Add parallel Print Page Options

26 ᎿᏉᏃ ᎡᎩᎵᏈ ᎯᎠ ᏄᏪᏎᎸᎩ ᏉᎳ; ᏨᏒ ᎭᎵᏍᏕᎵᏍᎬ ᎨᏣᏁᎢᏍᏗ ᏂᎦᎵᏍᏓ. ᎿᏉᏃ ᏉᎳ ᎤᏙᏯᏅᎯᏛ ᎤᏩᏒ ᎠᎵᏍᏕᎵᏍᎬ ᎤᏬᏂᏒᎩ, ᎯᎠ ᏄᏪᏒᎩ;

ᏣᎬᏫᏳᎯ ᎡᎩᎵᏉ, ᎦᎵᎡᎵᎦ ᎪᎯ ᎢᎦ ᏥᎩ ᎯᎦᏔᎲ ᎦᎵᏍᏕᎵᏍᎬ ᏨᏓᏥᏁᎢᏍᏔᏂ ᏂᎦᎥ ᎬᏇᎯᏍᏗᏍᎬᎢ ᎠᏂᏧᏏ.

Ꮀ ᎤᎬᏫᏳᎭ ᏅᏗᎦᎵᏍᏙᏗᎭ ᎯᎦᏔᎯᏳ ᏥᎩ ᏂᎦᏛ ᏗᎧᎿᏩᏛᏍᏗ ᎠᎴ ᎧᏃᎮᏗ ᎨᏒ ᎠᏂᏧᏏ ᏥᏚᏁᎭ. ᎾᏍᎩᏃ ᎢᏳᏍᏗ ᎬᏔᏲᏎᎭ ᏂᏗᏣᏯᏪᎬᎾ ᏍᏆᏛᎦᏁᏗᏱ.

ᏄᏍᏛ ᎠᏆᎴᏂᏙᎸ ᏥᏫᏄᏣ ᏅᏧᎵᏍᏔᏅ ᏅᏓᎬᏩᏓᎴᏅᏛ, ᎾᏍᎩ ᎢᎬᏱᏱ ᎦᏥᏰᎳᏗᏙᎸᎩ ᏗᏆᏤᎵ ᏴᏫ ᏥᎷᏏᎻ, ᏂᎦᏛ ᎠᏂᏧᏏ ᎠᏂᎦᏔᎭ,

ᎾᏍᎩ ᎬᎩᎦᏔᎲᎩ ᏗᏓᎴᏂᏍᎬ ᏅᏓᎬᏩᏓᎴᏅᏛ, ᎢᏳᏃ ᏳᏂᏃ-ᎮᎸ, ᎠᏂᎦᏔᎯᏳᏰᏃ ᎠᏆᎵᏏ ᎤᎴᏂᏓᏍᏗ ᎠᏆᎴᏂᏙᎸᎢ, ᏕᏥᏍᏓᏩᏗᏒ ᎤᎾᏓᏤᎵᏛ ᎤᎾᎵᎪᎯ ᏭᏂᎫᏛ ᏗᏂᎧᎿᏩᏕᎩ ᎣᎦᏤᎵ ᎤᏁᎳᏅᎯ ᏦᏥᎧᎿᏩᏛᏍᏗ ᎨᏒᎢ.

ᎪᎯᏃ ᎢᏥᏙᎦ ᎢᎬᎩᏱᎵᏙᎭ, ᎠᎩᏍᏛᏗᎭ ᎤᏚᎩ ᎬᏗ ᎨᏒ ᎾᏍᎩ ᎤᏁᎳᏅᎯ ᏥᏚᏚᎢᏍᏓᏁᎴ ᏦᎩᎦᏴᎵᎨᎢ;

ᎾᏍᎩ ᎨᏥᏚᎢᏍᏓᏁᎸ ᎤᎾᎵᏱᎶᎯᏍᏗᏱ ᎤᏚᎩ ᎤᏅᎭ ᏔᎳᏚ ᏃᏥᎳᏍᏓᎸᎢ, ᎤᎵᏂᎩᏗᏳ ᏥᏓᏂᎧᎿᏩᏗ ᎤᏁᎳᏅᎯ ᏗᎬᏩᎩᏨᏗ. ᎾᏍᎩ ᎤᏚᎩ ᎬᏗ ᎨᏒ ᏅᏗᎦᎵᏍᏙᏗᎭ, ᏣᎬᏫᏳᎯ ᎡᎩᎵᏈ, ᎠᏂᏧᏏ ᎬᏇᎯᏍᏗᎭ.

ᎦᏙᏃ ᎦᎪᎯᏳᏗ ᏂᎨᏒᎾ ᎢᏥᏰᎸᏐ ᎤᏁᎳᏅᎯ ᏧᎴᏙᏗ ᎨᏒ ᏧᏂᏲᎱᏒᎯ?

ᎠᏴ ᎤᏙᎯᏳᎯ ᎯᎠ ᏂᎨᎵᏍᎬᎩ; ᏚᏳᎪᏛ ᏱᏂᎦᏛᏁᎭ ᎤᏣᏘ ᎪᎱᏍᏗ ᏱᏓᎩᎸᏫᏍᏓᏁ ᎦᏡᏗᏍᎬ ᏕᎤᏙᎥ ᏥᏌ ᎾᏎᎵᏘ ᏤᎲᎩ.

10 ᎰᏩᏃ ᎾᏍᎩ ᎾᏆᏛᏁᎸᎩ ᏥᎷᏏᎵᎻ; ᎠᎴ ᎤᏂᏣᏛᎩ ᎤᎾᏓᏅᏘ ᏕᏥᏍᏚᏅᎩ ᏗᏓᏍᏚᏗᏱ, ᎬᎩᏁᏤᎸᎯ ᎨᏒᎩ ᏄᏂᎬᏫᏳᏒ ᎠᏥᎸ-ᎠᏁᎶᎯ; ᏕᎨᏥᎷᎦᏃ ᏥᏁᎬᎩ ᎦᏥᏯᏡᏗᏍᎬᎢ.

11 ᎠᎴ ᏯᏃᎩᏳ ᎤᏲ ᏂᎦᏥᏴᏁᎲ ᏗᎦᎳᏫᎢᏍᏗᏱ ᏕᎨᏌᏗᏒᎢ,ᎠᎴ ᎤᏂᏐᏢᎢᏍᏙᏗᏱ ᏂᎦᏥᏴᏁᎲᎩ; ᎤᏣᏔᏅᎯᏃ ᎦᏥᏂᏆᏘᎲ ᎾᏓᎦᎵᏍᏙᏗᏍᎬᎩ ᎤᏲ ᏂᎦᏥᏴᏁᎲ ᏅᏩᏓᎴ ᏙᏗᎦᏚᎲ ᏫᎦᏥᎨᎰᎢᎲᎩ.

12 ᏕᎹᏍᎦᏃ ᏫᏥᎦᏛᎢ, ᏄᏂᎬᏫᏳᏒ ᎠᏥᎸ-ᎠᏁᎶᎯ ᎬᎩᏁᏤᎸᎢ,

13 ᏣᎬᏫᏳᎯ, ᎦᎢᏒ ᎢᎦ ᎠᏰᎵ ᎠᎩᎪᎲᎩ ᎢᎦᎦᏛᎢ, ᎦᎸᎳᏗ ᏅᏓᏳᎶᏒᎯ, ᎾᏍᎩ ᎤᏍᎪᏒᎢ ᎤᏟ ᎨᏒᎩ ᎡᏍᎦᏉ ᏅᏙ, ᏓᏆᏚᏫᏍᏔᏅᎩ ᎠᏴ ᎠᎴ ᎾᏍᏉ ᎣᏤᎯ.

14 ᏂᎦᏛᏃ ᎡᎳᏗ ᏙᎩᏅᏨ, ᎾᏁᎬ ᎠᏆᏛᎦᏅᎩ ᎠᎩᏁᏤᎲᎩ, ᎠᏂᏧᏏ ᎤᏂᏬᏂᎯᏍᏗ ᎬᏗᏍᎬᎩ; ᎯᎠ ᏂᎦᏪᏍᎬᎩ ᏐᎳ, ᏐᎳ, ᎦᏙᏃ ᎤᏲ ᏂᏍᏋᏁᎭ? ᎤᏕᏯᏙᏗᏳ ᏗᏣᎲᏖᏍᏗᏱ ᏗᎪᏍᏓᏯ.

15 ᎯᎠᏃ ᎾᎩᏪᏒᎩ; ᎦᎪ ᏂᎯ, ᏣᎬᏫᏳᎯ? ᎯᎠᏃ ᏄᏪᏒᎩ; ᎠᏏ ᏥᏌ ᎾᏍᎩ ᎤᏲ ᏥᏂᏴᏁᎭ.

16 ᎠᏎᏃ ᏔᎴᎲᎦ, ᎠᎴ ᎭᎴᎲᎦ, ᎯᎠᏰᏃ ᏅᏗᎦᎵᏍᏙᏖᎭ ᎬᏂᎨᏒ ᏥᏂᎬᏯᏛᏂᏏ, ᎭᎵᏥᏙᎲᏍᎩ ᎢᎬᏴᏁᏗᏱ ᎠᎴ ᎯᏃᎮᏍᎩᎯᎠ ᎾᏍᎩ ᏥᎪᏩᏛ, ᎠᎴ ᎠᏏ ᎬᎾᏄᎪᏫᏎᏗ ᏥᎩ.

17 ᎬᏩᏓᎴᏍᎨᏍᏗ ᎨᏣᏡᏗᏍᎬ ᎯᎠ ᏴᏫ ᎠᎴ ᏧᎾᏓᎴᏅᏛ ᏴᏫ, ᎾᏍᎩ ᏗᏁᎲ ᎿᏉ ᎬᏅᎵ,

18 ᏘᏍᏚᎢᎡᏗᏱ ᏗᏂᎦᏙᎵ, ᎠᎴ ᎤᎵᏏᎬ ᏄᎾᏛᏅ ᏘᎪᎸᏍᏗᏱ ᎢᎦᎦᏛ ᎢᏗᏢ ᏫᏘᎦᏔᎲᏍᏗᏱ, ᎠᎴ ᏎᏓᏂ ᎤᏤᎵᎪᎯ ᏄᎾᏛᏅ ᏘᎪᎸᏍᏗᏱ ᏙᏘᎦᏔᎲᏍᏗᏱ ᎤᏁᎳᏅᎯ ᎢᏗᏢ ᏫᏘᎦᏔᎲᏍᏙᏗᏱ; ᎾᏍᎩ ᏗᎦᎨᏥᏁᏗᏱ ᎤᏁᏍᎦᏅᏨᎢ, ᎠᎴ ᎬᏩᏂᏩᏛᏗ ᎢᏳᎵᏍᏙᏗᏱ ᎤᎾᏤᎵᎦ ᎢᏳᎵᏍᏙᏗ ᎨᏒ ᎨᏥᏅᎦᎸᏛ ᏅᏗᎦᎵᏍᏙᏗᏍᎬ ᎥᏉᎯᏳᏗ ᎨᏒᎢ.

19 ᎾᏍᎩ ᎢᏳᏏᏗ, ᏣᎬᏫᏳᎯ ᎡᎩᎵᏈ, ᎥᏝ ᎾᏉᎯᏳᏅᎾ ᏱᎨᏎ ᎦᎸᎳᏗ ᏅᏓᏳᎶᏒᎯ ᎠᎩᎪᎲᎢ.

20 ᎦᏥᏃᏁᎸᎩᏰᏃ ᎢᎬᏱ ᏕᎹᏍᎦ ᎠᏁᎯ, ᎠᎴ ᏥᎷᏏᎵᎻ ᎠᏁᎯ, ᎠᎴ ᏂᎬᎾᏛ ᏧᏗᏱ ᎠᎴ ᎾᏍᏉ ᏧᎾᏓᎴᏅᏛ ᏴᏫ, ᎾᏍᎩ ᏧᎾᏓᎴᏅᏛ ᏴᏫ, ᎾᏍᎩ ᏧᏂᏁᏟᏴᏍᏗᏱ ᏚᎾᏓᏅᏛᎢ, ᎠᎴ ᎤᏁᎳᏅᎯ ᎢᏗᏢ ᏭᎾᎦᏔᎲᏍᏙᏗᏱ, ᎠᎴ ᏧᏂᎸᏫᏍᏓᏁᏗᏱ ᎠᏙᎴᎰᎯᏍᏙᏗ ᎨᏒ ᏚᏂᏁᏟᏴᏒ ᏚᎾᏓᏅᏛᎢ.

21 ᎾᏍᎩ ᏅᏓᏳᎵᏍᏙᏔᏅᎩ ᎠᏂᏧᏏ ᎬᎩᏂᏴᎩ ᎤᏛᏅ ᏗᎦᎳᏫᎢᏍᏗᏱ, ᎬᎩᎯᏍᏗᏱ ᎤᏂᏰᎸᏒᎩ.

22 ᎤᏁᎳᏅᎯᏃ ᎠᎩᏍᏕᎸᎲᎢ ᏅᏗᎦᎵᏍᏙᏗᎭ ᎠᏏ ᎦᎴᏂᏙᎭ ᎪᎯ ᎢᎦ ᏥᎩ, ᎬᏂᎨᏒ ᏂᎦᏥᏴᏁᎭ ᏂᎨᏥᎸᏉᏛᎾ ᎠᎴ ᎾᏍᏉ ᎨᏥᎸᏉᏗ, ᎪᎱᏍᏗ ᏂᏥᏃᎮᏍᎬᎾ Ꮎ ᎤᏩᏒ ᎠᎾᏙᎴᎰᏍᎩ ᎠᎴ ᎼᏏ ᎤᎾᏄᎪᎢᏍᏗ ᎤᎾᏛᏅᎯ ᏥᎩ;

23 ᎾᏍᎩ ᎦᎶᏁᏛ ᎤᎩᎵᏲᎢᏍᏗᏱ, ᎠᎴ ᎾᏍᎩ ᎢᎬᏱ ᎤᏲᎱᏒ ᏧᎴᎯᏐᏗᏱ, ᎠᎴ ᎢᎦᎦᏘ ᏧᎾᏄᎪᏫᏎᏗᏱ ᎯᎠ ᏴᏫ ᎠᎴ ᏧᎾᏓᎴᏅᏛ ᏴᏫ.

24 ᎠᏏᏉᏃ ᎾᏍᎩ ᏂᎦᏪᏍᎬᎩ, ᎤᏩᏒ ᎠᎵᏍᏕᎵᏍᎬᎢ, ᏇᏍᏓ ᎯᎠ ᎠᏍᏓᏯ ᏄᏪᏒᎩ; ᏣᎸᏃᏘᎭ ᏉᎳ, ᎤᏣᏘ ᎪᏪᎵ ᏘᏏᎾᏏᏳ ᎨᏒ ᎾᏍᎩ ᏣᎸᏃᏙᏗᎭ.

25 ᎠᏎᏃ ᎯᎠ ᏄᏪᏒᎩ; ᎥᏝ ᏯᎩᎸᏃᏘᎭ, ᎰᏍᏛ ᏇᏍᏓ, ᏥᏁᎦᏉᏍᎩᏂ ᏚᏳᎪᏛ ᎨᏒᎢ ᎠᎴ ᏃᎸᏃᏘᏍᎬᎾ ᎧᏁᎢᏍᏗ ᎨᏒᎢ.

26 ᎤᎬᏫᏳᎯᏃ ᎾᏍᎩ ᎯᎠ ᎠᎦᏔᎭ, ᎾᏍᎩ ᎾᏍᏉ ᎤᏛᏓᏍᏛ ᏂᏥᏍᎦᎢᎲᎾ ᏥᏥᏁᎦ; ᏥᎦᏔᎭᏰᏃ ᎯᎠ ᎾᏍᎩ ᎪᎱᏍᏗ ᎠᎬᏍᎦᎳᏁᎸᎯ ᏂᎨᏒᎾ ᎨᏒᎢ, ᏞᏰᏃ ᎤᏅᏏᏴ ᎯᎠ ᏗᎦᎸᏫᏍᏓᏁᎸᎯ ᏱᎩ.

27 ᏣᎬᏫᏳᎯ ᎡᎩᎵᏈ, ᏕᎰᎯᏳᎲᏍᎦᏍᎪ ᎠᎾᏙᎴᎰᏍᎩ? ᏥᎦᏔᎭ ᏕᎰᎯᏳᎲᏍᎬᎢ.

28 ᎿᏉᏃ ᎡᎩᎵᏈ ᎯᎠ ᏄᏪᏎᎸᎩ ᏉᎳ; ᎠᎴᏉ ᏂᏍᎩᏎᎪᎩᎠ ᎦᎶᏁᏛ ᏥᏲᎢᏳᎲᏍᎩ ᎢᏯᏆᎵᏍᏙᏗᏱ.

29 ᏉᎳᏃ ᎯᎠ ᏄᏪᏒᎩ; ᎤᏁᎳᏅᎯ ᏥᏯᏚᎸᎡᎭ, ᎥᏝ ᏂᎯᏉ ᏨᏒ, ᎾᏍᏉᏍᎩᏂ ᏂᎦᏛ ᏥᎬᏆᏛᎦᏁᎭ ᎪᎯ ᎢᎦ ᏥᎩ, ᎾᏍᎩ, ᎥᏝ ᎠᎴᏉ ᎾᏆᏍᏛᎢ, ᎾᏍᎩᏯᏍᎩᏂ ᎾᏆᏍᏛ ᎢᏣᎵᏍᏙᏗᏱ, ᎯᎠ ᎾᏍᎩ ᏨᏆᎸᎥ ᎤᏩᏒ.

30 ᎾᏍᎩᏃ ᏄᏪᏒ, ᎤᎬᏫᏳᎯ ᏚᎴᏅᎩ, ᎠᎴ ᎠᏥᎦᏘᏗᏍᏗ ᎤᎬᏫᏳᎯ, ᎠᎴ ᏆᏂᏏ, ᎠᎴ ᎾᏍᎩ ᎤᎾᏅᏅᎯ,

31 ᎢᏴᏛᏃ ᏭᏂᎶᏒ, ᎤᏅᏒ ᎨᏒ ᎤᎾᎵᏃᎮᎸᎩ, ᎯᎠ ᏄᏂᏪᏒᎩ; ᎯᎠ ᎠᏍᎦᏯ ᎥᏝ ᎪᎱᏍᏗ ᏱᏚᎸᏫᏍᏓᏁᎭ ᎬᏩᏲᎱᏍᏗ ᎠᎴ ᎦᏰᎦᎸᏍᏗ ᎨᏒᎢ.

32 ᎡᎩᎵᏈᏃ ᎯᎠ ᏄᏪᏎᎸᎩ ᏇᏍᏓ; ᎯᎠ ᎠᏍᎦᏯ ᏗᎦᏰᏏᏲᎯᏍᏗᏉ ᏱᎨᏎᎢ, ᎢᏳᏃ ᏏᏐᎢ ᏫᏄᎲᏍᏔᏅᎾ ᏱᎨᏎᎢ.

Paolo si difende

26 Allora Agrippa disse a Paolo: «Avanti, ora puoi difenderti!» Paolo fece un cenno con la mano, e si difese così: «Sono davvero contento, re Agrippa», cominciò, «dʼavere lʼoccasione di difendermi davanti a te da tutte le accuse che mi muovono i Giudei, soprattutto perché conosci bene le usanze e le questioni religiose degli Ebrei. Perciò ti prego dʼascoltarmi con un poʼ di pazienza. Tutti i Giudei conoscono bene la mia vita, che fin dai primi anni ho trascorso nel mio paese, prima a Tarso, poi a Gerusalemme. Se vogliono ammetterlo, sanno che per molto tempo ho vissuto secondo i princìpi del partito più rigido della nostra religione: parlo dei Farisei. Ma, dietro le loro accuse, si nasconde ben altro. La ragione per cui sʼaccaniscono contro di me è perché io spero nella promessa che Dio ha fatto ai nostri antenati. Anche le dodici tribù dʼIsraele servono Dio senza stancarsi, notte e giorno, perché aspettano che si realizzi questa promessa. Per questa speranza, o re, sono accusato come un criminale dai Giudei! Ma è davvero un crimine credere nella resurrezione dalla morte? Vi sembra davvero assurdo che Dio possa risuscitare i morti? Io stesso, è vero, una volta credevo fosse mio dovere perseguitare ferocemente i seguaci di Gesù di Nazaret. 10 Ed è quello che ho fatto a Gerusalemme. Autorizzato dai sommi sacerdoti, ho gettato in prigione molti cristiani e, quando venivano condannati a morte, davo il mio voto favorevole. 11 Da una sinagoga allʼaltra, con le torture, li costringevo a bestemmiare Cristo. Ce lʼavevo talmente con loro che li ho perseguitati perfino nelle città straniere! 12 Proprio per questo scopo ero in viaggio verso Damasco, incaricato e autorizzato dai sommi sacerdoti, 13 quando, sarà stato circa mezzogiorno, o re, una luce dal cielo più splendente del sole sfolgorò davanti a me e ai miei compagni. 14 Cademmo a terra, ed io udii una voce che mi parlava in ebraico: “Saulo, Saulo, perché mi perseguiti? Stai soltanto facendo del male a te stesso, è duro per te scalciare contro il pungolo!” 15 “Chi sei, Signore?” chiesi allora. E il Signore rispose: “Sono Gesù, quello che tu perseguiti. 16 Ma ora alzati, perché ti sono apparso per fare di te un mio servo e testimone.

Parlerai al mondo di questʼesperienza e di tutte le altre volte in cui ti apparirò. 17 Ti proteggerò da tutti i pericoli, quando ti manderò dagli Ebrei e dai pagani, 18 per aprire loro gli occhi, perché si convertano e vivano nella luce di Dio, invece che nelle tenebre di Satana. Quelli che avranno fede in me potranno ottenere il perdono dei peccati e la parte di eredità promessa, insieme a quelli che sono santificati dal Signore”. 19 Perciò, o re Agrippa, io non ho voluto disubbidire alla visione che ho avuto dal cielo! 20 Dapprima ho predicato agli abitanti di Damasco, poi a quelli di Gerusalemme, della Giudea ed anche ai pagani. A tutti dicevo di pentirsi e convertirsi a Dio, e di dimostrare con le buone azioni la sincerità della loro conversione. 21 E fu per questo motivo che i Giudei mi hanno arrestato nel tempio ed hanno cercato di uccidermi, 22 ma Dio mi ha protetto così bene che a tuttʼoggi sono ancora vivo per raccontare queste cose a tutti, piccoli e grandi, senza aggiungere una sola parola a ciò che i profeti e Mosè avevano predetto: 23 e cioè che il Messia avrebbe sofferto e sarebbe stato il primo a resuscitare dai morti per portare la luce della speranza e della vita sia ai Giudei che ai pagani».

24 Mentre Paolo diceva queste cose in sua difesa, improvvisamente Festo esclamò: «Tu sei pazzo, Paolo! Tutti gli studi che hai fatto ti hanno dato al cervello!» 25 Ma Paolo rispose: «So benissimo quello che dico, eccellentissimo Festo. Queste cose che dico sono vere e ragionevoli. 26 Il re Agrippa conosce molto bene queste cose e gliene posso parlare francamente, perché sono sicuro che non è allʼoscuro di questi fatti, che non sono avvenuti di nascosto! 27 Re Agrippa, tu credi ai profeti? Io so che ci credi!»

28 Agrippa lo interruppe: «Poco ci manca che mi convinci a diventare cristiano!»

29 Allora Paolo rispose: «Che manchi poco o molto, voglia Dio che non soltanto tu, ma anche tutti quelli che oggi mʼascoltano diventino tali e quali a me, eccetto ovviamente che per queste catene!»

30 Allora il re, il governatore, Berenìce e tutto il loro seguito si alzarono e si ritirarono. 31 Mentre si allontanavano, dicevano fra loro: «Questʼuomo non ha fatto niente che meriti la morte o la prigione!»

32 E Agrippa disse a Festo: «Se non si fosse appellato a Cesare, poteva essere rimesso in libertà!»