτον τω θεω προσευχεσθαι
14 η ουδε αυτη η φυσις διδασκει υμας οτι ανηρ μεν εαν κομα ατιμια αυτω εστιν
15 γυνη δε εαν κομα δοξα αυτη εστιν οτι η κομη αντι περιβολαιου δεδοται αυτη
16 ει δε τις δοκει φιλονεικος ειναι ημεις τοιαυτην συνηθειαν ουκ εχομεν ουδε αι εκκλησιαι του θεου
17 τουτο δε παραγγελλων ουκ επαινω οτι ουκ εις το κρειττον αλλ εις το ηττον συνερχεσθε
18 πρωτον μεν γαρ συνερχομενων υμων εν τη εκκλησια ακουω σχισματα εν υμιν υπαρχειν και μερος τι πιστευω
19 δει γαρ και αιρεσεις εν υμιν ειναι ινα οι δοκιμοι φανεροι γενωνται εν υμιν
20 συνερχομενων ουν υμων επι το αυτο ουκ εστιν κυριακον δειπνον φαγειν
21 εκαστος γαρ το ιδιον δειπνον προλαμβανει εν τω φαγειν και ος μεν πεινα ος δε μεθυει
22 μη γαρ οικιας ουκ εχετε εις το εσθιειν και πινειν η της εκκλησιας του θεου καταφρονειτε και καταισχυνετε τους μη εχοντας τι υμιν ειπω επαινεσω υμας εν τουτω ουκ επαινω
23 εγω γαρ παρελαβον απο του κυριου ο και παρεδωκα υμιν οτι ο κυριος ιησους εν τη νυκτι η παρεδιδοτο ελαβεν αρτον
24 και ευχαριστησας εκλασεν και ειπεν λαβετε φαγετε τουτο μου εστιν το σωμα το υπερ υμων κλωμενον τουτο ποιειτε εις την εμην αναμνησιν
25 ωσαυτως και το ποτηριον μετα το δειπνησαι λεγων τουτο το ποτηριον η καινη διαθηκη εστιν εν τω εμω αιματι τουτο ποιειτε οσακις αν πινητε εις την εμην αναμνησιν
26 οσακις γαρ αν εσθιητε τον αρτον τουτον και το ποτηριον τουτο πινητε τον θανατον του κυριου καταγγελλετε αχρις ου αν ελθη
27 ωστε ος αν εσθιη τον αρτον τουτον η πινη το ποτηριον του κυριου αναξιως ενοχος εσται του σωματος και αιματος του κυριου
28 δοκιμαζετω δε ανθρωπος εαυτον και ουτως εκ του αρτου εσθιετω και εκ του ποτηριου πινετω
29 ο γαρ εσθιων και πινων αναξιως κριμα εαυτω εσθιει και πινει μη διακρινων το σωμα του κυριου
30 δια τουτο εν υμιν πολλοι ασθενεις και αρρωστοι και κοιμωνται ικανοι
31 ει γαρ εαυτους διεκρινομεν ουκ αν εκρινομεθα
32 κρινομενοι δε υπο κυριου παιδευομεθα ινα μη συν τω κοσμω κατακριθωμεν
33 ωστε αδελφοι μου συνερχομενοι εις το φαγειν αλληλους εκδεχεσθε
34 ει δε τις πεινα εν οικω εσθιετω ινα μη εις κριμα συνερχησθε τα δε λοιπα ως αν ελθω διαταξομαι
La Bibbia della Gioia Copyright © 1997, 2006 by Biblica, Inc.® Used by permission. All rights reserved worldwide.