ΚΑΤΑ ΛΟΥΚΑΝ 8
1881 Westcott-Hort New Testament
8 και εγενετο εν τω καθεξης και αυτος διωδευεν κατα πολιν και κωμην κηρυσσων και ευαγγελιζομενος την βασιλειαν του θεου και οι δωδεκα συν αυτω
2 και γυναικες τινες αι ησαν τεθεραπευμεναι απο πνευματων πονηρων και ασθενειων μαρια η καλουμενη μαγδαληνη αφ ης δαιμονια επτα εξεληλυθει
3 και ιωαννα γυνη χουζα επιτροπου ηρωδου και σουσαννα και ετεραι πολλαι αιτινες διηκονουν αυτοις εκ των υπαρχοντων αυταις
4 συνιοντος δε οχλου πολλου και των κατα πολιν επιπορευομενων προς αυτον ειπεν δια παραβολης
5 εξηλθεν ο σπειρων του σπειραι τον σπορον αυτου και εν τω σπειρειν αυτον ο μεν επεσεν παρα την οδον και κατεπατηθη και τα πετεινα του ουρανου κατεφαγεν αυτο
6 και ετερον κατεπεσεν επι την πετραν και φυεν εξηρανθη δια το μη εχειν ικμαδα
7 και ετερον επεσεν εν μεσω των ακανθων και συμφυεισαι αι ακανθαι απεπνιξαν αυτο
8 και ετερον επεσεν εις την γην την αγαθην και φυεν εποιησεν καρπον εκατονταπλασιονα ταυτα λεγων εφωνει ο εχων ωτα ακουειν ακουετω
9 επηρωτων δε αυτον οι μαθηται αυτου τις αυτη ειη η παραβολη
10 ο δε ειπεν υμιν δεδοται γνωναι τα μυστηρια της βασιλειας του θεου τοις δε λοιποις εν παραβολαις ινα βλεποντες μη βλεπωσιν και ακουοντες μη συνιωσιν
11 εστιν δε αυτη η παραβολη ο σπορος εστιν ο λογος του θεου
12 οι δε παρα την οδον εισιν οι ακουσαντες ειτα ερχεται ο διαβολος και αιρει τον λογον απο της καρδιας αυτων ινα μη πιστευσαντες σωθωσιν
13 οι δε επι της πετρας οι οταν ακουσωσιν μετα χαρας δεχονται τον λογον και ουτοι ριζαν ουκ εχουσιν οι προς καιρον πιστευουσιν και εν καιρω πειρασμου αφιστανται
14 το δε εις τας ακανθας πεσον ουτοι εισιν οι ακουσαντες και υπο μεριμνων και πλουτου και ηδονων του βιου πορευομενοι συμπνιγονται και ου τελεσφορουσιν
15 το δε εν τη καλη γη ουτοι εισιν οιτινες εν καρδια καλη και αγαθη ακουσαντες τον λογον κατεχουσιν και καρποφορουσιν εν υπομονη
16 ουδεις δε λυχνον αψας καλυπτει αυτον σκευει η υποκατω κλινης τιθησιν αλλ επι λυχνιας τιθησιν ινα οι εισπορευομενοι βλεπωσιν το φως
17 ου γαρ εστιν κρυπτον ο ου φανερον γενησεται ουδε αποκρυφον ο ου μη γνωσθη και εις φανερον ελθη
18 βλεπετε ουν πως ακουετε ος αν γαρ εχη δοθησεται αυτω και ος αν μη εχη και ο δοκει εχειν αρθησεται απ αυτου
19 παρεγενετο δε προς αυτον η μητηρ και οι αδελφοι αυτου και ουκ ηδυναντο συντυχειν αυτω δια τον οχλον
20 απηγγελη δε αυτω η μητηρ σου και οι αδελφοι σου εστηκασιν εξω ιδειν θελοντες σε
21 ο δε αποκριθεις ειπεν προς αυτους μητηρ μου και αδελφοι μου ουτοι εισιν οι τον λογον του θεου ακουοντες και ποιουντες
22 εγενετο δε εν μια των ημερων και αυτος ενεβη εις πλοιον και οι μαθηται αυτου και ειπεν προς αυτους διελθωμεν εις το περαν της λιμνης και ανηχθησαν
23 πλεοντων δε αυτων αφυπνωσεν και κατεβη λαιλαψ ανεμου εις την λιμνην και συνεπληρουντο και εκινδυνευον
24 προσελθοντες δε διηγειραν αυτον λεγοντες επιστατα επιστατα απολλυμεθα ο δε διεγερθεις επετιμησεν τω ανεμω και τω κλυδωνι του υδατος και επαυσαντο και εγενετο γαληνη
25 ειπεν δε αυτοις που η πιστις υμων φοβηθεντες δε εθαυμασαν λεγοντες προς αλληλους τις αρα ουτος εστιν οτι και τοις ανεμοις επιτασσει και τω υδατι και υπακουουσιν αυτω
26 και κατεπλευσαν εις την χωραν των γερασηνων ητις εστιν αντιπερα της γαλιλαιας
27 εξελθοντι δε αυτω επι την γην υπηντησεν ανηρ τις εκ της πολεως εχων δαιμονια και χρονω ικανω ουκ ενεδυσατο ιματιον και εν οικια ουκ εμενεν αλλ εν τοις μνημασιν
28 ιδων δε τον ιησουν ανακραξας προσεπεσεν αυτω και φωνη μεγαλη ειπεν τι εμοι και σοι ιησου υιε [του θεου] του υψιστου δεομαι σου μη με βασανισης
29 παρηγγελλεν γαρ τω πνευματι τω ακαθαρτω εξελθειν απο του ανθρωπου πολλοις γαρ χρονοις συνηρπακει αυτον και εδεσμευετο αλυσεσιν και πεδαις φυλασσομενος και διαρρησσων τα δεσμα ηλαυνετο απο του δαιμονιου εις τας ερημους
30 επηρωτησεν δε αυτον ο ιησους τι σοι ονομα εστιν ο δε ειπεν λεγιων οτι εισηλθεν δαιμονια πολλα εις αυτον
31 και παρεκαλουν αυτον ινα μη επιταξη αυτοις εις την αβυσσον απελθειν
32 ην δε εκει αγελη χοιρων ικανων βοσκομενη εν τω ορει και παρεκαλεσαν αυτον ινα επιτρεψη αυτοις εις εκεινους εισελθειν και επετρεψεν αυτοις
33 εξελθοντα δε τα δαιμονια απο του ανθρωπου εισηλθον εις τους χοιρους και ωρμησεν η αγελη κατα του κρημνου εις την λιμνην και απεπνιγη
34 ιδοντες δε οι βοσκοντες το γεγονος εφυγον και απηγγειλαν εις την πολιν και εις τους αγρους
35 εξηλθον δε ιδειν το γεγονος και ηλθον προς τον ιησουν και ευρον καθημενον τον ανθρωπον αφ ου τα δαιμονια εξηλθεν ιματισμενον και σωφρονουντα παρα τους ποδας [του] ιησου και εφοβηθησαν
36 απηγγειλαν δε αυτοις οι ιδοντες πως εσωθη ο δαιμονισθεις
37 και ηρωτησεν αυτον απαν το πληθος της περιχωρου των γερασηνων απελθειν απ αυτων οτι φοβω μεγαλω συνειχοντο αυτος δε εμβας εις πλοιον υπεστρεψεν
38 εδειτο δε αυτου ο ανηρ αφ ου εξεληλυθει τα δαιμονια ειναι συν αυτω απελυσεν δε αυτον λεγων
39 υποστρεφε εις τον οικον σου και διηγου οσα σοι εποιησεν ο θεος και απηλθεν καθ ολην την πολιν κηρυσσων οσα εποιησεν αυτω ο ιησους
40 εν δε τω υποστρεφειν τον ιησουν απεδεξατο αυτον ο οχλος ησαν γαρ παντες προσδοκωντες αυτον
41 και ιδου ηλθεν ανηρ ω ονομα ιαιρος και ουτος αρχων της συναγωγης υπηρχεν και πεσων παρα τους ποδας ιησου παρεκαλει αυτον εισελθειν εις τον οικον αυτου
42 οτι θυγατηρ μονογενης ην αυτω ως ετων δωδεκα και αυτη απεθνησκεν εν δε τω υπαγειν αυτον οι οχλοι συνεπνιγον αυτον
43 και γυνη ουσα εν ρυσει αιματος απο ετων δωδεκα ητις ουκ ισχυσεν απ ουδενος θεραπευθηναι
44 προσελθουσα οπισθεν ηψατο του κρασπεδου του ιματιου αυτου και παραχρημα εστη η ρυσις του αιματος αυτης
45 και ειπεν ο ιησους τις ο αψαμενος μου αρνουμενων δε παντων ειπεν ο πετρος επιστατα οι οχλοι συνεχουσιν σε και αποθλιβουσιν
46 ο δε ιησους ειπεν ηψατο μου τις εγω γαρ εγνων δυναμιν εξεληλυθυιαν απ εμου
47 ιδουσα δε η γυνη οτι ουκ ελαθεν τρεμουσα ηλθεν και προσπεσουσα αυτω δι ην αιτιαν ηψατο αυτου απηγγειλεν ενωπιον παντος του λαου και ως ιαθη παραχρημα
48 ο δε ειπεν αυτη θυγατηρ η πιστις σου σεσωκεν σε πορευου εις ειρηνην
49 ετι αυτου λαλουντος ερχεται τις παρα του αρχισυναγωγου λεγων οτι τεθνηκεν η θυγατηρ σου μηκετι σκυλλε τον διδασκαλον
50 ο δε ιησους ακουσας απεκριθη αυτω μη φοβου μονον πιστευσον και σωθησεται
51 ελθων δε εις την οικιαν ουκ αφηκεν εισελθειν τινα συν αυτω ει μη πετρον και ιωαννην και ιακωβον και τον πατερα της παιδος και την μητερα
52 εκλαιον δε παντες και εκοπτοντο αυτην ο δε ειπεν μη κλαιετε ου γαρ απεθανεν αλλα καθευδει
53 και κατεγελων αυτου ειδοτες οτι απεθανεν
54 αυτος δε κρατησας της χειρος αυτης εφωνησεν λεγων η παις εγειρε
55 και επεστρεψεν το πνευμα αυτης και ανεστη παραχρημα και διεταξεν αυτη δοθηναι φαγειν
56 και εξεστησαν οι γονεις αυτης ο δε παρηγγειλεν αυτοις μηδενι ειπειν το γεγονος
Luca 8
Conferenza Episcopale Italiana
Il seguito femminile di Gesù
8 In seguito egli se ne andava per le città e i villaggi, predicando e annunziando la buona novella del regno di Dio. 2 C'erano con lui i Dodici e alcune donne che erano state guarite da spiriti cattivi e da infermità: Maria di Màgdala, dalla quale erano usciti sette demòni, 3 Giovanna, moglie di Cusa, amministratore di Erode, Susanna e molte altre, che li assistevano con i loro beni.
Parabola del seminatore
4 Poiché una gran folla si radunava e accorreva a lui gente da ogni città, disse con una parabola: 5 «Il seminatore uscì a seminare la sua semente. Mentre seminava, parte cadde lungo la strada e fu calpestata, e gli uccelli del cielo la divorarono. 6 Un'altra parte cadde sulla pietra e appena germogliata inaridì per mancanza di umidità. 7 Un'altra cadde in mezzo alle spine e le spine, cresciute insieme con essa, la soffocarono. 8 Un'altra cadde sulla terra buona, germogliò e fruttò cento volte tanto». Detto questo, esclamò: «Chi ha orecchi per intendere, intenda!».
Perché Gesù parla in parabole
9 I suoi discepoli lo interrogarono sul significato della parabola. 10 Ed egli disse: «A voi è dato conoscere i misteri del regno di Dio, ma agli altri solo in parabole, perchè
vedendo non vedano
e udendo non intendano.
Spiegazione della parabola del seminatore
11 Il significato della parabola è questo: Il seme è la parola di Dio. 12 I semi caduti lungo la strada sono coloro che l'hanno ascoltata, ma poi viene il diavolo e porta via la parola dai loro cuori, perché non credano e così siano salvati. 13 Quelli sulla pietra sono coloro che, quando ascoltano, accolgono con gioia la parola, ma non hanno radice; credono per un certo tempo, ma nell'ora della tentazione vengono meno. 14 Il seme caduto in mezzo alle spine sono coloro che, dopo aver ascoltato, strada facendo si lasciano sopraffare dalle preoccupazioni, dalla ricchezza e dai piaceri della vita e non giungono a maturazione. 15 Il seme caduto sulla terra buona sono coloro che, dopo aver ascoltato la parola con cuore buono e perfetto, la custodiscono e producono frutto con la loro perseveranza.
Come ricevere e trasmettere l'insegnamento di Gesù
16 Nessuno accende una lampada e la copre con un vaso o la pone sotto un letto; la pone invece su un lampadario, perché chi entra veda la luce. 17 Non c'è nulla di nascosto che non debba essere manifestato, nulla di segreto che non debba essere conosciuto e venire in piena luce. 18 Fate attenzione dunque a come ascoltate; perché a chi ha sarà dato, ma a chi non ha sarà tolto anche ciò che crede di avere».
I veri parenti di Gesù
19 Un giorno andarono a trovarlo la madre e i fratelli, ma non potevano avvicinarlo a causa della folla. 20 Gli fu annunziato: «Tua madre e i tuoi fratelli sono qui fuori e desiderano vederti». 21 Ma egli rispose: «Mia madre e miei fratelli sono coloro che ascoltano la parola di Dio e la mettono in pratica».
La tempesta sedata
22 Un giorno salì su una barca con i suoi discepoli e disse: «Passiamo all'altra riva del lago». Presero il largo. 23 Ora, mentre navigavano, egli si addormentò. Un turbine di vento si abbattè sul lago, imbarcavano acqua ed erano in pericolo. 24 Accostatisi a lui, lo svegliarono dicendo: «Maestro, maestro, siamo perduti!». E lui, destatosi, sgridò il vento e i flutti minacciosi; essi cessarono e si fece bonaccia. 25 Allora disse loro: «Dov'è la vostra fede?». Essi intimoriti e meravigliati si dicevano l'un l'altro: «Chi è dunque costui che dà ordini ai venti e all'acqua e gli obbediscono?».
L'indemoniato geraseno
26 Approdarono nella regione dei Gerasèni, che sta di fronte alla Galilea. 27 Era appena sceso a terra, quando gli venne incontro un uomo della città posseduto dai demòni. Da molto tempo non portava vestiti, né abitava in casa, ma nei sepolcri. 28 Alla vista di Gesù gli si gettò ai piedi urlando e disse a gran voce: «Che vuoi da me, Gesù, Figlio del Dio Altissimo? Ti prego, non tormentarmi!». 29 Gesù infatti stava ordinando allo spirito immondo di uscire da quell'uomo. Molte volte infatti s'era impossessato di lui; allora lo legavano con catene e lo custodivano in ceppi, ma egli spezzava i legami e veniva spinto dal demonio in luoghi deserti. 30 Gesù gli domandò: «Qual è il tuo nome?». Rispose: «Legione», perché molti demòni erano entrati in lui. 31 E lo supplicavano che non ordinasse loro di andarsene nell'abisso.
32 Vi era là un numeroso branco di porci che pascolavano sul monte. Lo pregarono che concedesse loro di entrare nei porci; ed egli lo permise. 33 I demòni uscirono dall'uomo ed entrarono nei porci e quel branco corse a gettarsi a precipizio dalla rupe nel lago e annegò. 34 Quando videro ciò che era accaduto, i mandriani fuggirono e portarono la notizia nella città e nei villaggi. 35 La gente uscì per vedere l'accaduto, arrivarono da Gesù e trovarono l'uomo dal quale erano usciti i demòni vestito e sano di mente, che sedeva ai piedi di Gesù; e furono presi da spavento. 36 Quelli che erano stati spettatori riferirono come l'indemoniato era stato guarito. 37 Allora tutta la popolazione del territorio dei Gerasèni gli chiese che si allontanasse da loro, perché avevano molta paura. Gesù, salito su una barca, tornò indietro. 38 L'uomo dal quale erano usciti i demòni gli chiese di restare con lui, ma egli lo congedò dicendo: 39 «Torna a casa tua e racconta quello che Dio ti ha fatto». L'uomo se ne andò, proclamando per tutta la città quello che Gesù gli aveva fatto.
Guarigione di un'emorroissa e risurrezione della figlia di Giairo
40 Al suo ritorno, Gesù fu accolto dalla folla, poiché tutti erano in attesa di lui. 41 Ed ecco venne un uomo di nome Giàiro, che era capo della sinagoga: gettatosi ai piedi di Gesù, lo pregava di recarsi a casa sua, 42 perché aveva un'unica figlia, di circa dodici anni, che stava per morire. Durante il cammino, le folle gli si accalcavano attorno. 43 Una donna che soffriva di emorragia da dodici anni, e che nessuno era riuscito a guarire, 44 gli si avvicinò alle spalle e gli toccò il lembo del mantello e subito il flusso di sangue si arrestò. 45 Gesù disse: «Chi mi ha toccato?». Mentre tutti negavano, Pietro disse: «Maestro, la folla ti stringe da ogni parte e ti schiaccia». 46 Ma Gesù disse: «Qualcuno mi ha toccato. Ho sentito che una forza è uscita da me». 47 Allora la donna, vedendo che non poteva rimanere nascosta, si fece avanti tremando e, gettatasi ai suoi piedi, dichiarò davanti a tutto il popolo il motivo per cui l'aveva toccato, e come era stata subito guarita. 48 Egli le disse: «Figlia, la tua fede ti ha salvata, và in pace!».
49 Stava ancora parlando quando venne uno della casa del capo della sinagoga a dirgli: «Tua figlia è morta, non disturbare più il maestro». 50 Ma Gesù che aveva udito rispose: «Non temere, soltanto abbi fede e sarà salvata». 51 Giunto alla casa, non lasciò entrare nessuno con sé, all'infuori di Pietro, Giovanni e Giacomo e il padre e la madre della fanciulla. 52 Tutti piangevano e facevano il lamento su di lei. Gesù disse: «Non piangete, perché non è morta, ma dorme». 53 Essi lo deridevano, sapendo che era morta, 54 ma egli, prendendole la mano, disse ad alta voce: «Fanciulla, alzati!». 55 Il suo spirito ritornò in lei ed ella si alzò all'istante. Egli ordinò di darle da mangiare. 56 I genitori ne furono sbalorditi, ma egli raccomandò loro di non raccontare a nessuno ciò che era accaduto.
Luca 8
La Nuova Diodati
8 E in seguito avvenne che egli andava attorno per le città e i villaggi, predicando e annunziando la buona novella del regno di Dio; con lui vi erano i dodici,
2 e certe donne, che erano state guarite da spiriti maligni e da infermità: Maria, detta Maddalena, dalla quale erano usciti sette demoni,
3 Giovanna, moglie di Cuza, amministratore di Erode, Susanna e molte altre, le quali lo sostenevano con i loro beni.
4 Ora, mentre si radunava una grande folla ed accorreva a lui gente da ogni città, egli disse in parabola:
5 «Un seminatore uscí a seminare la sua semente; e mentre egli seminava una parte cadde lungo la via, fu calpestata e gli uccelli del cielo la mangiarono.
6 Un'altra parte cadde sulla roccia e, appena germogliata, seccò per mancanza di umidità.
7 Un'altra parte cadde fra le spine; e le spine, cresciute insieme, la soffocarono.
8 Una parte invece cadde in buona terra, germogliò e fruttò il cento per uno». Dette queste cose, esclamò: «Chi ha orecchi da udire, oda!».
9 Allora i suoi discepoli gli domandarono che cosa significasse quella parabola.
10 Ed egli disse: «A voi è dato di conoscere i misteri del regno di Dio; ma agli altri essi sono proposti in parabole, affinché vedendo non vedano e udendo non intendano.
11 Or questo è il significato della parabola: La semente è la parola di Dio.
12 Quelli lungo la strada sono coloro che odono la parola, ma poi viene il diavolo e porta via la parola dal loro cuore, affinché non credano e non siano salvati.
13 Quelli sulla roccia sono coloro che, quando ascoltano, ricevono la parola con gioia; costoro però non hanno radice, credono per un certo tempo, ma al momento della prova, si tirano indietro.
14 E la parte che è caduta fra le spine sono coloro che hanno udito la parola; ma, strada facendo, sono soffocati dalle sollecitudini, dalle ricchezze e dai piaceri di questa vita, e non giungono a maturità.
15 Ma la parte che è caduta in buona terra sono coloro che, dopo aver udita la parola, la ritengono in un cuore onesto e buono e portano frutto con perseveranza».
16 «E nessuno, accesa una lampada, la copre con un vaso o la mette sotto il letto, ma la mette sul candeliere, affinché coloro che entrano vedano la luce.
17 Poiché non vi è nulla di nascosto che non sarà manifestato, né di segreto che non debba essere conosciuto e portato alla luce.
18 Fate dunque attenzione a come ascoltate, perché a chi ha sarà dato, ma a chi non ha sarà tolto anche quello che pensa di avere».
19 Or sua madre e i suoi fratelli vennero da lui, ma non potevano avvicinarlo a causa della folla.
20 E da alcuni gli fu riferito: «Tua madre e i tuoi fratelli sono là fuori e ti vogliono vedere».
21 Ma egli, rispondendo, disse loro: «Mia madre e i miei fratelli sono quelli che odono la parola di Dio e la mettono in pratica».
22 Ora uno di quei giorni avvenne che egli salí su una barca con i suoi discepoli e disse loro: «Passiamo all'altra riva del lago». Ed essi presero il largo.
23 Mentre navigavano, egli si addormentò; e un turbine di vento si abbattè sul lago, tanto che la barca si riempiva, ed erano in pericolo.
24 Allora essi, accostatisi, lo svegliarono, dicendo: «Maestro, maestro, noi periamo!». Ed egli, destatosi, sgridò il vento e la furia dell'acqua; e questi si acquetarono e si fece bonaccia.
25 E Gesú disse ai suoi discepoli: «Dov'è la vostra fede?». Ed essi, impauriti, si meravigliavano e si dicevano l'un l'altro: «Chi è mai costui, che comanda anche al vento e all'acqua, e gli ubbidiscono?».
26 Poi navigarono verso la regione dei Gadareni che sta di fronte alla Galilea;
27 e, quando scese a terra, gli venne incontro un uomo di quella città, il quale già da lungo tempo era posseduto da demoni, e non indossava vesti, e non abitava in alcuna casa, ma tra i sepolcri.
28 Quando vide Gesú, lanciò un grido, gli si gettò ai piedi e disse a gran voce: «Che vi è fra me e te, o Gesú, Figlio del Dio Altissimo? Ti prego, non tormentarmi!».
29 Gesú comandava infatti allo spirito immondo di uscire da quell'uomo, perché molte volte se ne era impossessato e, benché fosse stato legato con catene e con ceppi e fosse sorvegliato, egli spezzava i legami ed era spinto dal demone nei deserti.
30 E Gesú lo interrogò, dicendo: «Qual è il tuo nome?». Ed egli disse: «Legione». Perché molti demoni erano entrati in lui.
31 Ed essi lo pregavano che non comandasse loro di andare nell'abisso.
32 Or c'era là un numeroso branco di porci che pascolavano sul monte, e quei demoni lo pregarono che permettesse loro di entrare in quelli. Ed egli lo permise loro.
33 I demoni allora, usciti da quell'uomo, entrarono nei porci, e quel branco si precipitò dal dirupo nel lago ed annegò.
34 E quando videro ciò che era accaduto, quelli che li custodivano fuggirono e andarono a portare la notizia in città e per le campagne.
35 La gente allora uscí per vedere ciò che era accaduto e venne da Gesú, e trovò l'uomo dal quale erano usciti i demoni seduto ai piedi di Gesú, vestito e sano di mente, ed ebbe paura.
36 Or quelli che avevano visto l'accaduto, raccontarono loro come l'indemoniato era stato liberato.
37 Allora tutta la popolazione della regione dei Gadareni, chiese a Gesú di allontanarsi da loro, perché erano in preda a un grande spavento. E Gesú, salito sulla barca, tornò indietro.
38 Intanto l'uomo, da cui erano usciti i demoni, lo pregava di poter restare con lui; ma Gesú lo congedò, dicendo:
39 «Ritorna a casa tua e racconta quali grandi cose Dio ha fatto per te». Ed egli se ne andò per tutta la città proclamando le grandi cose che Gesú aveva fatto per lui.
40 Or avvenne che, quando Gesú fu ritornato, la folla lo accolse perché tutti lo aspettavano.
41 Ed ecco venire un uomo di nome Iairo, che era capo della sinagoga; gettatosi ai piedi di Gesú, lo pregava di andare a casa sua,
42 perché egli aveva una figlia unica di circa dodici anni, che stava per morire. Or mentre vi andava, la folla gli si accalcava attorno.
43 E una donna, che aveva un flusso di sangue da dodici anni ed aveva speso con i medici tutti i suoi beni senza poter essere guarita da alcuno
44 Si avvicinò di dietro e toccò il lembo del suo vestito, e in quell'istante il suo flusso di sangue si arrestò.
45 E Gesú disse: «Chi mi ha toccato?». Siccome tutti lo negavano, Pietro e coloro che erano con lui dissero: «Maestro, le folle ti stringono e ti premono e tu dici: Chi mi ha toccato?».
46 Ma Gesú disse: «Qualcuno mi ha toccato, perché ho sentito che una potenza è uscita da me».
47 Allora la donna, vedendo che non era rimasta inosservata, venne tutta tremante e, gettandosi ai suoi piedi, gli dichiarò in presenza di tutto il popolo per quale motivo lo aveva toccato e come era stata guarita all'istante.
48 Ed egli le disse: «Fatti animo, figliola; la tua fede ti ha guarita; va' in pace!».
49 Mentre egli parlava ancora, venne uno dalla casa del capo della sinagoga, e gli disse: «La tua figlia è morta, non disturbare il maestro».
50 Ma Gesú, udito ciò, gli disse: «Non temere; credi solamente ed ella sarà quanta».
51 Giunto alla casa, non permise ad alcuno di entrare, eccetto Pietro, Giovanni e Giacomo, e il padre e la madre della fanciulla.
52 Or tutti piangevano e facevano cordoglio per lei. Ma egli disse: «Non piangete; ella non è morta, ma dorme».
53 Ed essi lo deridevano, sapendo che era morta.
54 Ma egli, dopo aver messo tutti fuori, le prese la mano ed esclamò dicendo: «Fanciulla, alzati!».
55 E il suo spirito ritornò in lei e subito ella si alzò; Gesú poi comandò che le si desse da mangiare.
56 E i suoi genitori rimasero stupefatti. Ma Gesú raccomandò loro di non dire a nessuno quanto era accaduto.
Luke 8
New International Version
The Parable of the Sower(A)
8 After this, Jesus traveled about from one town and village to another, proclaiming the good news of the kingdom of God.(B) The Twelve were with him, 2 and also some women who had been cured of evil spirits and diseases: Mary (called Magdalene)(C) from whom seven demons had come out; 3 Joanna the wife of Chuza, the manager of Herod’s(D) household; Susanna; and many others. These women were helping to support them out of their own means.
4 While a large crowd was gathering and people were coming to Jesus from town after town, he told this parable: 5 “A farmer went out to sow his seed. As he was scattering the seed, some fell along the path; it was trampled on, and the birds ate it up. 6 Some fell on rocky ground, and when it came up, the plants withered because they had no moisture. 7 Other seed fell among thorns, which grew up with it and choked the plants. 8 Still other seed fell on good soil. It came up and yielded a crop, a hundred times more than was sown.”
When he said this, he called out, “Whoever has ears to hear, let them hear.”(E)
9 His disciples asked him what this parable meant. 10 He said, “The knowledge of the secrets of the kingdom of God has been given to you,(F) but to others I speak in parables, so that,
11 “This is the meaning of the parable: The seed is the word of God.(H) 12 Those along the path are the ones who hear, and then the devil comes and takes away the word from their hearts, so that they may not believe and be saved. 13 Those on the rocky ground are the ones who receive the word with joy when they hear it, but they have no root. They believe for a while, but in the time of testing they fall away.(I) 14 The seed that fell among thorns stands for those who hear, but as they go on their way they are choked by life’s worries, riches(J) and pleasures, and they do not mature. 15 But the seed on good soil stands for those with a noble and good heart, who hear the word, retain it, and by persevering produce a crop.
A Lamp on a Stand
16 “No one lights a lamp and hides it in a clay jar or puts it under a bed. Instead, they put it on a stand, so that those who come in can see the light.(K) 17 For there is nothing hidden that will not be disclosed, and nothing concealed that will not be known or brought out into the open.(L) 18 Therefore consider carefully how you listen. Whoever has will be given more; whoever does not have, even what they think they have will be taken from them.”(M)
Jesus’ Mother and Brothers(N)
19 Now Jesus’ mother and brothers came to see him, but they were not able to get near him because of the crowd. 20 Someone told him, “Your mother and brothers(O) are standing outside, wanting to see you.”
21 He replied, “My mother and brothers are those who hear God’s word and put it into practice.”(P)
Jesus Calms the Storm(Q)(R)
22 One day Jesus said to his disciples, “Let us go over to the other side of the lake.” So they got into a boat and set out. 23 As they sailed, he fell asleep. A squall came down on the lake, so that the boat was being swamped, and they were in great danger.
24 The disciples went and woke him, saying, “Master, Master,(S) we’re going to drown!”
He got up and rebuked(T) the wind and the raging waters; the storm subsided, and all was calm.(U) 25 “Where is your faith?” he asked his disciples.
In fear and amazement they asked one another, “Who is this? He commands even the winds and the water, and they obey him.”
Jesus Restores a Demon-Possessed Man(V)(W)
26 They sailed to the region of the Gerasenes,[b] which is across the lake from Galilee. 27 When Jesus stepped ashore, he was met by a demon-possessed man from the town. For a long time this man had not worn clothes or lived in a house, but had lived in the tombs. 28 When he saw Jesus, he cried out and fell at his feet, shouting at the top of his voice, “What do you want with me,(X) Jesus, Son of the Most High God?(Y) I beg you, don’t torture me!” 29 For Jesus had commanded the impure spirit to come out of the man. Many times it had seized him, and though he was chained hand and foot and kept under guard, he had broken his chains and had been driven by the demon into solitary places.
30 Jesus asked him, “What is your name?”
“Legion,” he replied, because many demons had gone into him. 31 And they begged Jesus repeatedly not to order them to go into the Abyss.(Z)
32 A large herd of pigs was feeding there on the hillside. The demons begged Jesus to let them go into the pigs, and he gave them permission. 33 When the demons came out of the man, they went into the pigs, and the herd rushed down the steep bank into the lake(AA) and was drowned.
34 When those tending the pigs saw what had happened, they ran off and reported this in the town and countryside, 35 and the people went out to see what had happened. When they came to Jesus, they found the man from whom the demons had gone out, sitting at Jesus’ feet,(AB) dressed and in his right mind; and they were afraid. 36 Those who had seen it told the people how the demon-possessed(AC) man had been cured. 37 Then all the people of the region of the Gerasenes asked Jesus to leave them,(AD) because they were overcome with fear. So he got into the boat and left.
38 The man from whom the demons had gone out begged to go with him, but Jesus sent him away, saying, 39 “Return home and tell how much God has done for you.” So the man went away and told all over town how much Jesus had done for him.
Jesus Raises a Dead Girl and Heals a Sick Woman(AE)
40 Now when Jesus returned, a crowd welcomed him, for they were all expecting him. 41 Then a man named Jairus, a synagogue leader,(AF) came and fell at Jesus’ feet, pleading with him to come to his house 42 because his only daughter, a girl of about twelve, was dying.
As Jesus was on his way, the crowds almost crushed him. 43 And a woman was there who had been subject to bleeding(AG) for twelve years,[c] but no one could heal her. 44 She came up behind him and touched the edge of his cloak,(AH) and immediately her bleeding stopped.
45 “Who touched me?” Jesus asked.
When they all denied it, Peter said, “Master,(AI) the people are crowding and pressing against you.”
46 But Jesus said, “Someone touched me;(AJ) I know that power has gone out from me.”(AK)
47 Then the woman, seeing that she could not go unnoticed, came trembling and fell at his feet. In the presence of all the people, she told why she had touched him and how she had been instantly healed. 48 Then he said to her, “Daughter, your faith has healed you.(AL) Go in peace.”(AM)
49 While Jesus was still speaking, someone came from the house of Jairus, the synagogue leader.(AN) “Your daughter is dead,” he said. “Don’t bother the teacher anymore.”
50 Hearing this, Jesus said to Jairus, “Don’t be afraid; just believe, and she will be healed.”
51 When he arrived at the house of Jairus, he did not let anyone go in with him except Peter, John and James,(AO) and the child’s father and mother. 52 Meanwhile, all the people were wailing and mourning(AP) for her. “Stop wailing,” Jesus said. “She is not dead but asleep.”(AQ)
53 They laughed at him, knowing that she was dead. 54 But he took her by the hand and said, “My child, get up!”(AR) 55 Her spirit returned, and at once she stood up. Then Jesus told them to give her something to eat. 56 Her parents were astonished, but he ordered them not to tell anyone what had happened.(AS)
Copyright © 1991 by La Buona Novella s.c.r.l.
Holy Bible, New International Version®, NIV® Copyright ©1973, 1978, 1984, 2011 by Biblica, Inc.® Used by permission. All rights reserved worldwide.
NIV Reverse Interlinear Bible: English to Hebrew and English to Greek. Copyright © 2019 by Zondervan.