1 Corinthians 13
New Revised Standard Version, Anglicised Catholic Edition
The Gift of Love
13 If I speak in the tongues of mortals and of angels, but do not have love, I am a noisy gong or a clanging cymbal. 2 And if I have prophetic powers, and understand all mysteries and all knowledge, and if I have all faith, so as to remove mountains, but do not have love, I am nothing. 3 If I give away all my possessions, and if I hand over my body so that I may boast,[a] but do not have love, I gain nothing.
4 Love is patient; love is kind; love is not envious or boastful or arrogant 5 or rude. It does not insist on its own way; it is not irritable or resentful; 6 it does not rejoice in wrongdoing, but rejoices in the truth. 7 It bears all things, believes all things, hopes all things, endures all things.
8 Love never ends. But as for prophecies, they will come to an end; as for tongues, they will cease; as for knowledge, it will come to an end. 9 For we know only in part, and we prophesy only in part; 10 but when the complete comes, the partial will come to an end. 11 When I was a child, I spoke like a child, I thought like a child, I reasoned like a child; when I became an adult, I put an end to childish ways. 12 For now we see in a mirror, dimly,[b] but then we will see face to face. Now I know only in part; then I will know fully, even as I have been fully known. 13 And now faith, hope, and love abide, these three; and the greatest of these is love.
Footnotes
- 1 Corinthians 13:3 Other ancient authorities read body to be burned
- 1 Corinthians 13:12 Gk in a riddle
1 Corinzi 13
Conferenza Episcopale Italiana
13 Se anche parlassi le lingue degli uomini e degli angeli, ma non avessi la carità, sono come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
2 E se avessi il dono della profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza, e possedessi la pienezza della fede così da trasportare le montagne, ma non avessi la carità, non sono nulla.
3 E se anche distribuissi tutte le mie sostanze e dessi il mio corpo per esser bruciato, ma non avessi la carità, niente mi giova.
4 La carità è paziente, è benigna la carità; non è invidiosa la carità, non si vanta, non si gonfia, 5 non manca di rispetto, non cerca il suo interesse, non si adira, non tiene conto del male ricevuto, 6 non gode dell'ingiustizia, ma si compiace della verità. 7 Tutto copre, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta. 8 La carità non avrà mai fine. Le profezie scompariranno; il dono delle lingue cesserà e la scienza svanirà. 9 La nostra conoscenza è imperfetta e imperfetta la nostra profezia. 10 Ma quando verrà ciò che è perfetto, quello che è imperfetto scomparirà. 11 Quand'ero bambino, parlavo da bambino, pensavo da bambino, ragionavo da bambino. Ma, divenuto uomo, ciò che era da bambino l'ho abbandonato. 12 Ora vediamo come in uno specchio, in maniera confusa; ma allora vedremo a faccia a faccia. Ora conosco in modo imperfetto, ma allora conoscerò perfettamente, come anch'io sono conosciuto.
13 Queste dunque le tre cose che rimangono: la fede, la speranza e la carità; ma di tutte più grande è la carità!
New Revised Standard Version Bible: Anglicised Catholic Edition, copyright © 1989, 1993, 1995 the Division of Christian Education of the National Council of the Churches of Christ in the United States of America. Used by permission. All rights reserved.