Matteo 1
Nuova Riveduta 1994
Genealogia di Gesú Cristo(A)
1 (B)Genealogia di Gesú[a] Cristo[b], figlio di *Davide, figlio di *Abraamo.
2 Abraamo generò *Isacco; Isacco generò *Giacobbe; Giacobbe generò *Giuda e i suoi fratelli; 3 Giuda generò Fares e Zara da Tamar; Fares generò Esrom; Esrom generò Aram; 4 Aram generò Aminadab; Aminadab generò Naasson; Naasson generò Salmon; 5 Salmon generò *Boos da Raab; Boos generò Obed da *Rut; Obed generò *Iesse, 6 e Iesse generò Davide, il re.
Davide generò *Salomone da quella che era stata moglie di *Uria; 7 Salomone generò Roboamo; Roboamo generò Abia; Abia generò Asa; 8 Asa generò *Giosafat; Giosafat generò Ioram; Ioram generò *Uzzia; 9 Uzzia generò Ioatam; Ioatam generò Acaz; Acaz generò *Ezechia; 10 Ezechia generò *Manasse; Manasse generò Amon; Amon generò *Giosia; 11 Giosia generò Ieconia e i suoi fratelli al tempo della deportazione in *Babilonia.
12 Dopo la deportazione in Babilonia, Ieconia generò Salatiel; Salatiel generò *Zorobabel; 13 Zorobabele generò Abiud; Abiud generò Eliachim; Eliachim generò Azor; 14 Azor generò Sadoc; Sadoc generò Achim; Achim generò Eliud; 15 Eliud generò Eleàzaro; Eleàzaro generò Mattan; Mattan generò Giacobbe; 16 Giacobbe generò *Giuseppe, il marito di *Maria, dalla quale nacque Gesú, che è chiamato Cristo.
17 Cosí, da Abraamo fino a Davide sono in tutto quattordici generazioni; da Davide fino alla deportazione in Babilonia, quattordici generazioni; e dalla deportazione in Babilonia fino a Cristo, quattordici generazioni.
Nascita di Gesú Cristo
18 (C)La nascita di Gesú Cristo avvenne in questo modo.
Maria, sua madre, era stata promessa sposa a Giuseppe e, prima che fossero venuti a stare insieme, si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. 19 Giuseppe, suo marito, che era uomo giusto e non voleva esporla a infamia, si propose di lasciarla segretamente. 20 Ma mentre aveva queste cose nell'animo, un angelo del Signore gli apparve in sogno, dicendo: «Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua moglie; perché ciò che in lei è generato, viene dallo Spirito Santo. 21 Ella partorirà un figlio, e tu gli porrai nome Gesú[c], perché è lui che salverà il suo popolo dai loro peccati».
22 Tutto ciò avvenne, affinché si adempisse quello che era stato detto dal Signore per mezzo del *profeta:
23 «La vergine[d] sarà incinta e partorirà un figlio,
al quale sarà posto nome Emmanuele[e]»,
che tradotto vuol dire: «Dio con noi».
24 Giuseppe, destatosi dal sonno, fece come l'angelo del Signore gli aveva comandato e prese con sé sua moglie; 25 e non ebbe con lei rapporti coniugali[f] finché ella non ebbe partorito un figlio[g]; e gli pose nome Gesú.
Footnotes
- Matteo 1:1 Gesú, gr. Iesoú dall'ebr. Yeshua`, forma posteriore rispetto a Yehoshua` che equivale a il Signore salva. È interessante notare che Yahweh corrisponde alla vocalizzazione del Tetragramma (Yhwh) documentata dai masoreti in un periodo molto lontano rispetto a quello dell'Antico Testamento, cioè a partire dal VI secolo dell'era cristiana. In realtà i masoreti erano consapevoli che si era fatto ricorso al termine Yahweh, che non corrisponde alla dizione originale, per evitare di pronunciare il nome di Dio, forse, per un eccesso di zelo.
- Matteo 1:1 Cristo, gr. Christós, lett. unto, è termine di derivazione greca e corrisponde alla parola ebr. tradotta con Messia.
- Matteo 1:21 Gesú, vd. nota Mt 1:1.
- Matteo 1:23 Vergine, traduzione letterale dal gr. parthénos di Mt 1:23 che, a sua volta, è la citazione di Is 7:14 (secondo la versione Septuaginta). Qui è bene ricordare che le citazioni dell'Antico Testamento, riportate nel Nuovo Testamento, sono prese dalla versione Septuaginta, che è l'antica traduzione del testo ebraico in lingua greca. Cfr. la nostra versione di Is 7:14, dove giovane è traduzione letterale dell'ebr. `almah; in riferimento a tale termine, la caratteristica di verginità è chiaramente dedotta dal contesto. Infatti i traduttori, ebrei, della Septuaginta non hanno esitato a tradurre tale termine con parthénos, cioè vergine.
- Matteo 1:23 +Is 7:14.
- Matteo 1:25 Non… rapporti coniugali, lett. non la conobbe.
- Matteo 1:25 Finché … un figlio; alcuni mss. leggono: «… finch'ella non ebbe partorito il suo figlio primogenito». cfr. Luca 2:7.
Matthew 1
New International Version
The Genealogy of Jesus the Messiah(A)(B)(C)
1 This is the genealogy[a] of Jesus the Messiah[b] the son of David,(D) the son of Abraham:(E)
2 Abraham was the father of Isaac,(F)
Isaac the father of Jacob,(G)
Jacob the father of Judah and his brothers,(H)
3 Judah the father of Perez and Zerah, whose mother was Tamar,(I)
Perez the father of Hezron,
Hezron the father of Ram,
4 Ram the father of Amminadab,
Amminadab the father of Nahshon,
Nahshon the father of Salmon,
5 Salmon the father of Boaz, whose mother was Rahab,(J)
Boaz the father of Obed, whose mother was Ruth,
Obed the father of Jesse,
6 and Jesse the father of King David.(K)
David was the father of Solomon, whose mother had been Uriah’s wife,(L)
7 Solomon the father of Rehoboam,
Rehoboam the father of Abijah,
Abijah the father of Asa,
8 Asa the father of Jehoshaphat,
Jehoshaphat the father of Jehoram,
Jehoram the father of Uzziah,
9 Uzziah the father of Jotham,
Jotham the father of Ahaz,
Ahaz the father of Hezekiah,
10 Hezekiah the father of Manasseh,(M)
Manasseh the father of Amon,
Amon the father of Josiah,
11 and Josiah the father of Jeconiah[c] and his brothers at the time of the exile to Babylon.(N)
12 After the exile to Babylon:
Jeconiah was the father of Shealtiel,(O)
Shealtiel the father of Zerubbabel,(P)
13 Zerubbabel the father of Abihud,
Abihud the father of Eliakim,
Eliakim the father of Azor,
14 Azor the father of Zadok,
Zadok the father of Akim,
Akim the father of Elihud,
15 Elihud the father of Eleazar,
Eleazar the father of Matthan,
Matthan the father of Jacob,
16 and Jacob the father of Joseph, the husband of Mary,(Q) and Mary was the mother of Jesus who is called the Messiah.(R)
17 Thus there were fourteen generations in all from Abraham to David, fourteen from David to the exile to Babylon, and fourteen from the exile to the Messiah.
Joseph Accepts Jesus as His Son
18 This is how the birth of Jesus the Messiah came about[d]: His mother Mary was pledged to be married to Joseph, but before they came together, she was found to be pregnant through the Holy Spirit.(S) 19 Because Joseph her husband was faithful to the law, and yet[e] did not want to expose her to public disgrace, he had in mind to divorce(T) her quietly.
20 But after he had considered this, an angel(U) of the Lord appeared to him in a dream(V) and said, “Joseph son of David, do not be afraid to take Mary home as your wife, because what is conceived in her is from the Holy Spirit. 21 She will give birth to a son, and you are to give him the name Jesus,[f](W) because he will save his people from their sins.”(X)
22 All this took place to fulfill(Y) what the Lord had said through the prophet: 23 “The virgin will conceive and give birth to a son, and they will call him Immanuel”[g](Z) (which means “God with us”).
24 When Joseph woke up, he did what the angel(AA) of the Lord had commanded him and took Mary home as his wife. 25 But he did not consummate their marriage until she gave birth to a son. And he gave him the name Jesus.(AB)
Footnotes
- Matthew 1:1 Or is an account of the origin
- Matthew 1:1 Or Jesus Christ. Messiah (Hebrew) and Christ (Greek) both mean Anointed One; also in verse 18.
- Matthew 1:11 That is, Jehoiachin; also in verse 12
- Matthew 1:18 Or The origin of Jesus the Messiah was like this
- Matthew 1:19 Or was a righteous man and
- Matthew 1:21 Jesus is the Greek form of Joshua, which means the Lord saves.
- Matthew 1:23 Isaiah 7:14
Copyright © 1994 by Geneva Bible Society
Holy Bible, New International Version®, NIV® Copyright ©1973, 1978, 1984, 2011 by Biblica, Inc.® Used by permission. All rights reserved worldwide.
NIV Reverse Interlinear Bible: English to Hebrew and English to Greek. Copyright © 2019 by Zondervan.